“Una situazione grottesca: non basta nemmeno l’autocertificazione, presentarsi di persona con documento d’identità e codice fiscale – racconta la signora al quotidiano La Nazione -. No, serve un certificato di esistenza in vita per il quale ho dovuto pagare la marca da bollo da 16 euro, il tutto per dimostrare che sono ancora viva”. Non […]
L’innamoramento modifica la biologia del cervello. L’amore interessa tutta la persona non solo emotivamente ma anche fisicamente. Tutto cambia. Una scossa che parte dal cervello e arriva dritta al cuore. Ormai tantissimi studi come quello realizzato dal gruppo guidato dalla dottoressa Donatella Marazziti dell’università di Pisa, diretta dalla professoressa Liliana Dell’Osso o quello pubblicato a […]
Dico subito che sono esene da questa malattia e dicono ereditaria ma provo con ricerche dire qualcosa ai miei lettori Non facile perché complessa la diagnosi . Importante curare l ‘ alimentazione ,muoversi e ai segnali negativi. Co trollare i piedi non vi diano ferite che possono portare alla can rena k se sono […]
⁸ Eppure ho aiutato poverelli ,svantaggiati, suore,, come sindacalista svariate persone che mi hanno chiesto aiuto senza ricevere un soldo .Sono cattolico e prego e un giorno nel giudizio chiedero’ a 9Gesù del.perche’⁹ Mi ha privato.pure della famiglia comr la giovane bella moglie .Come recisa del.fiore piu’ bello.del suo.giardino ; assurdo il trattamento.e […]
6 «Laudato si, mi Signore, per sora nostra Morte corporale, da la quale nullo omo vivente po’ scampare» Cantico delle Creature Così cantava Francesco d’Assisi poco prima di morire: un inno di lode per tutte le meraviglie del creato, simbolo della realtà trascendentale di Dio, arrivando ad onorare anche la morte, vista come massima […]
Chi mi segue sa che per alcuni mesi ho sofferto per varie difficoltà di salute. Tante le persone hanno pregato per me e anche detto rosari sia i radio o altrove. Il R osario è una struggente preghiera che fa paura al maligno. Si venera lz Vergine Maria poi un elenco di meravigliosi vocaboli per […]
¶ Quando la tragicità diventa universale Singole storie, che diventano, nella loro tragicità, universali. Ci toccano nel profondo perché rappresentano persone, vite, speranze e desideri che, ora sappiamo, non si realizzeranno mai. Sono “vittime identificabili” dicono gli psicologi, e per questo riusciamo automaticamente a metterci nei loro panni, ad empatizzare, a farci toccare nel profondo dal loro destino. […]
La mia compagna . narrate, invero molto puntuali e provocatorie, paradigmi di genialità e coraggio, noi ci vorremmo soffermare su Ildegarda perché incontriamo la prima musicista che la storia ricordi già nell’Alto Medioevo a Bingen, in Germania, nei pressi del Reno. 9 E la incontriamo in un convento di suore: “la donna che prestò la […]
allo specchio.non so chi sia ma è la mia faccia . Non si può sfuggire allo sguardo irriverente:e corrosivo fell”uomo.dello.specchio. In una società narcisista e ossessionata dal mito dell’ apparenza il gesto quotidiano del guardarsi allo specchio diventa abituale metafora dell’ aspirazione ad un modello.irraggiungibile di bellezza e di una ri era incessante di perfezione […]