La Democrazia Cristiana ha fatto memoria della figura di Aldo Moro nei lavori congiunti della Direzione e del Consiglio Nazionale svoltisi a Roma (9 e 10 maggio 2025).

La Democrazia Cristiana ha fatto memoria della figura di Aldo Moro nei lavori congiunti della Direzione e del Consiglio Nazionale svoltisi a Roma (9 e 10 maggio 2025).

La Democrazia Cristiana ha fatto memoria della figura di Aldo Moro nei lavori congiunti della Direzione e del Consiglio Nazionale svoltisi a Roma (9 e 10 maggio 2025).

On. Aldo Moro

Venerdì 9 maggio 2025 hanno avuto inizio i lavori congiunti della Direzione Nazionale e del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana.

I lavori sono stati contrassegnati da partecipazione viva e da memoria attiva nel segno di Aldo Moro di cui proprio il 9 maggio ricorreva il 47° anno dall’efferato omicidio per mano crudele delle Brigate Rosse (9 maggio 1978).

M. Done, A. Sandri, Mons. Carollo, G. Duca Arcuri

La riunione ha avuto luogo a Roma, nella prestigiosa cornice del salone congressi di “Casa Tra Noi”.

Due giornate assai dense (venerdì 9 e sabato 10 maggio 2025), segnate da una viva partecipazione e da un forte spirito di unità e di responsabilità.

L’evento ha visto la presenza di vari dirigenti politici, rappresentanti territoriali, militanti ed amici della D.C., tutti riuniti per delineare il presente e il futuro del partito in un momento storico delicato ma ricco di sfide e di importanti opportunità.

On. Carlo Senaldi

Un’occasione molto significativa di riflessione e di rilancio del partito dello Scudocrociato.

Anghelo Sandri (Udine)

Il Segretario Politico Nazionale della D.C. Dott. Angelo Sandri, ha dato il via ai lavori sottolineando la centralità della partecipazione come strumento di rinnovamento reale, nel solco dei valori storici della Democrazia Cristiana: la persona, la famiglia, la giustizia sociale, il Bene Comune e il primato della politica come servizio.

Proprio in apertura dei lavori Angelo Sandri ha voluto ricordare la figura dell’On. Carlo Senaldi, scomparso in data 19 aprile 2025, alla vigilia della Pasqua di Risurrezione 2025.

Carlo Senaldi è stato un importante esponente democristiano, parlamentare per più legislature ed anche con incarichi governativi.

In particolare gli amici della D.C. lo ricordano per aver guidato il partito della Democrazia Cristiana, nel periodo a cavallo del cambio di secolo (1998-2003).

Dott. Aldo Cota (Foggia)
Roberto Esposito (Roma Capitale)

E’ stato lui ad avviare il rilancio della Democrazia Cristiana raccogliendo l’eredità dell’On. Flaminio Piccoli  (scomparso il 13 aprile 2000) ed a presiedere sia l’Assemblea generale degli iscritti 1993/1994, svoltasi all’Hotel Palatino, in Via Cavour a Roma (nei giorni 3 e 4 luglio 2002), sia avviando le operazioni tese a salvaguardare la vigenza della Democrazia Cristiana dagli sconclusionati attacchi allora provenienti da ogni dove.

Carlo Senaldi ha sempre operato con equilibrio e con coraggio, facendo valere le ragioni della politica offuscata spesso da questioni che poco avevano a che fare con la realtà dei fatti.

Si è quindi passati a fare memoria della figura di Aldo Moro.

Memoria per mai dimenticare il martirio subito dall’allora Presidente della Democrazia Cristiana.

A tal riguardo va registrato l’intervento di Mons. Giovanni Carollo (prelato preposto alla guida dell’Istituto don Orione sia nella provincia di Roma che a livello italiano) a cui era stato affidato questo importante e significativo compito.

Mons. Giovanni Carollo ha toccato le corde più profonde del cuore e della coscienza politica dei presenti, richiamando la testimonianza morale e intellettuale di Aldo Moro come guida ancora viva e necessaria per la politica contemporanea, senza dimenticare la nuova pagina della vita cristiana legata alla recentissima elezione al soglio di Pietro di Papa Leone XIV.

Aldo Moro è stato definito “l’uomo delle beatitudini“, riallacciandosi all’importantissima pagina del Vangelo di San Marco, nella quale si tratteggia proprio l’identikit del cristiano.

