LE GRANDI SFIDE CHE ATTENDONO LA DEMOCRAZIA CRISTIANA SUL PIANO INTERNAZIONALE: LO SCUDO CROCIATO SI PREPARA AD AFFRONTARLE !

LE GRANDI SFIDE CHE ATTENDONO LA DEMOCRAZIA CRISTIANA SUL PIANO INTERNAZIONALE: LO SCUDO CROCIATO SI PREPARA AD AFFRONTARLE !

< LE GRANDI SFIDE CHE ATTENDONO LA DEMOCRAZIA CRISTIANA SUL PIANO INTERNAZIONALE: LO SCUDO CROCIATO SI PREPARA AD AFFRONTARLE ! > 

Il progetto concernente la riattivazione della < DEMOCRIA CRISTIANA INTERNAZIONALE > e che è stato pubblicato recentemente (10 marzo 2025) anche sul nostro giornale democristiano < IL POPOLO > ha suscitato notevole interesse sia all’interno che all’esterno del nostro partito, provocando contatti e prese di posizione (sostanzialmente molto favorevoli) di cui cercheremo di dare debita informazione.

Del tutto è stato naturalmente informato anche il Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana Dott. Angelo Sandri (Udine) il quale è stato chiamato a darne la dovuto approvazione, informando altresì la Dirigenza Nazionale ed Internazionale del partito dello Scudo Crociato di quanto si sta elaborando a tal proposito.

Avv. Tullio Zembo (Buenos Aires)

Tra i vari importanti contatti che sono susseguiti a tal proposito menzioniamo in primis quello avuto con l’Avvocato Tullio Zembo (Buenos Aires), con cui la D.C. Internazionale collabora da alcuni mesi e che si è prodigato per mettere in contatto la Democrazia Cristiana con vari gruppi di italiani all’estero, che operano in diversi Paesi, e che comunque intendono mantenere e rafforzare i legami e la collaborazione con l’Italia, assumendo quel ruolo collaborativo e propositivo, obiettivo che perseguono con grande determinazione.

Importante anche il contatto con il Dott. Alberto Spelda (Latina), Presidente nazionale della FENALC, anch’Egli sempre molto disponibile e collaborativo, sia a titolo personale che in rappresentanza della sua importante realtà associativa.

Dott. Alberto Spelda (Latina)

Proseguono quindi gli approfondimenti finalizzati alla stesura di un progetto e di un programma di lavoro che si prefigga per la Democrazia Cristiana  Internazionale “Un Futuro di Inclusione e Sostenibilità”.

Ed un tanto favorendo quelle interconnessioni ed importanti sinergie anche con la Democrazia Cristiana a livello Nazionale; con il Movimento Femminile e per le Pari Opportunità sia a livello Nazionale che Internazionale; con il Gruppo di lavoro politico/culturale < BIANCOFIORE DONNA D.C. > che si sta impegnando in un’attività politico/programmatica di notevole rilevanza.

Introduzione: < Una Nuova Visione per l’Italia e per i Suoi Cittadini nel Mondo >.

L’attuale contesto geopolitico ed economico impone alle istituzioni politiche una riflessione profonda sul futuro dell’Italia, del suo tessuto sociale e della sua proiezione internazionale.

Il modello di welfare, il sistema pensionistico, l’immigrazione e il sostegno agli italiani all’estero rappresentano sfide cruciali che richiedono soluzioni innovative, pragmatiche e basate su principi di giustizia sociale ed equità.

La Democrazia Cristiana Nazionale e Internazionale, insieme al Gruppo di lavoro politico/culturale < Biancofiore Donna D.C. > sta lavorando e proponendo un programma strutturato per affrontare queste sfide con una visione chiara: consolidare il ruolo dell’Italia come attore di riferimento nella gestione delle migrazioni, nella tutela dei diritti dei cittadini italiani all’estero e nel rilancio di un sistema socio-economico sostenibile, capace di garantire equità intergenerazionale.

Mioara Done (D.C.) con il Ministro degli Esteri On. Antonio Taiani

1. Il Ruolo della Democrazia Cristiana Nazionale: < Una Politica di Solidarietà e di Sviluppo >.

La Democrazia Cristiana Nazionale si impegna a promuovere riforme strutturali che favoriscano la crescita economica e l’inclusione sociale, nel rispetto dei principi di sussidiarietà e di solidarietà.

1.1. Politiche per la Formazione ed il Lavoro

Creazione di piattaforme di formazione online gratuite per giovani italiani e immigrati, per facilitare l’accesso al mercato del lavoro.

Incentivi alle imprese per l’assunzione di giovani e immigrati regolari, con sgravi fiscali per chi garantisce contratti stabili.

