Un panorama politico in magmatico movimento !

Un panorama politico in magmatico movimento !

< Un panorama politico in magmatico movimento ! >

Il caldo torrido, africano, di queste ultime settimane non risparmia nessuno neppure l’impermeabile, il più delle volte, ambiente o ambienti della politica nostrana.

Quegli ambienti che sembrano  asettici, avulsi dalla realtà: torna spesso in auge l’antica espressione ” si accresce sempre più il divario tra paese ideale e paese reale”.

Nel palazzo ci sono sono ambienti ovattati, vellutati che creano distanza tra palazzo  e i cittadini che quotidianamente combattono per far quadrare il bilancio familiare.

Ebbene, questi ambienti sono surriscaldati come il resto del territorio italiano.

Ad accedere il fiammifero è stato il vice-presidente del consiglio dei ministri – responsabile della Farnesina e Segretario politico nazionale di Forza Italia, on.le Antonio Tajani: lo ha ha fatto riportando alla ribalta nazionale

la proposta azzurra dello ius scholae, apriti cielo!

Fratelli d’Italia e Lega subito a gettare acqua sul fuoco all’unisono sui social, su ogni media possibile  precisando che la questione cittadinanza sta bene così com’è visti anche gli ultimi risultati della campagna referendaria.

Questa è sicuramente una loro lettura dell’ultima mossa azzurra per evitare che la maggioranza registri crepe al suo interno  e fino a qui nulla quaestio, ci può anche stare,  però , eh si , c’è un però.

La Lega tira dritto per la sua strada, vedasi Ponte sullo Stretto di Messina e altre questione che le stanno a cuore creando qualche fibrillazione all’interno della coalizione di centro destra tanto che più volte è intervenuta la Premier a far da pontiere per evitare  che la maggioranza deragliasse.

Ora la parte centrista della coalizione di centro destra che nel partito berlusconiano  ha la maggiore rappresentanza inizia a far sentire la sua voce con la proposta dello “ius scholae”, per quale ragione   per portare avanti un piano B, politicamente parlando,  nel caso in cui dovesse esserci aria di crisi all’interno della compagine governativa?

Questa è  una lettura politica molto superficiale, allora azioniamo la nostra memoria politica.

Alcuni mesi or sono la primogenita del Cavaliere intervenne pubblicamente per ribadire che forse era giunto il momento che il Partito Azzurro fondato suo padre iniziasse ad occuparsi di tematiche che non devono per forza di cose essere ad esclusivo appannaggio della sinistra ma che richiedono un confronto leale, coerente e schietto con tutte le forze politiche, anche con la sinistra, perché le esigenze della società sono anche queste e la politica comunque deve ascoltare e trovare le migliori soluzioni condivise.

Tutto questo per dire : si sta avviando la fase di una nuova Forza Italia, Forza Italia 3.0 che pur restando coerente con i suoi principi e i suoi valori, si apre ad una società in continua evoluzione in cui il composito arcipelago della sinistra non può  avere l’esclusiva ma deve avere il buon senso di dialogare per un’Italia ormai diventata multietnica e dinamica su tematiche sociali.

Mentre Forza Italia apre al dialogo proponendo lo “ius scholae” dall’altra parte la Premier non rimane certo  con il cerino in mano e chiama l’ex sindacalista cislisno Luigi Sbarra che nomina Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

E Matteo Renzi?

Ha piantato la tenda dei riformisti e pensa in questo modo  di occupare il entro del centro centro sinistra in preparazione delle prossime elezioni politiche.

Tanto movimento, un notevole rimescolamento di carte da tutte le parti anche perché in alcune regioni italiane nel prossimo autunno si svolgeranno le consultazioni regionali per il rinnovo dei rispettivi consigli.

Tutto questo passerà anche attraverso le feste estive di quei partiti che ancora oggi le organizzano.

Sembra di essere su di un vero terreno magmatico in cui i tanti rivoli incandescenti segnano la mappa politica del prossimo autunno riservandoci delle sorprese e certamente ne vedremo delle belle.

*******************************

www.ilpopolo.news.

********************************

www.democraziacristianaonline.it

*********************************

 

A cura di Dott. FERNANDO CIARROCCHI (Ascoli Piceno)

fernando.ciarrocchi@dconline.info *  cell. 347-2577651 *

 Vice-Segretario nazionale Dipartimento Sviluppo-Comunicazione-Marketing della Democrazia Cristiana italiana

 Vice-Direttore de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

Coordinatore della redazione giornalistica de “Il Popolo” della Democrazia Cristiana.

 Responsabile nazionale dell’Agenzia Stampa “Libertas”

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments