GIUSEPPE RENDA (TORINO) DELLA “D.C. PER GIULIO ANDREOTTI”: “IL CAMMINO PIU’ LUNGO, COMINCIA CON IL PRIMO PASSO ! ” (JOHN FITZGERALD KENNEDY).

GIUSEPPE RENDA (TORINO) DELLA “D.C. PER GIULIO ANDREOTTI”: “IL CAMMINO PIU’ LUNGO, COMINCIA CON IL PRIMO PASSO ! ” (JOHN FITZGERALD KENNEDY).

GIUSEPPE RENDA (TORINO) DELLA “D.C. PER GIULIO ANDREOTTI”: “IL CAMMINO PIU’ LUNGO, COMINCIA CON IL PRIMO PASSO ! ” (JOHN FITZGERALD KENNEDY).

L’On. Giulio Andreotti

Nell’attuale variegato panorama politico democristiano si sta ritagliando un certo spazio anche l’iniziativa politica denominata < LA D.C. PER GIULIO ANDREOTTI >.

Si tratta di un Gruppo politico che ha vari sostenitori in diverse regioni d’Italia che prevalentemente “affonda” le sue radici in regione Piemonte.

Giuseppe Renda (Torino)

Uno degli esponenti apicali più attivi ed impegnati è senz’altro Giuseppe Renda, di Torino, impegnato sul piano professionale nell’azienda di famiglia e che si sta notevolmente impegnano a sostegno della causa democratico cristiana.

Il suo obbiettivo principale, come quello del gruppo politico < LA D.C. PER GIULIO ANDREOTTI > è senz’altro quello di favorire un’intesa condivisa da parte del maggior numero possibile di democratici cristiani, nella convinzione che la massima unità possibile è di fondamentale importanza per il futuro del partito della Democrazia Cristiana, con l’obbiettivo dichiarato di permettere che l’azione politica del partito dello SCUDO CROCIATO possa essere sempre più incisiva e significativa.

Grazie anche ai moderni mezzi telematici < La D.C. per Giulio Andreotti > ha operato in questi mesi cercando di favorire soprattutto un riavvicinamento ed una collaborazione (la più ampia possibile) tra la Democrazia Cristiana che fa capo a Totò Cuffaro (Agrigento) e la Democrazia Cristiana che fa capo ad Angelo Sandri (Udine).

Vari incontri in video-conferenza sono stati proposti ed hanno visto finora la partecipazione di vari esponenti apicali dei due rispettivi schieramenti di chiara espressione democristiana.

Questo è stato senz’altro positivo perchè ha permesso una ulteriore e più approfondita conoscenza di vari esponenti apicali dei due schieramenti e comunque ha permesso la ricerca di un nesso comune e finalizzato ad un’intesa condivisa e strutturata da tutti o perlomeno l’inizio di un percorso comune, dialogando tra democratici cristiani in modo costruttivo e cordiale, per un confronto senz’altro aperto e produttivo.

Indubbiamente ci si può ricollegare ad una prima intesa raggiunta nell’incontro tra le delegazioni “D.C. Cuffaro” e “D.C. Sandri” svoltosi a Roma in data 18 aprile 2024 e che può essere considerato un’utile base di partenza estensibile anche a varie altre componenti democristiane interessate a costruire un percorso condiviso ed unitario.

Anche l’appoggio all’uopo assicurato dalla < D.C. PER GIULIO ANDREOTTI > può risultare estremamente positivo, anche perchè permette un dialogo di cui si avverte l’utilità (per non dire la necessità).

Mauro Carmagnola Segretario amm.vo DC

Gli incontri proseguiranno anche nelle prossime settimane e ci si prefigge di allargare (anche numericamente) i dirigenti che intendono collaborare a questo percorso unitario.

Tra gli attuali protagonisti di questa importante “apertura” spicca senz’altro la figura del Segretario amministrativo nazionale della “D.C. di Cuffaro” dott. Mauro Carmagnola (presente ovviamente anche al summenzionato incontro del 18 aprile 2024 a Roma)

Per la D.C. di Sandri possiamo menzionare senz’altro la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale Mioara Done (Roma), così come anche il Segretario nazionale del Dipartimento Etica e Valori cristiani della D.C. dott. Cesare Camarri (Grosseto).

Questo solo per menzionarne alcuni.

Da segnalare anche degli incontri di presenza i quali possono avvenire “spontaneamente” o come suolsi dire….”spintaneamente”.

Mioara Done (RM) e Piero Accetta (PA)

Come ad esempio quello avvenuto a Roma, nella bellissima cornice della Casa dell’Aviatore, tra la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della D.C. Mioara Done (Roma) e l’esponente politico siciliano Piero Accetta (Palermo), componente del Direttivo nazionale D.C.

Si tratta – lo ribadiamo -di incontri informali avvenuti non diciamo per caso …. ma senza il crisma dell’ufficialità !

Ma come ci ha insegnato John Fitzgerald Kennedy… il percorso più lungo, comincia con il primo passo !

Altri incontri “informali” sono previsti per le prossime settimane e l’esponente apicale organizzativo della < D.C. PER GIULIO ANDREOTTI > rimane a disposizione per il coordinamento dell’iniziativa e per diramare le informazioni logistiche necessarie alla bisogna.

********************************************************************

A cura di Ing. YENNY GONZALES (Livorno)

yenny.gonzales@dconline.info *  cell. 327-9036634 *

Coordinatrice della Segreteria politica della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria nazionale del Dipartimento < Statistiche e Monitoraggio territoriale > della Democrazia Cristiana Italiana

Responsabile nazionale del Gruppo di Lavoro < Biancofiore Donna > della Democrazia Cristiana italiana

Componente della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana e Componente del Consiglio Nazionale della D.C. Italiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it *

0 0 votes
Article Rating
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
fernando
28 giorni fa

Grazie davvero per l ottimo lavoro per la nostra causa democristiana