Da una ricerca scientifica: i cani captano i tumori nel sangue dell’uomo con una precisione del 97 per cento.

I cani hanno recettori olfattivi 10.000 volte più accurati rispetto a quelli umani e per questo sono altamente più sensibili nei confronti di odori che noi non possiamo nemmeno percepire.

Da una ricerca scientifica: i cani captano i tumori nel sangue dell’uomo con una precisione del 97 per cento.

Un nuovo studio dimostra ora che i nostri amici a quattro zampe possono usare il loro ’super-naso’ per individuare la presenza di tumori nei campioni di sangue umano con un’accuratezza del 97% circa. I risultati potrebbero portare ad approcci di screening del cancro davvero innovativi, poco costosi, precisi e non invasivi, sono convinti gli esperti […]

Come funziona il consiglio dell’Unione europea. (Speciale Elezioni 26 Maggio)

Questo articolo che spiega come funzionano le istituzioni dell’Unione europea, in vista delle elezioni del 26 maggio 2019.

Come funziona il consiglio dell’Unione europea. (Speciale Elezioni 26 Maggio)

Il Consiglio dell’Unione europea, noto anche come Consiglio dei ministri europei, in precedenza come Consiglio speciale dei ministri, detiene – insieme col Parlamento europeo – il potere legislativo nell’ambito dell’Unione europea.  Ha sede principale a Bruxelles nel Palazzo Europa dal 2017 e sede secondaria nel Palazzo Justus Lipsius. Non deve essere confuso col Consiglio d’Europa, che è un’organizzazione internazionale del tutto indipendente […]

Come funziona il parlamento europeo. (Speciale Elezioni 26 Maggio)

Questo articolo che spiega come funzionano le istituzioni dell’Unione europea, in vista delle elezioni del 26 maggio 2019.

Come funziona il parlamento europeo. (Speciale Elezioni 26 Maggio)

Sessantuno anni  fa nasceva il parlamento europeo e da allora si è fatto un percorso importante per arrivare ad essere uniti con l’intento di creare un’Europa più stabile e forte per evitare di essere fagocitati dai paesi Asiatici e dalla stessa grande mela, l’America. Il parlamento europeo è stato istituito nel 1958 dal trattato di […]

Il Mar Morto e la Profezia di Ezechiele: una recente scoperta potrebbe presagire la fine del Mondo.

Secondo il fotoreporter Noam Bedein del Dead Sea Revival Project, invece, l’acqua che bagna la Palestina non sarebbe così inospitale come si crede. È "tutt'altro che morto anzi è l’ottava meraviglia del mondo", ha affermato Bedein, mostrando le sue immagini di pesci, microrganismi e vegetazione.

Il Mar Morto e la Profezia di Ezechiele: una recente scoperta potrebbe presagire la fine del Mondo.

Anche se può sembrare molto improbabile, sembra che un fotografo israeliano abbia fotografato la presenza di pesci in alcune conche di acqua dolce nel Mar Morto, il lago salato più famoso de Pianeta. Se cosi realmente fosse, si tratterebbe davvero di una scoperta straordinaria, considerando le caratteristiche fisiche e chimiche del grande lago salato che bagna Giordania […]

Europee 2019: Sono i 47 simboli consegnati dai partiti e movimenti italiani, netto calo.

Netta astensione per la presentazione dei Simboli, 5 anni fa erano 64, quest’anno solo 47. C'è chi sceglie di mettere l'appartenenza europea, chi il nome del leader, chi rievoca fasti del passato, le operazioni si sono concluse alle 16 di ieri 10 Aprile 2019 .

Europee 2019: Sono i 47 simboli consegnati dai partiti e movimenti italiani, netto calo.

Per le europee 2019 sono stati presentati al Viminale 47 simboli, in calo rispetto ai 64 contrassegni di cinque anni fa. Solo 11 simboli hanno al proprio interno un riferimento alla famiglia europea di appartenenza, solo 5 simboli hanno al proprio interno il nome del leader. Lega, M5s, FI, Psi, Udc, Lista Marco Pannella scelgono […]

Leonardo da Vinci il genio toscano era ambidestro: lo uno studio sul primo disegno.

Nuove importanti rivelazioni sul maestro Leonardo da Vinci, era ambidestro, un equipe di scienziati lo ha scoperto, esaminando un suo disegno.

Leonardo da Vinci il genio toscano era ambidestro: lo uno studio sul primo disegno.

Quest’anno è l’anno che ci regala molte emozioni, che emergono dai molti studi fatti sulle opere del grande Leonardo da Vinci, proprio in occasione del 2019 che è l’anniversario dei 500 anni della sua morte. Dalle ricerche svolte dall’Opificio delle Pietre dure di Firenze sul “Paesaggio”, opera conservata agli Uffizi, sono emersi anche schizzi nascosti e mai […]

I nuovi cardinali di Francesco di Fabio Marchese Ragona (il libro).

I nuovi cardinali di Francesco, un ritratto inedito della Chiesa di Bergoglio.

I nuovi cardinali di Francesco di Fabio Marchese Ragona (il libro).

C’è il cardinale che compone poesie, quello che realizza progetti per arte sacra e quello che gira di notte per le stazioni di Roma. Ma c’è anche il porporato che ha trascorso alcuni anni in carcere, quello che segue il calcio in tv, quello che va a fare la spesa da solo al supermercato e […]

Morte in 90 giorni: il fungo Candida Auris si sta diffondendo, non sottovalutiamolo.

Il fungo "Candida Auris" si sta diffondendo in giro per il mondo e le infezioni che provoca possono uccidere in 90 giorni se non si fanno le accurate cure.

Morte in 90 giorni: il fungo Candida Auris si sta diffondendo, non sottovalutiamolo.

Cosa c’è da sapere sul Candida auris? Ecco quali sono i sintomi del contagio, come si trasmette, quali sono i rischi e perché è considerato una minaccia per la nostra salute a causa della resistenza ai farmaci. C’è un fungo che preoccupa gli scienziati, si chiama Candida Auris e può uccidere in 90 giorni, è […]

Francis Ford Coppola compie 80 anni e fa uno, anzi due regali a tutti noi.

Francis Ford Coppola compie 80 anni e fa uno, anzi due regali a tutti noi.

Il 7 aprile uno dei più grandi registi della storia del cinema, Francis Ford Coppola, compie 80 anni. Un’età importante, che lo vede ancora in forma e pronto a tornare sul campo di battaglia. Ma alzi la mano tra i nostri lettori chi ha visto Twixt, il suo ultimo film uscito al cinema nel 2011. Probabilmente ancora meno di quelli […]

Scuole sempre più vuote : i dati parlano chiaro,70.000 studenti in meno nel 2020.

Il calo demografico desertifica le aule: dal 2015 persi 188mila alunni. L’allarme dei sindacati: Il governo dia garanzie per gli insegnanti e trovi le soluzioni.

Scuole sempre più vuote : i dati parlano chiaro,70.000 studenti in meno nel 2020.

Il momento non è da sottovalutare, i dati forniti sono al quanto raccapriccianti, quasi settantamila alunne e alunni in meno nelle aule italiane da settembre. Lunedì sera alle 19 al Miur il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha avuto davanti i sindacati della scuola e alcuni dati per nulla confortanti come questo. تسجيل دخول بايير Il […]