La Bolkestein 2006 “direttiva Europea” che prevede il bando delle concessioni che coinvolgono quasi duecentomila piccole attività ambulanti (che svolgono la loro attività ogni giorno nei mercati, nelle piazze, nelle strade, con un indotto di oltre 1 milione di addetti ) non dovrà essere applicata, per il bene delle famiglie italiane che hanno investito, dando un futuro ai propri figli e per […]
Secondo Fontana, Moro nella sua attività politica, si trovava nella difficoltà di conciliare la missione cristiana e popolare della democrazia cristiana con i valori di tendenza laica e liberale della società italiana. Il “miracolo economico”, che aveva portato l’Italia rurale a diventare in pochi decenni una delle grandi potenze industriali mondiali, comportò anche un cambiamento […]
“Leggi severe contro i reati verso gli animali: basta parole, ma si intervenga con leggi contro questi criminali !! E’ quanto affermano l’ avv. Massimo Longarini (Terni), Segretario Nazionale del dipartimento della Legalità e giustizia / Tutela del Cittadino della D.C, la dott.ssa Vita Pellegrino, (Vercelli), Segretario nazionale del Dip. Protezione Animali della D.C.; il dott. Niccolo’ Francesconi (Terni), Presidente Earth Umbria, nonché il dott. Angelo Sandri (Udine) e la dott.ssa Maria Grazia Lenti(Taranto), rispettivamente Segretario Nazionale e Vice-Segretario […]
“Sentimi sempre con te e tienimi stretto“ Queste le parole più toccanti dell’ultima lettera scritta da Aldo Moro alla moglie Eleonora Chiavarelli, pochi giorni prima della sua morte. Una lettera di resa, nella quale è contenuta tutta l’amarezza del senso di abbandono provato in 55 giorni di prigionia nelle mani delle Brigate Rosse. Il 16 […]
Aldo Moro nacque a Maglie, in provincia di Lecce, da genitori originari di Gemini, frazione di Ugento. Conseguì la Maturità Classica al Liceo “Archita” di Taranto. Si iscrisse presso l’Università di Bari alla Facoltà di Giurisprudenza, dove prese la laurea, sotto la guida del prof. Biagio Petrocelli, con una tesi su “La capacità giuridica penale”. […]
Oggi è una giornata ricca di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto sia importante sostenere la ricerca scientifica, indispensabile per trovare una cura a malattie difficili da debellare. Tra queste c’è appunto il Lupus, una malattia autoimmune che colpisce circa il 90% delle donne e di cui, ad oggi, non si conoscono le cause […]
I regali moda e beauty più nuovi e personalizzati per celebrare la festa della Mamma sono gia’ in tutte le vetrine, le esperienze più originali da fare insieme sono ormai tutte pubblicate, le storie, i consigli e le idee per vivere al meglio, e con amore, la giornata è sempre più ampiamente ed amorevolmente dedicata […]
Il Santo Padre inizia l’Angelus col Vangelo del giorno che presenta la consegna di Gesù: «Rimanete nel mio amore»: rimanere nell’amore di Gesù. Abitare nella corrente dell’amore di Dio è la condizione per far sì che il nostro amore non perda per strada il suo ardore e la sua audacia. Anche noi dobbiamo accogliere con gratitudine […]
Continua intensa la battaglia mediatica (e non) ingaggiata dalla DEMOCRAZIA CRISTIANA e da A.I.A.C.E contro la trasmissione televisiva < IL GRANDE FRATELLO>. Nonostante una squalifica per atti gravi ed inaccettabili e’ giusto che il concorrente eliminato dalla trasmissione Baye Dame venga ospitato in trasmissioni televisive godendo di vantaggi immeritati viste le sue malefatte? La Democrazia Cristiana continua a schierarsi contro il Grande Fratello, […]
Tutti abbiamo sentito parlare di populismo, almeno qualche volta. Il termine può apparire effettivamente come qualcosa che va verso il popolo, che lo favorisce, che cade benefico dall’alto , cioè dall’autorevole volontà del leader, per poi adagiarsi sulla testa di ognuno di noi e portarci ogni forma di soddisfazione. Non è così. Populista è colui […]