IL 18 APRILE 1948 E’ UNA DATA CHE NON PUO’ NON ESSERE RICORDATA !

IL 18 APRILE 1948 E’ UNA DATA CHE NON PUO’ NON ESSERE RICORDATA !

IL 18 APRILE 1948 E’ UNA DATA CHE NON PUO’ NON ESSERE RICORDATA !

Il 18 aprile 1948 è data che non troviamo solo nei libri della Storia dell’Italia ma sicuramente anche nella memoria dei molti italiani: è la data della rinascita, del ritorno alla luce dopo il buio della guerra, della conquista della libertà da parte dell’Italia.

La vittoria di Alcide De Gasperi guida carismatica della Democrazia Cristiana vuol dire proprio questo.

Rinascita, Libertà, Democrazia, Progresso: il 18 aprile 1948 con la netta affermazione della Democrazia Cristiana suo fronte nazional socialista ha significato e continua a significare tutto questo, storicamente parlando, nonostante tutto.

Ha significato anche aver schierato l’Italia dalla parte giusta: a sostegno dell’alleanza Atlantica in cui l’asse anglo americano ha garantito libertà, democrazia e progresso.

La vittoria del 18 aprile 1948 della Democrazia Cristiana è stata determinante e vitale per far diventare l’Italia quello che è diventata e che continua ad essere: una delle sette potenze mondiali che siedono al G7.

La vittoria della Democrazia Cristiana è avvenuta grazie ad un programma elettorale  che ha saputo declinare e interpretare le esigenze della popolazione stremata dalla guerra nel pieno rispetto dei principi della sussidiarietà solidarietà, della sacralità della vita e della Persona che deve essere sempre messa nelle condizioni di esprimere il meglio di sé stessa nel rispetto delle proprie inclinazioni e aspirazioni.

Gli italiani  hanno scelto – il 18 aprile 1948 – in modo plebiscitario la Democrazia Cristiana di Alcide De Gasperi, di Don Luigi Sturzo, di Giorgio La Pira e Aldo Moro.

Hanno scelto dunque di avere una nazione Libera, Democratica fondata su una Costituzione custode del patrimonio valoriale di ispirazione cristiana fonte di equità e libertà .

Sono stati Statisti che hanno fatto, quindi, scritto la storia della nostra Italia.

Ed i cui frutti ed effetti positivi ancora oggi non sono solo intuibili ma si percepiscono quotidianamente nella vita politica  italiana ed europea, che nonostante tutto non può prescindere da quanto raggiunto e da quanto sancito dalla nostra Carta Costituzionale.

Uomini che dato molto all’Italia, operando con grande passione e dedizione, perché culturalmente preparati ed animati da una fede cristiana matura e responsabile, adulta, dalla quale hanno tratto linfa vitale che ha alimentato il loro impegno di servizio per il prossimo.

 

 

A cura di Dott. FERNANDO CIARROCCHI (Ascoli Piceno)

fernando.ciarrocchi@dconline.info *  cell. 347-2577651 *

Vice-Segretario nazionale Dipartimento Sviluppo-Comunicazione-Marketing della Democrazia Cristiana italiana

 Vice-Direttore de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

Coordinatore della redazione giornalistica de “Il Popolo” della Democrazia Cristiana.

 Responsabile nazionale dell’Agenzia Stampa “Libertas”

 

*********************************

www.ilpopolonews.it

**********************************

www.democraziacristianaoonline.it

************************************

 

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments