Notte della Luna, fiammate e congiunzioni astrali: lo spettacolo del cielo di ottobre.

Con l’arrivo dell’autunno le giornate sono più corte e gli spettacoli astronomici diventano più agevoli da osservare, anche se il mese di ottobre è un po’ più avaro rispetto a quelli precedenti. A impreziosire le notti stellate ci saranno la Luna – che verrà celebrata sabato 20 – congiunzioni astrali e interessanti sciami meteorici. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Notte della Luna, fiammate e congiunzioni astrali: lo spettacolo del cielo di ottobre.

Durante il mese di ottobre le giornate si accorciano sempre di più, inoltre nella notte tra sabato 27 e domenica 28 viene ripristinata l’ora solare, di conseguenza l’oscurità giunge molto presto, offrendo agli astrofili l’opportunità di ammirare il cielo in orari più “comodi” di quelli estivi. Il cambio tra le costellazioni estive e quelle del […]

Sanità. Lista d’attesa troppo lunga? Puoi andare dal privato pagando solo il ticket.

Stop alle lunghe attese per chi aspetta più di 30 giorni per le visite mediche specialistiche; 60 giorni per gli esami diagnostici, puoi andare dal privato e pagare solo il ticket.

Sanità. Lista d’attesa troppo lunga? Puoi andare dal privato pagando solo il ticket.

Esami con liste d’attesa lunghe? Come chiedere e ottenere la scorciatoia in ospedale Che fare se, dopo aver pagato il ticket, ci dicono che, per una visita specialistica in ospedale, i tempi di attesa sono lunghi? Che possiamo fare se, per eseguire una risonanza magnetica, una tac o una ecografia dobbiamo aspettare diversi mesi, magari […]

Vesuvio e campi flegrei, l’esperta di vulcani: “Prima un terremoto profondo, poi…l’apocalisse”!!

Sconvolgenti rivelazioni di scienziati, riportano la città di Pulcinella nell'incubo l'allarme Vesuvio: se si risveglia potrebbe fare seicentomila morti in 300 secondi.

Vesuvio e campi flegrei, l’esperta di vulcani: “Prima un terremoto profondo, poi…l’apocalisse”!!

Scienza o fantascienza, a volte ci facciamo questa domanda, da molto tempo si parla del Vesuvio e di quello che successe tanti anni fa a Pompei, quando proprio lui, si risvegliò improvvisamente da un lungo letargo e sappiamo come andò a finire; ora se dovesse riaccadere, si potrebbe ipotizzare una catastrofe, oltre 600 mila morti […]

Antismog in vigore dal 1° ottobre: il Nord “spegne” i vecchi diesel e benzina.

Dal 1° ottobre occhio alle auto in circolazione, perché scattano le misure anti-inquinamento previste dal “Nuovo accordo per la qualità dell’aria nel bacino Padano”: tradotto i motori diesel vecchi fino a euro 3 ed euro 4 non potranno circolare, almeno secondo le normative previste dalle regioni coinvolte.

Antismog in vigore dal 1° ottobre: il Nord “spegne” i vecchi diesel e benzina.

Quattro sono le Regioni che hanno sottoscritto l’accordo e che metteranno al bando i vecchi Diesel: Piemonte, Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. Si tratta in pratica di un pacchetto di norme che vieta la circolazione alle auto benzina, diesel e gasolio più vecchie, e quindi maggiormente inquinanti, almeno fino al 31 marzo 2019, eccezioni a parte. Si preve che circa […]

Legge di Bilancio, se l’Europa la boccia cosa può succedere all’Italia? Ma il Ministro Salvini ha una soluzione al problema.

Partiamo da questo presupposto, vada come vada Il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, lancia un chiaro messaggio all’Ue sulla legge di bilancio e sul deficit al 2,4%: “È una manovra che investe su coloro che soldi non ne hanno: pensionati, giovani disoccupati. Se a Bruxelles mi dicono che non lo posso fare me ne frego e lo faccio lo stesso”.

