< LUCA SERPI E CESARE CAMARRI (DIRIGENTI APICALI D.C.) INVITANO A PREGARE LO SPIRITO SANTO PER L’ELEZIONE DEL NUOVO PAPA >
Come da copione sta accadendo – step dopo step – tutto ciò che fa da cornice, o meglio, da preambolo a quello che sarà lo svolgimento del Conclave del dopo Bergoglio, chiamato quindi a scegliere il successore di Pietro.
Domani (mercoledì 7 maggio 2025 ) ore 16.30, sarà la data fatidica per l’inizio del Conclave.
Alla sera è già prevista la prima fumata (bianco o nera che sia).
Contestualmente una ridda di voci, di ipotesi e di borsini vari che tentano di disegnare lo scenario del futuro Papa si accumulano, formulando il classico “toto-Papa”.
Chi più ne ha, più ne metta.
Sta di fatto che le congregazioni dei Cardinali si stanno riunendo nel rispetto di un calendario di lavori che sono stati prefissati.
Per capirci, si stanno svolgendo i lavori propedeutici a quello che sarà il Conclave vero e proprio.
Una sorta di pre-conclave per far si che le Loro Eminenze possano conoscersi in virtù del fatto provengono da ogni parte del mondo.
Non dimentichiamo, che a detta degli storici, questo sarà il conclave più affollato della storia della Chiesa.
I media on line, nazionali, internazionali si stanno sbizzarrendo nel dare notizie su notizie pur di attrarre l’attenzione di qualche lettore in più.

Dunque altro aspetto da copione consolidato è la “road map” delle indiscrezioni o presunte indiscrezioni da cui filtrano i papabili che potrebbero ambire al Soglio di Pietro.
Si parla di un illustre sconosciuto, di continuità con il il pontificato bergogliano e via dicendo.
Resta comunque fermo il fatto che oggi più ieri è sempre più vero l’antico brocardo che “Chi entra Papa esce Cardinale”.
Altre constatazione imprescindibile è che il Conclave è in sè è sì un avvenimento storico non solo per la Chiesa ma per il mondo intero.
Ed è altresì, nolente o volente, anche un avvenimento dai risvolti geopolitici planetari.
I capi di stati delle maggiori cancellerie europee, delle più grandi nazioni del mondo, seguono con particolare interesse l’evolversi dell’avvenimento tanto che in qualche modo tentano di poter dire la loro a favore di questo o di quel Principe della Chiesa auspicando in cuor loro che sulla Cattedra petrina potrebbe ascendere un loro connazionale.

Nell’alea delle ipotese tutto può essere, anche l’ultima notizia in base alle quale si sono create sei cordate per sei candidati ma si inizierà con quattro quando tutti i cardinali elettori saranno nello straordinario ambiente della Cappella Sistina celebrazione del bello alla sua ennesima potenza.
Un momento mondiale di bellezza.
Il Responsabile nazionale della Democrazia Cristiana per i rapporti con il Mondo Ecclesiale e del Volontariato, nonchè delle relazioni con la Santa Sede dott. Luca Serpi (Napoli) stigmatizza queste ultime ore prima dell’inizio del Conclave.
<< Pronunciato “l’extra omnes” da parte del maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, l’arbiter assoluto sarà lo Spirito Santo, che lo si voglia o non lo si voglia credere.

Lo Spirito Santo illuminerà le menti e scalderà e i cuori delle Eminenze che saranno chiamate ad esprimersi per indicare il successore di Pietro che nel rispetto della tradizione dovrà condurre la nave della Chiesa nelle acque non certo chete di questo tempo turbolento e purtroppo ricco di contradizioni. >>
Il Dott. Cesare Camarri, Responsabile nazionale del Dipartimento “Etica e valori cristiani” della Democrazia Cristiana invita tutti alla preghiera << affinché lo Spirito Santo ispiri i cardinali elettori in questo momento di grande responsabilità per Santa Romana Chiesa rappresentato dalla scelta del nuovo successore di Pietro.
Successore che avrà il compito di guidare la barca della chiesa affrontando i perigliosi flutti di un mare spesso in tempesta che sui la missione principale resta sempre quella di annunciare con forza e convinzione ai popoli della terra il Vangelo di Nostro Signore Gesù Cristo >>.
Appare davvero singolare che nei giorni 9 e 10 maggio 2025, proprio a Roma avrà luogo la preannunciata riunione congiunta della Direzione Nazionale e del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana.
Potrebbe capitale che proprio in concomitanza dello svolgimento del cosiddetto “Parlamentino democristiano” il Conclave possa produrre la tanto attesa fumata bianca.
E per gli esponenti della Democrazia Cristiana radunati al Centro Congressi “Casa Tra Noi” (a due passi dal Vaticano) sarà eventualmente cosa semplice potersi riversare nella vicina Piazza San Pietro per salutare il nuovo successore di San Pietro.
********************************
www.ilpopolonews.it
********************************
www.democraziacristianaonline.it
*********************************
A cura di Dott. FERNANDO CIARROCCHI (Ascoli Piceno)
fernando.ciarrocchi@dconline.info * cell. 347-2577651 *
Vice Segretario nazionale Dipartimento Sviluppo-Comunicazione-Marketing della Democrazia Cristiana italiana
Vice-Direttore de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana
Coordinatore della redazione giornalistica de “Il Popolo” della Democrazia Cristiana.
Responsabile nazionale dell’Agenzia Stampa “Libertas”