Home»Homepage Blog(Pagina 1602)

Sugli insegnamenti di don Luigi Sturzo, riportare l’umanità e la carità al centro dell’azione politica !

Sugli insegnamenti di don Luigi Sturzo, riportare l’umanità e la carità al centro dell’azione politica !

di Walter Vallese (Pescara) * walter.vallese@dconline.info  www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it * E’ oggi (08-02-2019) l’ultimo giorno di una campagna elettorale per il rinnovo del consiglio Regionale dell’Abruzzo. Una campagna strana, giocata sulle ripicche, sugli inganni e sui colpi bassi alle volte non tra avversari politici ma tra gli alleati; pur tuttavia – dal mio punto di […]

MACROECONOMIA E PAESE REALE.

MACROECONOMIA E PAESE REALE.

di ROBERTO PINNA * roberto.pinna@dconline.info www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it * < MACROECONOMIA E PAESE REALE >. C’è una grande differenza fra le simulazioni e teorie macroeconomiche e l’economia reale. La stessa differenza che si riscontra fra un sistema dei mercati finanziari che dovrebbe conseguire una ottimale allocazione delle risorse e la rincorsa “speculativa” fine a se […]

Il riscaldamento globale peggiora: l’anno 2018 è stato il quarto più caldo di sempre.

Il riscaldamento globale è in continuo aumento, il 2018 è stato infatti il quarto anno più caldo di sempre (dopo 2016, 2017 e 2015), questo significa che l’incremento delle temperature è una realtà con la quale dobbiamo scontrarci ogni giorno e che sta comportando danni enormi al nostro Pianeta: ecco cosa rischiamo.

Il riscaldamento globale peggiora: l’anno 2018 è stato il quarto più caldo di sempre.

Il riscaldamento globale indica il mutamento del clima terrestre sviluppatosi nel corso del XX secolo e tuttora in atto. Questa alterazione è dovuta alle emissioni nell’atmosfera terrestre di gas serra e ad altri fattori legati alle attività umane, che sono in continuo aumento. Nel corso dei secoli sulla Terra si sono registrati diversi mutamenti climatici, […]

Taglio dei parlamentari: proclamato il primo sì del Senato.

La Camera avrà 400 deputati, il Senato 200 senatori. Il testo ora passa al vaglio di Montecitorio. Forza Italia vota con la maggioranza.

Taglio dei parlamentari: proclamato il primo sì del Senato.

Si del Senato con 185 sì, 54 no e 4 astenuti al Ddl costituzionale sulla riduzione del numero dei deputati da 630 a 400 e dei senatori da 315 a 200, di cui 4 (e non più 6) saranno eletti nella circoscrizione Estero. Altra modifica introdotta prevede che nessuna Regione o Provincia autonoma possa avere meno […]