di ROBERTO SENSONI. Nel mondo, vi sono state molte rivoluzioni. I nostri ricordi, forzatamente scolastici, ci rimandano indietro con un certo piacere alla Rivoluzione Francese e alla nascita della Borghesia; meno piacevolmente a quella Russa del 1917 e, con una certa angoscia, a quelle nazi-fasciste degli anni venti e trenta del secolo scorso. Per tacere […]
Il Santo Padre ha aperto l’Assemblea Generale dei Vescovi Italiani il 24 maggio nell'Aula del Sinodo," il prete uomo scalzo, bruciato dal roveto dell’Amore di Dio, chiamato a condividere con il popolo".
Cari fratelli, buonasera! Benvenuti in Vaticano». È il saluto di Papa Francesco ai Vescovi italiani, intervenuti per il tema del rinnovamento del clero. Papa Francesco ha tracciato un identikit del presbitero rispondendo a tre domande sul prete: “che cosa ne rende saporita la vita? Per chi e per che cosa impegna il suo servizio? Qual […]
di PIERPAOLO FOTI Finchè avrò memoria, seguirò i tuoi insegnamenti; finchè avrò memoria, rincorrerò le tue divagazioni; finchè avrò memoria, osserverò il tuo sguardo disincantato sul mondo; finchè avrò memoria, vivrò emulando la tua tolleranza; finchè avrò memoria, farò tesoro dei tuoi articolati ragionamenti; finchè avrò memoria, non assisterò inerme al vilipendio della tua persona; […]
di MARIA GRAZIA LENTI La Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla si terrà dal 26 maggio al 3 giugno, evidenziando i progressi fatti nella ricerca scientifica ma anche nelle battaglie per i diritti della persona con sclerosi multipla. Il tema della campagna 2018 è “l’accessibilità “: che tratta dell’apertura alle cure sanitarie, al supporto, al lavoro […]