Entro la fine dell'anno più di 1 milione di lavoratori riceverà la simulazione dell'importo della pensione futura. Nei prossimi 2 anni si amplierà la platea dei dipendenti pubblici.
Le belle notizie arrivano quest’anno sotto l’albero di Natale, ecco perchè l’Inps ha deciso che entro la fine dell’anno, dicembre 2018, invierà circa 1 milione di buste arancioni ai lavoratori con l’estratto contributivo e la simulazione dell’importo della pensione futura. Le buste arancioni sono il servizio dell’Inps attraverso il quale i lavoratori dipendenti possono conoscere la propria […]
www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it * < Il Governo non può non tener conto dei dati della Banca d’ Italia ! > La Banca d’ Italia ha recentemente rivisto al ribasso le stime di crescita del PIL italiano in vista dell’anno venturo 2019. In particolare, secondo l’Istituto della Banca centrale italiana, il PIL del nostro Paese aumenterà […]
www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it * Questo pomeriggio (con inizio alle ore 17.30) avrà luogo a ROMA, presso la sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, dell Senato della Repubblica (in piazza Capranica n. 72), un convegno sul tema <A due anni dal terremoto che sconvolse il Centro Italia>. Introdurranno i lavori del convegno FABRIZIO CICCHITTO, Presidente […]
I primi fiocchi bianchi cadranno in Piemonte, Lombardia ed Emilia. A Torino, Milano e Bologna anche le temperature saranno polari.
Che l’inverno e il freddo fossero bruscamente arrivati, non avevamo dubbi. E anche per la neve sembrano esserci certezze. Come da previsioni, oggi, domenica 16 dicembre, una nuova perturbazione atlantica interesserà le regioni nord-occidentali e l’Emilia Romagna con precipitazioni nevose fino a quote basse, mentre in serata le nevicate si estenderanno anche alle regioni centrali, intensificandosi sulla Toscana, e al Nord fino a Romagna e basso Veneto, afferma […]
Un satellite orbitale ha portato nuove prove che confermano alcune teorie fisiche di Albert Einstein. Determinanti i dati raccolti dal satellite Gravity Probe-B della Nasa.
Nel 2014, due satelliti destinati alla rete europea Galileo, l’equivalente della rete GPS degli Stati Uniti, sono stati messi in orbita in modo errato. L’errore ha causato un malfunzionamento costringendoli a ruotare intorno alla Terra in ellissi piuttosto che in cerchi. Questo metodo non è l’ideale per l’uso di navigazione originariamente previsto dai satelliti, ma gli scienziati hanno capito […]
Per chi lo avesse dimenticato, oggi Luned’ 17 dicembre è l’ultimo giorno per il pagamento del saldo Imu-Tasi che porterà nelle casse dei Comuni (e dello Stato, per quanto concerne la quota relativa agli immobili di categoria catastale D) circa 10,2 miliardi di euro. In totale, complessivamente per il 2018, l’esborso è pari a 20,4 […]
Il giorno 15 dicembre 2018 la Democrazia Cristiana ha festeggiato il suo settantacinquesimo compleanno alla presenza di oltre 150 dirigenti Apicali.
La storia rimane impressa nelle nostre menti e in special modo in un momento importante, come quando il 15 dicembre del 1943 ebbe luogo in quel di Caltanissetta, presso lo studio dell’indimenditato Avv. GIUSEPPE ALESSI (intimo amico e stretto collaboratore di ALCIDE DE GASPERI), la prima riunione ufficiale della DEMOCRAZIA CRISTIANA italiana. La Democrazia Cristiana […]
L’algoritmo in questione è in grado di determinare se una certa parola, utilizzata sulla piattaforma, sia da censurare o meno. Ma molte volte, come in questo caso, limiti del genere possono spingersi oltre. Leggete la strana storia di una famiglia di Treviso. Una famiglia di Treviso, è titolare dal 1952 di una concessionaria di automobili con moltissimi marchi conosciuti […]
La serie tv più attesa della stagione, tratta dal best seller di Elena Ferrante. Per la sua qualità artistica "L'amica geniale" è l'unica serie selezionata dalla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, dove è stata presentata fuori concorso in anteprima mondiale.
Dopo l’episodio 5 e 6 de “L’Amica Geniale”, abbiamo scoperto che i mostri nel “Rione” sono ovunque. Non sono solo quelli burberi e maneschi come Marcello Solara. I mostri si insidiano dietro le facce gentili, dietro le velleità intellettuali dei più rispettabili, come il mellifluo ferroviere poeta Donato Sarratore, padre di Nino, che finisce per […]
Il numero di vittime è stabile, ma secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità resta troppo elevato per i mezzi oggi disponibili.
L’anno scorso sono stati registrati 174.933 indicenti (-0,5% rispetto al 2016, mentre nel 2001 erano addirittura 263.100). Scende anche il numero dei feriti: 246.750 nel 2017 (-1% in confronto all’anno precedente; erano 373.286 nel 2001). Aumentano, invece, i morti: 3.378 nel 2017 (+3,1%),3.277 nel 2016 (da segnalare che nel 2011 erano 7.096). Resta invariato l’indice di mortalità […]