A cura di dott.ssa DORA CIRULLI (Roma) * dora.cirulli@dconline.info * Vice-Direttore Resp. Vicario de <IL POPOLO> della Democrazia Cristiana. www.ilpopolo.info *segreteria.nazionale@dconline.info
< Si è svolta a Roma sabato 13/07/ 2019 la riunione della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana: al via i Congressi provinciali e regionali della D.C. per il rinnovo degli organismi direttivi del partito scudocrociato (così come previsto dallo Statuto vigente della Democrazia Cristiana storica) >.
Ha avuto luogo sabato 13 luglio 2019, a Roma, presso la sala convegni dell’Università “San Paolo Apostolo” di Via Giovanni Giolitti n. 335, la preannunciata riunione della Direzione nazionaledella Democrazia Cristiana, così come da apposta convocazione del Segretario politico nazionale D.C. Angelo Sandri (Udine), effettuata ai sensi dello Statuto vigente del partito scudocrociato.

La precisazione è dettata dalla ridda di voci incontrollate, notizie di stampa e quant’altro, unitamente anche delle iniziative (arbitrarie ed illegittime) che continuano a creare disturbo e nocumento, invece di contribuire al rafforzamento dell’azione di rilancio politico ed organizzativo della Democrazia Cristiana storica, il partito che fu di don Sturzo, De Gasperi e Aldo Moro.

Ciò ha permesso di affrontare un nutritissimo ordine del giorno (ben 15 punti di notevole rilevanza, ndr) che ha tenuto impegnati i membri della Direzione nazionale D.C. dalle ore 10.00 (orario di convocazione) fino al tardo pomeriggio di sabato 13/07/2019 (ore 18.30), allorquando la seduta è stata opportunamente sciolta.
Molti – come dicevamo – gli argomenti di notevole rilevanza per la vita del partito e nella prospettiva di contribuire al Bene Comune del popolo italiano.
CONVOCAZIONE DEI CONGRESSI PROVINCIALI E REGIONALI DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA.

Nella delibera di approvazione è stato indicato il termine del 31 ottobre 2019 per lo svolgimento dei Congressi provinciali e del 30 novembre 2019 per lo svolgimento dei Congressi regionali.

Avranno il diritto di elettorato attivo e passivo (sia per i Congressi provinciali che regionali) gli iscritti alla Democrazia Cristiana come da elenco con approvazione specifica della Direzione nazionale della D.C., previo controllo della Segreteria organizzativa ed amministrativa della Democrazia Cristiana.
La delibera di cui trattasi è stata assunta dalla Direzione nazionale della Democrazia Cristiana all’unanimità.
OPERAZIONI DI TESSERAMENTO ALLA DEMOCRAZIA CRISTIANA PER L’ANNO 2019.

Sotto questo profilo si è deciso di intensificare le azioni di sostegno per il tesseramento al partito dello scudocrociato, operazioni che – come previsto dallo Statuto – durano dall’1 gennaio fino al 31 dicembre dell’anno di competenza.
E’ stato dato dunque mandato alla Segreteria organizzativa nazionale del partito di intensificare l’azione di promozione del tesseramento D.C. mettendo in atto apposite iniziative per coinvolgere il più possibile l’opinione pubblica a tal riguardo.

Sono stati confermati gli aspetti economici del tesseramento, ossia la quota di iscrizione di euro 15,00 per le quote ordinarie e di euro 7,00 per le quote differenziate (giovani sotto i 30 anni; anziani al di sopra dei 65 anni; categorie specifiche come i disoccupati, cassaintegrati, diversamente abili, famiglie numerose). Come dalle indicazioni contenute nelle norme di attuazione dello Statuto della Democrazia Cristiana la Segreteria amministrativa della D.C. provvederà a ripartire i proventi ottenuti dal tesseramento (20 % alle strutture territoriali; 20 % a quelle provinciali; 20% a quelle regionali; 40 % al nazionale).
CONVOCAZIONE DEL XXIV CONGRESSO NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA.


Si è deciso altresì di seguire con particolare attenzione lo svolgimento dei Congressi provinciali e regionali della D.C. ed esaurita questa fase di poter procedere agli adempimenti necessari alla convocazione del prossimo Congresso nazionale della Democrazia Cristiana il cui svolgimento potrebbe essere previsto per la primavera del 2020.
In questo senso una apposita riunione del Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana potrebbe essere auspicata per il mese di settembre 2019.
ASSEMBLEA PROGRAMMATICA NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA.

