< L’INTERVENTO DEL PROF. ANTONIO FOGLIO (DEMOCRAZIA CRISTIANA): UN’INFO-COMUNICAZIONE TELEVISIVA AL PASSO CON I TEMPI ED A SERVIZIO DEL TELESPETTATORE ! >
L’informazione/comunicazione televisiva tiene banco nel dibattito politico attuale anche alla luce delle vibranti polemiche sulla invasiva presenza della “Meloni e del complesso” nelle varie reti del servizio pubblico.

E fin qui si potrebbe pensare ad una contrapposizione meramente politica, ma la stessa Comunità Europea è intervenuta ufficialmente con una sua nota di biasimo la quale – se non si apportano correttivi – potrebbe portare all’ennesima sanzione pecuniaria che – come si sa – non sarebbero nemmeno di lieve entità.
Abbiamo voluto approfondire questi argomenti insieme al prof. ANTONIO FOGLIO (Sirmione/in provincia di Brescia), dirigente apicale della Democrazia Cristiana e Responsabile del Dipartimento Economia della D.C. Italiana ed Internazionale.

(Cavinato Editore International, Brescia 2024)
La televisione è stata analizzata e studiata a 360° da comunicatori, psicologi, registi, giornalisti, tuttologi.


Il libro dopo 70 anni di televisione in Italia (1954-2024) vuole tentare di fare un adeguato ed attuale esame dell’info comunicazione televisiva, analizzando lo sviluppo del sistema televisivo italiano che l’anima con le diverse tipologie di televisione e di soggetti, che cosa deve essere oggi l’info-comunicazione televisiva, gli obiettivi che deve perseguire (informare, formare, info-trattenere), quindi l’offerta televisiva info-comunicazionale, le caratteristiche vincenti, le negatività, il mix degli elementi che la formano (linguaggio televisivo, immagini, studio televisivo, fascia oraria, creatività, qualità televisiva, ecc.), il marketing televisivo che la supporta, l’aspetto legislativo e deontologico che ne è alla base, evidenziando il ruolo che oggi deve svolgere sul fronte comunicazionale, informativo, formativo, dell’info trattenimento nei confronti del telespettatore.

Con questo libro ci si è riproposti l’obiettivo di predisporre il giusto percorso che le emittenti televisive e il personale preposto (conduttori televisivi, giornalisti lettori di notiziari, direttori di rete, autori, registi, produttori e direttori di produzione, sceneggiatori/scenografi, responsabili luci, fotografia, video, fonici montatori, ecc. ) devono fare per assolvere alla loro missione info-comunicazionale.

Dobbiamo anche evidenziare che questo libro del prof. Antonio Foglio nasce da una felice e stimolante combinazione verificatasi durante la sua vita professionale come docente ed operatore di marketing internazionale, nonché di giornalista pubblicista.
Antonio Foglio ha scritto ed ha operato per anni in programmi televisivi (Linea Verde, Borsa della spesa, Il contromarketing del consumatore ed altri ancora).

Tra i suoi principali best seller: Il manuale dell’export manager, La strategia di marketing internazionale, Il marketing agroalimentare, Il marketing globale, Il glocal marketing, Il marketing della moda, Il marketing elettorale e politico, Il marketing comunicativo, Il marketing del turismo, Il marketing della cultura.
E poi ancora: Il marketing dello spettacolo, Il marketing dell’arte, Il marketing della sanità, Il marketing operativo, Eticonomia, Il marketing bancario, Il marketing sportivo, La comunicazione politica, Il marketing dei servizi, Eticopolitica, Il contromarketing del consumatore, E-government e Cittadinanza digitale, Il Nuovo Ordine Eticonomico Internazionale
A cura di Dott.ssa CHIARA ZIVERI (Parma/Olbia)
chiara.ziveri@dconline.info – Cell. 347-2577651
Vice-Segretaria nazionale del Dipartimento < Comunicazione – Marketing – Sviluppo > della Democrazia Cristiana italiana
Vice-Segretario nazionale del Dipartimento < Tutela del cittadino e per i Diritti Umani > della Democrazia Cristiana Italiana
Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana italiana
Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana
segreteria.nazionale@dconline.info
342-1876463 – www.ilpopolo.news
www.democraziacristianaonline.it