LE DUE CITTA’ DI SANT’AGOSTINO

di SALVATORE PETRONE Nell’opera “De civitate Dei” (La città di Dio) Sant’Agostino parte dalla concezione della storia come espressione dell’ordine…
di SALVATORE PETRONE Nell’opera “De civitate Dei” (La città di Dio) Sant’Agostino parte dalla concezione della storia come espressione dell’ordine…
Venerdì della VII settimana delle ferie del Tempo Ordinario Santo(i) del giorno : S. Maria Maddalena de’ Pazzi, carmelitana (1566-1607),…
San Beda detto il Venerabile, sacerdote e dottore della Chiesa. Fu seguace di San Benedetto Biscop e di S. Ceolfrido, dedicandosi solo…
di SALVATORE PETRONE << In quel tempo Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora…
di Salvatore Petrone “Sei grande, Signore, e degno di altissima lode: grande è la tua potenza e incommensurabile la tua…
di ANNA RITA SANTORO Aldo Moro nasce il 23 settembre 1916 a Maglie, in provincia di Lecce, da Renato Moro…
di Pierpaolo Foti – Roma L’unica copia esistente al mondo del quotidiano «Il Popolo» del primo maggio 1925, il giornale…
VANGELO DEL GIORNO * « Signore, da chi andremo ? Tu hai parole di vita eterna » Gv 6,68 Domenica 20…
“L’ educazione Cristiana è un diritto di ogni bambino”. Con l’udienza generale di Papa Francesco svoltasi il mercoledì di questa…
di Antonio Gentile – Frosinone Secondo i sociologi, la vocazione mariana – specialmente nel mese di maggio – sta conoscendo…