ATTIVITA’ DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA INTERNAZIONALE.

E’ stato dato mandato alla Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana, di concerto con l’Ufficio legale del partito, di voler perfezionare i legami operativi, giuridici e politici esistenti con le delegazioni democristiane di vari Paesi europei e non.
ATTIVITA’ DI TUTELA DEGLI INTERESSI SOSTANZIALI DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA STORICA.
La Direzione nazionale della Democrazia Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana ha relazionato sulla intensa attività svolta in queste settimane a tutela degli interessi sostanziali del partito dello scudocrociato.
Tale intensa attività è stata svolta di concerto ed in stretta simbiosi con l’Ufficio legale della Democrazia Cristiana ed in particolare con l’Avvocato Antonio Todisco (del foro di Avellino), l’Avv. Pasquale Fedele (del foro di Caserta), Avv. Maria Laura Ficola (del foro di Spoleto), l’Avv. Natele Isgrò (del foro di Reggio Calabria), l’Avv. Filippo Rotella (del foro di Messina).
Erano presenti all’incontro della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana – tra gli altri – anche l’Avv. Maria Laura Ficola (Foligno/PG); il Geom. Giovanni Monorchio(Macerata); la sig.na Maria Teresa Monorchio (Macerata).
E’ stato relazionato, con dovizie di particolari, sull’atto di intimazione e diffida stragiudiziale rivolta nell’interesse del partito della Democrazia Cristiana nei confronti dell’On. Gianfranco Rotondi, esponente politico noto nel territorio italiano e << che sta ponendo in essere, sia direttamente che indirettamente e per il tramite di altri soggetti, una serie di condotte ai danni del partito politico Democrazia Cristiana consistenti – nella specie – nel reiterato indebito utilizzo del nome di detto partito politico , con ciò continuando ad arrecargli, anche in ragione della confusione ingenerata presso il pubblico, una serie di molestie e con violazione dei diritti personali – tutelati anche costituzionalmente – della Democrazia Cristiana.
Più in particolare risulta che l’uso del nome del partito storico della Democrazia Cristiana sia stato da ultimo indebitamente attribuito anche alla Fondazione partecipata dal Dott. Gianfranco Rotondi ed in origine denominata Fondazione “Fiorentino Sullo”, avente sede in Avellino, ovvero ad altra Fondazione da detto esponente politico costituita con il nome distintivo Democrazia Cristiana e per la presentazione ufficiale della quale è stato espressamente indetto un convegno e conferenza stampa presso la sala della Regina della Camera dei Deputati, a Roma, in data 12 luglio 2019 (ore 15,00).
Considerato dunque che, come riconosciuto dalla giurisprudenza, il nome del partito politico, come segno distintivo dello stesso, costituisce lo strumento di individuazione del soggetto ed è tutelato come espressione dell’identità personale del gruppo di individui che si associano per la condivisione di una determinata idea politica, e per tutta una serie di motivazioni cogenti espresse in atti, si intima al dott. Gianfranco Rotondi, così come la Fondazione da questi rappresentata/costituita in origine denominata “Fiorentino Sullo”, a cessare immediatamente ogni forma di utilizzo indebito del partito politico Democrazia Cristiana oltre che del suo simbolo distintivo (costituito da uno scudo crociato con la scritta “LIBERTAS” sulla banda orizzontale della croce) , sia direttamente che indirettamente.
Si invita dunque il dott. Gianfranco Rotondi, nonchè la Fondazione “Fiorentino Sullo” da lui partecipata/rappresentata di interrompere immediatamente ogni forma di molestia e/o disturbo, in qualsivoglia modo posti in essere, ai diritti personali ed inviolabili della Democrazia Cristiana, atti di per sé ad ingenerare confusione presso il pubblico ed a svilire, senza alcuna giustificazione, la funzione identificativa connessa al nome e simbolo del partito politico Democrazia Cristiana, malgrado questo accertato dalle sentenze sopra richiamate. Con riserva di agire innanzi ogni autorità competente giudiziaria, a tutela dei diritti del partito della Democrazia Cristiana, ed anche per il risarcimento dei danni patiti e patendi per i fatti rappresentati >>.
A cura di dott.ssa DORA CIRULLI (Roma) * dora.cirulli@dconline.info
Vice-Direttore Responsabile Vicario de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana.
Grande Sandri ! B.Domenica Sandriani..
Infine il dottor Angelo Sandri ,segretario nazionale DC si conferma ” Il buon seme” e
il buon campo “arato” darà buoni frutti.