Ing. Yenny Gonzalez (Livorno)

Potenziare la formazione tecnica e professionale, con particolare attenzione ai settori dell’innovazione e della digitalizzazione.

1.2. Sostegno agli Anziani e Riforma del Sistema Pensionistico

Introduzione di un sistema di previdenza più flessibile, con possibilità di pensionamento graduale.

Incentivi alla natalità e sostegno alle famiglie, per riequilibrare il rapporto tra lavoratori attivi e pensionati.

Prof. Silvio Vartolo (Milano)

Maggiori contributi per le categorie deboli, riconoscendo il lavoro di cura svolto soprattutto dalle donne.

2. La DC Internazionale: Il Ruolo dell’Italia nella”Governance” Globale delle Migrazioni

L’Italia deve assumere una leadership strategica nel dibattito internazionale sulla gestione delle migrazioni e sul diritto alla mobilità globale.

2.1. Contrasto all’Immigrazione Clandestina

Dott. Guido Savio (Padova)
Avv. Rosa Gonzalez (BA)

Accordi bilaterali con i paesi di origine per il controllo dei flussi migratori.

Potenziamento delle operazioni di contrasto alla tratta di esseri umani.

Procedure di rimpatrio più efficienti, garantendo al contempo il rispetto della dignità delle persone coinvolte.

2.2. Promozione di un’Immigrazione regolata e benefica.

Quote di ingresso per lavoratori stranieri in base alle esigenze del mercato del lavoro.

Creazione di corridoi umanitari sicuri, in collaborazione con organizzazioni religiose e umanitarie.

Programmi di formazione per immigrati regolari, affinché diventino una risorsa per l’economia nazionale.

Bruno Micheletti (CZ)
Georgeta Arghir (Roma)

Il contributo da parte di < Biancofiore Donna D.C. >: Il volto sociale della Democrazia Cristiana

Il progetto Biancofiore Donna D.C. rappresenta il cuore delle politiche di inclusione e di supporto sociale.

L’obiettivo è garantire assistenza concreta a chi si trova in difficoltà, con un’attenzione particolare a donne, minori, anziani e famiglie.

3.1. Assistenza agli Italiani all’Estero

Supporto burocratico per il riconoscimento della cittadinanza italiana (ius sanguinis e naturalizzazione).

Programmi di aiuto per la ricerca di impiego oltre oceano

Piattaforme per la validazione dei titoli di studio e il riconoscimento professionale internazionale.

3.2. Inclusione degli Immigrati in Italia

Sportelli di assistenza per l’integrazione sociale e lavorativa.

Sostegno alle donne immigrate, con programmi di autonomia economica e protezione contro la violenza.

Tutela dei minori non accompagnati, con garanzie di inclusione scolastica e lavorativa.

Conclusione: < Il Futuro è un Equilibrio tra Giustizia e Sostenibilità >.

L’Italia si trova davanti a una scelta storica: rimanere spettatrice passiva delle dinamiche globali o assumere un ruolo da protagonista nella costruzione di un modello sociale ed economico più equo e sostenibile.

La Democrazia Cristiana Nazionale e Internazionale, insieme al progetto < Biancofiore Donna D.C. >, si pone come baluardo di un’Italia capace di accogliere senza perdere la propria identità, di includere senza abbassare gli standard di sicurezza, di garantire giustizia sociale senza rinunciare alla crescita economica.

L’unica vera politica lungimirante è quella che guarda alle future generazioni, ponendo le basi per un sistema in cui lavoro, famiglia, immigrazione regolata e previdenza sociale coesistano in un equilibrio virtuoso.

La sfida è grande, ma la Democrazia Cristiana è pronta a raccoglierla !

 

*******************************************************************

A cura di Ing. YENNY GONZALES (Livorno)

yenny.gonzales@dconline.info *  cell. 327-9036634 *

Segretaria nazionale del Dipartimento < Statistiche e Monitoraggio territoriale > della Democrazia Cristiana Italiana

Coordinatrice della Segreteria politica della Democrazia Cristiana Internazionale

Responsabile nazionale del Gruppo di Lavoro < Biancofiore Donna > della Democrazia Cristiana italiana

Componente della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana e Componente del Consiglio Nazionale della D.C. Italiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

e di Dott.ssa MIOARA DONE (Roma Capitale)

mioara.done@dconline.info * Cell. 389-9098860 *

Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana

Segretaria nazionale Vicaria del Dipartimento “Sport ed Eventi sociali” della Democrazia Cristiana

Responsabile nazionale delle operazioni di tesseramento alla Democrazia Cristiana per l’anno 2025

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana e Componente del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

www.democraziacristianaonline.it * www.ilpopolo.news *