Legge di Bilancio, se l’Europa la boccia cosa può succedere all’Italia? Ma il Ministro Salvini ha una soluzione al problema.

articolo di economia su : www.ilpopolo.news di Antonio Gentile Ma sappiamo anche che Il deficit al 2,4% nel Def ha provocato maretta tra il governo Conte e l’Europa: cosa può succedere all’Italia se Bruxelles ci boccia la legge di Bilancio? La crisi economica scoppiata nel 2008 con il fallimento di Lehman Brothers ha provocato una […]

Prosegue in maniera proficua il confronto tra la Democrazia Cristiana (Angelo Sandri) ed il MAP-REI (Giordana Di Giacomo).

Prosegue in maniera proficua il confronto tra la Democrazia Cristiana (Angelo Sandri) ed il MAP-REI (Giordana Di Giacomo).

di SERGIO MARTUSCELLI – Roma * www.ilpopolo.news www.democraziacristianaonline.it Prosegue in maniera proficua il confronto tra la Democrazia Cristiana (Angelo Sandri) ed il MAP-REI (Giordana Di Giacomo). Sta proseguendo in maniera proficua il confronto tra la DEMOCRAZIA CRISTIANA, rappresentata dal Segretario politico naz.le D.C.  ANGELO SANDRI ed il MAP (Movimento Aria Pulita) – REI (Roma Europa […]

ANCHE DAL CONSIGLIO NAZIONALE DI RIVOLUZIONE CRISTIANA IL VIA LIBERA ALLA CONVOCAZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA (ROMA – 23-25 NOVEMBRE 2018).

ANCHE DAL CONSIGLIO NAZIONALE DI RIVOLUZIONE CRISTIANA IL VIA LIBERA ALLA CONVOCAZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA (ROMA – 23-25 NOVEMBRE 2018).

di ANGELO SANDRI * www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it ANCHE DAL CONSIGLIO NAZIONALE DI RIVOLUZIONE CRISTIANA IL VIA LIBERA ALLA CONVOCAZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA (ROMA – 23-25 NOVEMBRE 2018).   Si è svolta a Roma, presso l’Hotel delle Nazioni, la preannunciata riunione del Consiglio nazionale di RIVOLUZIONE CRISTIANA presieduta dall’On. GIANFRANCO ROTONDI, nella sua veste […]

Rottamazione fiscale: 1 ottobre ultima chiamata.

Mentre nel governo si discute dell'ipotesi della pace fiscale, è arrivata la nuova scadenza di pagamento per chi ha aderito alla rottamazione delle cartelle. Appuntamento alla cassa oggi lunedì 1° ottobre per le cartelle con la data del 30 settembre.

Rottamazione fiscale: 1 ottobre ultima chiamata.

Oggi scade il termine  per pagare la rata in scadenza della definizione agevolata delle cartelle. Lunedi’ 1 ottobre, infatti, e’ il termine entro il quale effettuare il pagamento della quinta e ultima rata della “rottamazione” prevista dal decreto legge n. 193/2016, ma anche della seconda rata della cosiddetta rottamazione bis (D.L. n. 148/2017) per i […]

Riforma pensioni: le ultime novità sulla Quota 100, ma per i contributi minimo di 38 anni.

Si torna a parlare di riforma delle pensioni vista l'imminente scadenza per l'approvazione della Legge di Bilancio 2019. Vediamo quali sono le ultime novità emerse in queste ultime ore.

Riforma pensioni: le ultime novità sulla Quota 100, ma per i contributi minimo di 38 anni.

Ancora una volta si torna a parlare di riforma delle pensioni, a breve infatti il Governo dovrà presentare la nuova Legge di Bilancio 2019 nella quale dovranno essere inserite le misure per superare la Legge attuale, L’obiettivo di cancellare l’odiata legge Fornero, motore della manovra Salva-Italia messa a punto dal governo Monti nel 2011, è sempre più vicino. […]

1 Ottobre 2018 : Giornata internazionale delle persone anziane.

1 Ottobre 2018 : Giornata internazionale delle persone anziane.

Ogni anno il 1 ottobre si osserva la Giornata internazionale delle persone anziane, stabilita dal voto dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 14 dicembre 1990, con la Risoluzione 25/106. La Giornata ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sui temi riguardanti gli anziani, come la senilità  e gli abusi senili. E’ anche un giorno in cui mostrare apprezzamento per […]