Home»Homepage Blog(Pagina 1977)

La convenzione di Schengen e l’immigrazione- il gruppo di Visegrad (prima parte)

La convenzione di Schengen e l’immigrazione- il gruppo di Visegrad (prima parte)

La Convenzione di Schengen (ufficialmente Convenzione di applicazione dell’Accordo di Schengen) è un trattato internazionale che regola l’apertura delle frontiere tra i paesi firmatari. Firmata inizialmente il 19 giugno 1990 da Benelux, Germania Ovest e Francia, in applicazione dell’Accordo di Schengen del 1985, alla convenzione hanno in seguito aderito anche Italia (1990), Spagna e Portogallo (1991), Grecia (1992), Austria (1995), Danimarca, Finlandia e Svezia (1996). L’Accordo e la Convenzione di Schengen, insieme a tutte le regole adottate sulla base dei […]

Storia di Aldo Moro in poche parole (Seconda Parte)

Storia di Aldo Moro in poche parole (Seconda Parte)

Secondo Fontana, Moro nella sua attività politica, si trovava nella difficoltà di conciliare la missione cristiana e popolare della democrazia cristiana con i valori di tendenza laica e liberale della società italiana. Il “miracolo economico”, che aveva portato l’Italia rurale a diventare in pochi decenni una delle grandi potenze industriali mondiali, comportò anche un cambiamento […]

Impedire le violenze contro gli animali: una questione di equilibrio, intelligenza e buon senso

Impedire le violenze contro gli animali: una questione di equilibrio, intelligenza e buon senso

“Leggi severe contro i reati verso gli animali: basta parole, ma si intervenga con leggi contro questi criminali !! E’ quanto affermano l’ avv. Massimo Longarini (Terni), Segretario Nazionale del dipartimento della Legalità e giustizia / Tutela del Cittadino della D.C,  la dott.ssa Vita Pellegrino, (Vercelli), Segretario nazionale del Dip. Protezione Animali della D.C.; il dott. Niccolo’ Francesconi (Terni), Presidente Earth Umbria, nonché il dott. Angelo Sandri (Udine) e la dott.ssa Maria Grazia Lenti(Taranto), rispettivamente Segretario Nazionale e Vice-Segretario […]

L’ultima lettera di Aldo Moro alla moglie Eleonora Chiavarelli prima dell’esecuzione.

L’ultima lettera di Aldo Moro alla moglie Eleonora Chiavarelli prima dell’esecuzione.

“Sentimi sempre con te e tienimi stretto“ Queste le parole più toccanti dell’ultima lettera scritta da Aldo Moro alla moglie Eleonora Chiavarelli, pochi giorni prima della sua morte. Una lettera di resa, nella quale è contenuta tutta l’amarezza del senso di abbandono provato in 55 giorni di prigionia nelle mani delle Brigate Rosse. Il 16 […]