![](https://www.ilpopolo.news/wp-content/uploads/2020/10/0001-Sandri-DEF-0022523_n-1-212x300.jpg)
A cura di Dott. Angelo Sandri ( Cervignano del Friuli/Udine)
segreteria.nazionale@dconline.info *
Cell. 342-9581946 * 342-1876463 *
Segretario nazionale della Democrazia Cristiana *
Direttore Responsabile de “IL POPOLO” *
< QUANDO IL GIOCO SI FA DURO, I DURI COMINCIANO A GIOCARE…! >
“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare” recitava uno slogan dei nostri tempi (ma credo che lo slogan sia tuttora valido) allorquando dovevamo affrontare una competizione agonistica o sportiva particolarmente importante.
E’ quanto ha deciso di fare la meritevole Associazione della “Memoria dei Giochi di Strada”, presieduta dalla Dott. Dora Cirulli, con sede nazionale a Roma (località Torre Angela), noto quartiere di Roma Capitale non distante dall’Università di Tor Vergata.
![](https://www.ilpopolo.news/wp-content/uploads/2020/10/Dora-Cirulli-a-Pietrasanta-30755303820097_n-300x287.jpg)
Certo che la situazione è non è per nulla semplice, anche e soprattutto per un’Associazione che ha fatto dei Giochi che si svolgono in strada il proprio “core business”, come si dice in gergo con un’affermazione moderna di lingua inglese.
E già perchè in tempi di corona virus dilagante, con lok down (totale o parziale) incombente, rischio contagi e quant’altro andare a fare “memoria dei giochi di strada” … in strada non è per nulla semplice e nemmeno allettante.
![](https://www.ilpopolo.news/wp-content/uploads/2020/10/Gioco-di-strada-40151641_8988490750861770752_n-249x300.jpg)
Ed allora la esuberante e fantasiosa Presidente della meritevole Associazione – nell’attesa di tempi migliori – ha deciso di sfruttare le moderne tecnologie emergenti in tempi di pandemia ed ha proposto un corso di formazione sulla materia attraverso le tecnologie telematiche a distanza.
Nel rigoroso rispetto del distanziamento sociale e delle varie norme esistenti, ci si ripropone comunque la difesa e l’apprendimento dei classici giochi tradizionali di un tempo, intesi quali beni immateriali da tutelare e salvaguardare.
L’iniziativa ci sembra pregevole ed alquanto meritoria ed anche il nostro giornale < IL POPOLO > ha deciso di affiancare la Dott.ssa Dora Cirulli in questa sua nuova impresa, collaborando nel divulgare questa proposta, nonchè le sue modalità di svolgimento.
![](https://www.ilpopolo.news/wp-content/uploads/2020/10/00000-Giochi-di-strada-ai-fori-imperiali-40595110_o-300x148.jpg)
Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito internet ufficiale dell’Associazione di cui all’indirizzo telematico < www.giochidistrada.it >, nonchè sui vari social (gruppi e pagine) di cui l’Associazione stessa si è dotata, in particolare su facebook ma anche negli altri canali telematici esistenti.
E’ possibile anche mettersi in contatto direttamente con la Presidente dell’Associazione <Memoria dei Giochi di Strada> Dott.ssa Dora Cirulli (Roma) ai suoi consueti ed abbastanza noti recapiti telefonici e telematici: cell. 334-3514005 * dora.cirulli@dconline.info * doracirulli@gmail.com
**************************************************************
A cura di Dott. Angelo Sandri ( Cervignano del Friuli/Udine)
segreteria.nazionale@dconline.info *
Cell. 342-9581946 * 342-1876463 *
Segretario nazionale della Democrazia Cristiana *
Direttore Responsabile de “IL POPOLO” *