Quando un familiare è fiscalmente a carico? I familiari fiscalmente a carico del contribuente sono le persone che vivono con lui ma anche coloro che non vi abitano insieme, ma che risultano fiscalmente a suo carico poichè hanno redditi che non superano la soglia fissata dalla legge. I familiari considerati fiscalmente a carico anche se […]
In leggero aumento i dati Istat sui disoccupati rispetto al mese di gennaio. Giovani senza lavoro al 32,8%. In calo gli occupati sia fissi che a termine. E’ un primo avviso del rallentamento della crescita segnalato da Prometeia e Confindustria.
A febbraio il tasso di disoccupazione risale, attestandosi al 10,7%, in aumento di 0,1 punti. Lo rileva l’Istat, diffondendo i dati provvisori. يورو اوروبا 2023 Le persone in cerca di occupazione aumentano dell’1,2% (+34 mila), risultando pari a 2 milioni 771 mila. Su base annua tuttavia il numero dei disoccupati è in calo (-1,4%, -39 […]
La chiesa tuona ..è un evento epocale per la penisola che il premier austriaco Metternich nel 1815 definì l'Italia“un’espressione geografica” e non politica.
Il moderno Stato italiano è nato eliminando lo Stato pontificio, una realtà di 1.500 anni circa, erede a sua volta di mille anni circa di impero e di repubblica romana. In quel modo l’Italia ha smesso di essere un contorno più o meno variopinto di Roma, ed è anzi diventata il territorio che dominava l’antica […]
Con oltre otto milioni di utenti in 9 paesi europei, in vetta alle classifiche sul App Store e Google Play, arriva anche in Italia l’app danese antispreco Too Good To Go. L’app permette a bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati e hotel di recuperare e vendere online – a prezzi ribassati – il cibo invenduto “troppo […]
Il centro studi degli industriali abbassa le previsioni di crescita. "Stesse nostre preoccupazioni". Visco: "Segnali di peggioramento nei primi mesi 2019".'La politica cambi passo: lavoro fermo, non c'è inversione di tendenza'
Anche Confindustria gela le speranze del governo: il centro studi degli industriali ha corretto al ribasso le stime di crescita dell’esecutivo, prevedendo un dato nullo nel 2019 (contro il + 0,9% della stima precedente) e un +0,4% nel 2020. Pesano, secondo Confindustria,”una manovra di bilancio poco orientata alla crescita”, “l’aumento del premio di rischio che […]
A due settimane dal via per la presentazione delle domande sono oltre 500.000 gli italiani che si sono rivolti agli sportelli dei Caf per ottenere il reddito di cittadinanza a due settimane esatte dalla entrata in vigore della misura. Il dato e’ stato comunicato dalla Consulta Nazionale dei Caf che ha elaborato i numeri raccolti […]
Alla luce della manovra votata dal Parlamento, il governo in carica non riuscirà almeno nell'immediato a dare seguito a quella che era stata una delle promesse fatte in campagna elettorale dal leader della Lega Matteo Salvini.
L’attuale ministro dell’Interno e vicepremier del Governo Conte ha ammesso di non essere riuscito a promettere l’impegno rinviando di fatto l’appuntamento col taglio delle accise. Accise benzina, Salvini promette di “portare a casa il risultato nel 2019” Di seguito le parole di Matteo Salvini: “Togliere le accise più vecchie non siamo riusciti a farlo, mi […]
Intesa raggiunta nel Tavolo istituzionale di Sassari: 74 centesimi al litro di latte, con l'impegno di un conguaglio a novembre in base al prezzo di mercato del pecorino romano.
Siglata una prima intesa sul prezzo del latte in Sardegna. L’accordo è stato trovato a Sassari nel tavolo convocato dal prefetto della città sarda Sassari Giuseppe Marani. L’intesa prevede la corresponsione di 74 centesimi al litro, con l’impegno di un conguaglio a novembre in base al prezzo di mercato del pecorino romano. Al vertice in Prefettura […]
Un Italia lenta e che non riesce a ripartire, secondo le ultime stime dell’Istat l’Italia è tornata, dopo qualche anno di modesta crescita in recessione. Mentre altre nazioni europee hanno superato la crisi precedente e si sono preparate alla successiva, la nostra non è neppure riuscita a recuperare quanto aveva perso dal 2008 in avanti. Parlare di un problema recente […]
di DORA CIRULLI (Roma) * dora.cirulli@dconline.info * Cell. 334-3614005 ************************************************************** Le elezioni che si terranno in Abruzzo il 10 febbraio 2019 rappresentano un momento di profonda riflessione sulla situazione sociale, economica e culturale che sta vivendo la nostra regione in questi ultimi anni, segnati non solo da crisi economica e mancanza di sicurezza ma anche da […]