Certo il ricordo di queste figure in quanto uomini di Stato, di cristiani autentici, di costruttori di ponti tra culture, partiti e generazioni,  rappresenta non solo un doveroso omaggio, ma anche un invito a rinnovare con coraggio e coerenza l’impegno pubblico di ciascuno di noi.

Verso una nuova primavera democristiana con responsabilità e coerenza nel solco della frase che fu di Papa San Giovanni XXIII di “saper interpretare i tempi che cambiano nel rispetto della tradizione“.

I lavori sono poi proseguiti nella giornata di sabato 10 maggio 2025.

Alle ore 9.30 è stata celebrata una  Santa Messa alle ore 9.30 presso la cappella interna sita a < Casa Tra Noi > e che è stato un ulteriore momento di raccoglimento e spiritualità a conferma dell’inscindibile legame tra fede, cultura e azione politica il che da sempre ispira la Democrazia Cristiana.

Ci si è poi trasferiti nella sala del convegno per la ripresa del dibattito sui vari argomenti inseriti nell’ordine del giorno e che è stato introdotto dagli interventi del Presidente Nazionale D.C. Dott. Pier Luigi Ghelarducci (Livorno) e dallo stesso Segretario politico nazionale D.C. dott. Angelo Sandri (Udine).

Sono stati molti gli argomenti toccati nel corso della riunione assai intensa e partecipata.

E questo richiederà ulteriori servizi giornalistici per poter richiamare ed approfondire le varie questioni trattate.

Dall’importanza delle operazioni di tesseramento alla Democrazia Cristiana per l’anno in corso; al potenziamento della rete organizzativa D.C. in Italia e nel mondo; agli appuntamenti elettorali prossimi venturi; all’appuntamento del Referendum dell’8 e 9 giugno 2025; ai temi legati alla auspicata riunificazione della Democrazia Cristiana di tutti coloro che si richiamano esplicitamente al partito che fu di don Sturzo, De Gasperi e Aldo Moro.

Intervento del Dott. Cesare Camarri (Grosseto)

Comunque va subito detto che l’intero incontro – per qualità degli interventi, spirito di dialogo, presenza numerosa e fervore civile – si è configurato come un vero e proprio laboratorio politico e umano.

Intervento del Geom. Mirko Parisi (Latina)

Nonostante alcuni argomenti “spinosi” da dover affrontare e su cui discutere, tutto il convegno è stato improntato al confronto costruttivo ed al dialogo.

Davvero un passo concreto verso una nuova < primavera democristiana >, radicata nella tradizione ma orientata al futuro, nel nome di una politica alta, partecipata e capace di dare risposte reali ai bisogni della società.

La Segreteria Politica Nazionale e la Presidenza Nazionale della Democrazia Cristiana hanno voluto ringraziare sentitamente tutti i partecipanti all’incontro congiunto di Consiglio nazionale e di Direzione regionale D.C. svoltosi a Roma nei giorni 9 e 10 maggio 2025.

Un tanto soprattutto per il calore, la dedizione e la testimonianza di impegno dimostrato e che hanno reso possibile nel migliore dei modi questo importante appuntamento.

 

A cura di Dott. FERNANDO CIARROCCHI (Ascoli Piceno)

fernando.ciarrocchi@dconline.info *  cell. 347-2577651 *

Vice Segretario nazionale Dipartimento Sviluppo-Comunicazione-Marketing della Democrazia Cristiana italiana

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana e del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana 

Vice-Direttore de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

Coordinatore della redazione giornalistica de “Il Popolo” della Democrazia Cristiana.

 Responsabile nazionale dell’Agenzia Stampa “Libertas”

 

A cura di Dott.ssa MIOARA DONE (Roma Capitale)

mioara.done@dconline.info * Cell. 389-9098860 *

Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana

Segretaria nazionale Vicaria del Dipartimento “Sport ed Eventi sociali” della Democrazia Cristiana

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana e del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

Responsabile delle operazioni di tesseramento alla Democrazia Cristiana per l’anno 2025

****************************

www.ilpopolonwes.it

***************************

www.democraziacristianaonline.it

******************************

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
G Y
16 ore fa

Eccellente riunione , portatrice di bueno notizie ed aggiornamenti !!