GRANDE PARTECIPAZIONE ED INTERESSE A BOLZANO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL SEN. POSTAL “BRANI DI STORIA VISSUTA: GIORGIO POSTAL RACCONTA” !

GRANDE PARTECIPAZIONE ED INTERESSE A BOLZANO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL SEN. POSTAL “BRANI DI STORIA VISSUTA: GIORGIO POSTAL RACCONTA” !

< GRANDE PARTECIPAZIONE ED INTERESSE A BOLZANO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL SEN. POSTAL “BRANI DI STORIA VISSUTA: GIORGIO POSTAL RACCONTA” ! > 

Ha avuto luogo giovedì scorso (17 aprile 2025) a Bolzano la preannunciata presentazione del libro del Senatore Giorgio Postal intitolato: “Brani di storia vissuta: Giorgio Postal racconta”, a cura di Mauro Marcantoni (IASA Edizioni).

L’incontro si è svolto – con inizio alle ore 18.00 – presso la Sala Giuliani del Centro Culturale del < Teatro Cristallo > di Bolzano, in una sala gremita da un folto pubblico attento ed interessato, presente per l’occasione.

La presentazione di questa riedizione del libro di Giorgio Postal (Brani di storia vissuta: Giorgio Postal racconta) ha rappresentato l’occasione per poter “fotografare” un viaggio (quello del Senatore Postal) sviluppato tra memoria e politica, tra esperienze personali e storia collettiva.

L’incontro con l’autore Sen. Giorgio Postal ha visto anche la partecipazione straordinaria di  Arno Kompatscher (Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano) e di  Maurizio Fugatti (Presidente della Provincia Autonoma di Trento) che hanno dato evidentemente timbro molto autorevole a questo avvenimento politico/culturale di estrema rilevanza.

Evento che ha visto la partecipazione non solo di un folto pubblico, ma anche di altre autorevole presenze istituzionali ed al cui proposito menzioniamo – tra gli altri – quella del Senatore Luigi Spagnolli (Bolzano) e del Presidente del Consiglio provinciale di Trento Claudio Soini.

Ha moderato l’incontro la dott.ssa Elisa Bertò che dopo una presentazione della fatica letteraria del Sen. Postal, ha prima ceduto la parola all’Autore per poi introdurre gli interventi di Arno Kompatscher prima e di Maurizio Fugatti poi.

E’ stata dunque un’occasione davvero importante per poter ascoltare la voce di un autorevole protagonista della vita politica e istituzionale del territorio del Trentino Alto Adige, che si è prodigato tra Roma Capitale  (dove Giorgio Postal ha svolto importanti compiti istituzionali  e parlamentari) e la regione Trentino-Alto Adige.

Giorgio Postal fin da giovanissimo ha avuto un ruolo importante in rappresentanza della Democrazia Cristiana del Trentino Alto Adige e di cui a 27 anni fu Segretario politico della D.C. trentina. E’ stato parlamentare per sei legislature.

Un viaggio tra pubblico e privato, tra aneddoti e lucide analisi socio-politiche.

A proposito di queste lucide analisi socio-politiche è stato sottolineato, nel libro, così come nel corso del convegno, l’importanza di impegnarsi nella buona politica a servizio del Bene Comune, cercando soluzioni adeguate anche di fronte alle problematiche più complesse.

E la questione dell’autonomia del Trentino Alto Adige non è stata certo una questione di poco conto, nè di facile lettura.

Giorgio Postal, anche in questa occasione, ha voluto rimarcare che si è sempre ispirato nella sua azione politica ai preziosi insegnamenti di quei Maestri politici che hanno permesso di saper affrontare questioni anche molto spinose con un metodo basato sull’etica e sul confronto.

Luigi Spagnolli
Claudio Soini

Il che si traduce nell’ascolto prima e nell’attuare scelte concordate sulla base degli interessi generali poi.

Paolo Magagnotti

Gli interventi dei due Presidenti della provincia di Bolzano e di Trento hanno permesso di presentare il percorso fin qui svolto attualizzandolo ai tempi presenti.

Si tratta infatti di continuare quel percorso, costruendo oggi l’autonomia del domani, ribadendo la validità delle scelte attuate.

Consci peraltro che la scelta autonomistica è un valore che va perseguito con attenzione e costanza e che va attuato passo dopo passo con onestà e lucidità.

Ringraziamo sentitamente per la Sua preziosa collaborazione  il Dott. Paolo Magagnotti (Trento) che ha non solo cortesemente segnalato questo importante evento – comunicandolo alla Redazione del giornale < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana – ma ci ha permesso anche di poterlo seguire con la dovuta attenzione.

 

   **************************************************

A cura di Dott. ANGELO SANDRI (Cervignano del Friuli/ in provincia di Udine)

segreteria.nazionale@dconline.info * Cell. 342-1876462 *

Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana italiana

Eletto dal XXIV Congresso Nazionale della Democrazia Cristiana (svoltosi a Roma – nei gg. 15 e 16 dicembre 2023)

Segretario nazionale “ad interim” del Dipartimento < Comunicazione – Immagine – Sviluppo – Marketing > della Democrazia Cristiana italiana

Direttore Responsabile del giornale < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

 

 

www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it *

 

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments