Pubblicata nel 1972 e inclusa nel suo quinto album “Umanamente uomo: il sogno”, “I giardini di marzo” è senza dubbio una delle canzoni più conosciute e amate di Lucio Battisti, cantante romano che ci ha lasciato tantissimi classici. In questa canzone, scritta da Mogol, il paroliere racconta la sua infanzia difficile.
Alla fine del 1972 nella classifica dei singoli più venduti d’Italia, al quarto posto, finì quello di uno dei cantanti più amati d’Italia, ovvero Lucio Battisti. “I giardini di marzo” è diventata, nel tempo, non solo una delle canzoni più amate del cantante romano, ma uno dei classici della musica italiana, tripudio di quell’accoppiata che […]
Prof.ssa Dora Cirulli (Roma) * dora.cirulli@dconline.info Capo ufficio stampa nazionale della Democrazia Cristiana (334-3614005) www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it * < Presentato al Palazzo delle Aquile di Palermo il libro del prof. Tony Caronna: “La Buona Scuola, tra continuità e cambiamento” >. Ha avuto luogo nel pomeriggio di venerdì 1 marzo 2019 ( con inizio alle ore 16,30) presso […]
Il mese di marzo inizierà con uno spettacolo astronomico davvero imperdibile, un allineamento astrale che vedrà coinvolti ben quattro oggetti. Attorno all 5:30 del mattino potremo scorgere a Sud-Est, da sinistra verso destra, Venere, Saturno, falce di Luna e Giove, che tracceranno nel cielo una linea immaginaria quasi perfetta.
Attorno alle 5:30 del mattino di venerdì 1 marzo potremo osservare nel cielo uno degli spettacoli astronomici più suggestivi dell’intero mese e non solo, un super allineamento astrale che vedrà coinvolti ben quattro oggetti celesti. A danzare sulla volta celeste sudorientale saranno infatti il “pianeta dell’amore” Venere, il “Signore degli anelli” Saturno, il gigante del […]
Hamza bin Laden è ritenuto “principe ereditario della Jihad”. Gli americani sostengono che Hamza, adesso trentenne, ha minacciato attentati terroristici contro gli Stati Uniti per vendicare l’uccisione del padre avvenuta nel 2011 in Pakistan. Il giovane potrebbe assumere le redini del genitore dopo il duro colpo inflitto all’Isis in Siria. Tra le prime azioni contro […]
Il primo mese della primavera è caratterizzato da una forte vivacità del tempo, con piogge e rovesci anche di moderata intensità, alternati ad ampie schiarite e con temperature altalenanti. E’ anche il mese in cui tornano i temporali al Nord Italia. Potrebbe essere questo il tipo di meteo presente per la prima decade del mese: una costante alternanza tra piogge e sole, […]
www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it * Il Segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Verona Renato Pasetto si è incontrato con il Segretario politico naz.le D.C. Angelo Sandri. Il Segretario provinciale della DEMOCRAZIA CRISTIANA di VERONA Cav. RENATO PASETTO ha avuto modo di incontrarsi venerdì mattina con il Segretario politico nazionale della D.C. ANGELO SANDRI. L’incontro ha […]
di VINCENZO CARAVONA – Portavoce del Coordinamento provinciale della Democrazia Cristiana di Cosenza * vincenzo.caravona@dconline.info * www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it * < L’Italian Sounding colpisce anche la Nduja ! > […]
Noi siamo liberi di praticare le nostre azioni ma siamo responsabili delle conseguenze un gesto una parola una cattiva azione causano sempre un impatto più o meno evidente e anche se non crediamo il tempo è un giudice molto saggio. Anche se non da una sentenza immediata darà sempre ragione a chi ha. Il famoso […]
Tutti noi amiamo fare shopping. Ma non troverai piacevole sapere che i negozi non ti “amano” esattamente. Ed è che ogni volta che vedi grandi offerte, etichette con buoni prezzi o abiti di taglie più piccole che ti stanno bene, è semplicemente perché vogliono imbrogliarti. Indipendentemente da ciò che fanno, ti assicuriamo che la priorità […]
A fronte di un progressivo impoverimento della lingua italiana e del suo studio (a cui sicuramente contribuisce la quantità abominevole di tempo che trascorriamo sui social) c’è chi propone di ripristinare lo studio del latino alle medie. Il latino, come una sorta di “precursore”, potrebbe rinforzare le basi grammaticali e sintattiche che sono alla base […]