Per l'Antitrust guidato da Vestager c'è abuso di posizione dominante. Le modifiche in vista: agli utenti verrà chiesto quale browser o app di ricerca vogliono utilizzare. Novità anche per il servizio di Shopping.
Google incassa la terza multa miliardaria dall’Europa. E per far sì che sia l’ultima, lancia alcune modifiche ai suoi sistemi: un modo per evitare nuovi guai e far pace con l’Antitrust del Vecchio continente guidata dalla combattiva Margrethe Vestager, prima che arrivi il nuovo inquilino nel prossimo autunno. La sanzione annunciata oggi da Bruxelles è […]
Nel 2019, l’equinozio di primavera cade il 20 marzo, alle 20:58 in Italia. Ecco che cosa è da un punto di vista astronomico e qual è la sua storia.
Intanto cerchiamo di capire cos’è un equinozio. L’Equinozio è il momento del tempo e dello spazio in cui il sole è posizionato direttamente sopra l’equatore terrestre, qualcosa che accade solo due volte all’anno: tra 19 e 21 marzo (Equinozio di Primavera). E poi in autunno. Può essere il 19, il 20 o il 21 marzo e quest’anno, per la […]
La Giornata Mondiale della Felicità si festeggia il 20 marzo in tutto il mondo per promuovere a livello globale la felicità come priorità della vita.
Così, il Segretario-Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, si è espresso durante la 66a sessione dell’Assemblea Generale. Il mondo “ha bisogno di un nuovo paradigma economico che riconosca la parità tra i tre pilastri dello sviluppo sostenibile. Le tre forme di benessere: sociale, economico e ambientale sono indivisibili. Insieme determinano la felicità globale lorda.” Per […]
www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it * < SOSTENIAMO CON FORZA I FAZZOLETTI BIANCHI DI NICANDRO MARINACCI: IL 20 MARZO 2019 TUTTI INSIEME A SANNICANDRO GARGANICO ! > La Democrazia Cristiana della Regione Puglia si schiera decisamente a sostegno del comparto < agro – silvo – pastorale > e compartecipa alle varie attività che vengono promosse per la […]
Il cardinal Robert Sarah è il prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina di sacramenti ma – di questi tempi – sta facendo discutere ambienti interni ed esterni al Vaticano soprattutto per i libri che sta scrivendo e diffondendo tra i fedeli.Dopo “La forza del silenzio” e “Dio o niente” è arrivato […]
l nuovo segretario Pd e governatore del Lazio Nicola Zingaretti sarebbe indagato per finanziamento illecito ai partiti. Lo rivela il settimanale ‘l’Espresso’.
Nicola Zingaretti sarebbe indagato dalle procure di Roma e Messina per finanziamento illecito, come riporta il settimanale L’espresso on line. E’ quanto risulta dalle dichiarazioni fatte dagli avvocati siciliani Piero Amara e Giuseppe Calafiore, arrestati nel febbraio 2018 per corruzione in atti giudiziari e che un mese fa hanno patteggiato 3 e 2,9 anni a […]
* GIULIA VERSACE (Genova) E’ IL NUOVO SEGRETARIO NAZIONALE DEL DIPARTIMENTO CULTURA E SPETTACOLO DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA. * PROSEGUE IN MODO SEMPRE PIU’ SIGNIFICATIVO E CONCRETO LA RIORGANIZZAZIONE E LA CRESCITA DELLA DIRIGENZA APICALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA ! ***************************************** * GIULIA VERSACE (Genova) è stata nominata Segretario nazionale del Dipartimento Cultura e Spettacolo della Democrazia […]
Una guida eccezionale, unica nel suo genere. Forse perché sono pochi al mondo gli studiosi che come lui hanno investigato il Cenacolo di Leonardo da Vinci alla ricerca dei simboli segreti, mistici o magici, disseminati nel maestoso dipinto. Da quest’opera, attraverso un lavoro di ricerca durato tre anni, Javier Serra ha ricavato un thriller storico, […]
Ricordiamo che il film arriverà nelle nostre sale il 19 settembre 2019.
Mentre i cinefili contano i giorni che li separano da C’era una volta a Hollywood di Quentin Tarantino, in attesa anche del primo trailer, il film si mostra con un poster decisamente divistico… Si dividono la scena del manifesto Leonardo DiCaprio (che ha pubblicato su Instagram il poster) e Brad Pitt, rispettivamente interpreti di Rick Dalton, attore televisivo che cerca di sfondare al cinema, e la […]
Sentenza della Consulta punisce le società scorporate da Equitalia: niente proroga. A rischio anche chi ha pagato per il periodo 2001-2006 e , tredici scienziati italiani, rientrati dall’estero, hanno ricevuto cartelle esattoriali da migliaia di euro.
Si riaprono milioni di cartelle esattoriali che erano state rottamate, un verdetto della Consulta ha di fatto bloccato l’estensione sulle norme su Equitalia alle società scorporate del fisco locale che si occupano della riscossione in centinaia di comuni in tutta italia. Sarebbe il caso di mettere un cartello… pericolo caduta cartelle (esattoriali). Anzi, una valanga. […]