
A cura di Ildebrando Lava (Musile di Piave/in provincia di Venezia)
ildebrando.lava@dconline.info * Cell. 329-7711520 *
Segretario regionale del Dipartimento < Attività economico/produttive > della Democrazia Cristiana della regione Veneto
Componente della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana
Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana
< I PROBLEMI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO SONO ANCHE UN PROBLEMA POLITICO CHE VA AFFRONTATO CON MOLTA SERIETA’ ! >


Vorrei presentarVi una mia esperienza personale avuta nel mio specifico campo professionale.
Attiene al problema del non rispetto normativo dei sistemi di rivelazione incendio, problematica che a distanza di anni da quando ebbi modo di sollevare la questione, continua purtroppo a tenere banco.

Anni fa abbiamo ricevuto un premio a seguito della realizzazione di un grande ed innovativo sistema wireless in Costa Smeralda.
In detta circostanza ebbi modo di puntare il dito contro l’assenza di < apparati di comunicazione > che consentissero la realizzazione degli impianti a norma di legge.

Concetto che poi venne ripreso e portato agli onori della cronaca addirittura a livello nazionale (cfr rivista “Sicurezza” – giugno 2016).
Orbene nel giro di un paio di anni, tutti i produttori hanno posto sul mercato apparati conformi alla EN54/21 e si sono viste vigilanze adeguarsi, con grande mia soddisfazione.

Gli impianti continuano ad essere sfornati non rispettando la norma di legge, anche se ora i dispositivi esistono e sono disponibili.
Ergo delle due l’una – come suolsi dire: o non si conoscono le norme oppure c’è troppa malafede !

Si fanno dunque i contratti, ma viene reso un servizio che non rispetta ciò che viene enunciato e men che meno si rispetta quello che prevede la normativa.
Risultato è facilmente immaginabile. Se invece di rispettare la disciplina esistente, ma così non è, i rischi sono molteplici: in primis per la sicurezza in generale; in secundis si mette a rischio lo stesso committente che – ignaro – pensa di essere a posto, ma in realtà, in caso d’incendio, anche fosse assicurato, nessuno risarcisce!
Il problema a mio avviso è anche di carattere politico ed investe la serietà di un sistema che deve essere maggiormente serio e responsabile, comprendendo anche un’azione di controllo (e se vogliamo di prevenzione) da parte degli organismi a tal fine preposti.
**************************************************************************************
www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it *
**************************************************************************************
Vero prolrema mai risolto
Un problema mai risolto