La nuova carta d'identità è ormai obbligatoria per tutti, ma quali sono le modalità per ottenerla in qualsiasi momento? E soprattutto ecco un grosso problema.
Tutti gli utenti Italiani devono avere obbligatoriamente un documento che aiuti i controlli ad essere molto più rapidi. La carta d’identità e infatti il documento per eccellenza che tutti ormai possiedono, e di sicuro c’è da dire che risulta essere anche molto importante. Negli ultimi mesi però qualcosa è cambiato, dato che questo documento ha subito dei cambiamenti in […]
Tredicesima: tra tasse e imposte 11 miliardi vanno al Fisco, il restante importo della mensilità aggiuntiva sarà speso per i consumi interni. Il comunicato stampa dell'8 dicembre 2018 della CGIA e l'indagine di Federconsumatori.
Dicembre è il mese della tredicesima così per i lavoratori dipendenti come per il Fisco che attraverso le ritenute Irpef preleverà 11 miliardi di euro dalla mensilità aggiuntiva. Il calcolo è stato effettuato dalla CGIA di Mestre che con il comunicato stampa dell’8 dicembre 2018 ha reso pubblici i dati relativi alle tredicesime. Saranno erogati circa 47 miliardi di mensilità aggiuntiva a 33,7 milioni di pensionati, operai, impiegati e dalle […]
di ANELO SANDRI (Udine) * segreteria.nazionale@dconline.info In epoca di social e comunicazione nel villaggio globale non è facile orizzontarsi con tutto un proliferare di gruppi, di pagine, su facebook e quant’altro o con anche altri social che ormai stanno andando per la maggiore. In questo senso la Democrazia Cristiana ha l’obbligo di impegnarsi particolarmente nel […]
A partire dal 2009, il numero di italiani che emigrano all’estero è aumentato in maniera considerevole. Si tratta per lo più di giovani istruiti in cerca di prospettive migliori di quelle offerte dal nostro paese. Ma per le regioni del Sud le conseguenze possono essere particolarmente negative.
Quali sono le province italiane da cui, nel 2016, sono partiti più giovani per andare a vivere all’estero? Ce lo dice l’Istat, che ha mappato il territorio individuando le cancellazioni dall’anagrafe di cittadini italiani perché emigrati, secondo le diverse fasce di età. Nell’analisi ci siamo concentrati sulla popolazione più giovane, tra i 18 e i 39 anni, […]