Home»Homepage Blog(Pagina 1631)

LE PROPOSTE DI PROGRAMMA DEL MOVIMENTO GIOVANILE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA (PRIMA PARTE)

* STATI GENERALI DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA * ROMA – 18 e 19 gennaio 2019 CASA TRA NOI – VIA MONTE DEL GALLO N. 113 – ROMA  ( ZONA CITTA’ DEL VATICANO/PRATI ) ********************************************************************************* * LE PROPOSTE DI PROGRAMMA DEL MOVIMENTO GIOVANILE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA (PRIMA PARTE) di VALENTINA MANCINELLI (PERUGIA) * valentina.maninelli@dconline.info * Segretario nazionale […]

Il Movimento Femminile della Democrazia Cristiana protagonista e garante del rinnovamento della D.C. e contro ogni tentativo di manipolazione !

Il Movimento Femminile della Democrazia Cristiana protagonista e garante del rinnovamento della D.C. e contro ogni tentativo di manipolazione !

Cresce l’attesa del popolo democristiano verso gli STATI GENERALI della Democrazia Cristiana il cui svolgimento è fissato a Roma per i giorni 18 e 19 gennaio 2019 presso la struttura “CASA TRA NOI” di Via Monte del Gallo n. 113 (zona Città del Vaticano/Prati). Alle ore 18.00 di venerdì 18 gennaio 2019 si sono dati […]

Stop alle Monetine della Fontana di Trevi a favore della Caritas di Roma: scoppia la polemica.

Il "tesoretto" da 1,5 milioni di euro dovrebbe comunque essere destinato a opere caritatevoli ma manca il dispositivo di legge. In Campidoglio la riunione per trovare una soluzione.

Stop alle Monetine della Fontana di Trevi a favore della Caritas di Roma: scoppia la polemica.

Dal prossimo aprile, dopo ben 18 anni, la Caritas diocesana di Roma potrebbe perdere il prezioso contributo proveniente dalle monetine gettate dai turisti nella Fontana di Trevi. Il Campidoglio avrebbe deciso di destinarle alla cura e alla manutenzione del patrimonio artistico della città. Servizio di Nicola Ferrante. L’infuocata polemica che si è accesa sulle monetine […]

100 anni fa nacque il Partito popolare: Sturzo e la politica come atto d’amore.

100 anni fa nacque il Partito popolare: Sturzo e la politica come atto d’amore.

Il 18 gennaio 1919 nacque a Roma, artefice don Luigi Sturzo con altri amici cattolici, il Partito popolare italiano. Fu il punto di arrivo di un percorso politico travagliato, ma caratterizzato da fiducia nell’avvenire e speranza di ben riuscire nella grandiosa opera avviata. Don Luigi Sturzo diffonde l’appello ‘’A tutti gli uomini liberi e forti’’. E’ l’atto […]