< INIZIA QUEST’OGGI (MERCOLEDI’ DELLE CENERI) IL PERIODO QUARESIMALE: SIA ANCHE PER I DEMOCRATICI CRISTIANI UN’OCCASIONE DI RIFLESSIONE, DI PREGHIERA E DI PROFONDO RINNOVAMENTO SPIRITUALE ! >
Il Dipartimento nazionale < ETICA E VALORI CRISTIANI > della Democrazia Cristiana italiana prosegue con impegno la propria attività che si sta espandendo sempre di più e sta coinvolgendo un sempre maggior numero di dirigenti, attivisti ed anche semplici simpatizzanti del partito dello < SCUDO CROCIATO >.
Il morale è decisamente alto dopo l’importante convegno svoltosi in quel di Livorno nello scorso fine settimana, organizzato proprio dal Dipartimento < Etica e Valori Cristiani > della D.C. in collaborazione con la Dirigenza regionale della Democrazia Cristiana della regione Toscana.
Il convegno ha potuto registrare il prezioso intervento dell’Arcivescovo di Livorno Mons. Simone Giusti il quale ha svolto una quanto mai interessante relazione sul tema < La Pira, De Gasperi, Lazzati: quando la politica diventa ascesi e via privilegiata per la santità ! >.
Nel prossimo incontro settimanale del Dipartimento “Etica e Valori Cristiani” della D.C. (in video-conferenza – modalità MEET – prevista per venerdì 7 marzo 2025 – ore 18.30) il Segretario naz.le del Dipartimento stesso dott. Cesare Camarri riserverà senz’altro un ampio spazio alle risultanze di questo convegno che senz’altro ha rappresentato una importante occasione di riflessione e di approfondimento di alcuni valori guida per i democratici cristiani impegnati nell’ambito politico e sociale.
Il Dott. Cesare Camarri (Grosseto) ha voluto anche inviare non solo ai componenti del Dipartimento ma a tutti i democratici cristiani italiani una apposita nota dedicata alla giornata di oggi – Mercoledì delle Ceneri – con cui entriamo nel tempo santo della Quaresima: un periodo di riflessione, di preghiera e di rinnovamento spirituale.
<< La cenere che quest’oggi siamo invitati a ricevere sul capo ci ricorda la fragilità della nostra esistenza umana e un pressante invito alla conversione.
“Convertitevi e credete nel Vangelo”, sottolinea con forza l’evangelista San Marco (Mc 1,15).
Come credenti e come persone impegnate nella vita sociale e politica, siamo dunque chiamati a vivere questo tempo con un cuore aperto al cambiamento, con uno spirito di servizio e con una rinnovata attenzione ai più deboli ed ai più bisognosi.

La Quaresima non è solo un tempo di rinuncia, ma anche una importante occasione per poter approfondire il senso della nostra missione: quella di collaborare a costruire una società più giusta, più solidale e maggiormente ispirata ai valori evangelici.
In questo cammino verso la Pasqua lasciamoci allora guidare dalla luce della fede e dall’impegno per il Bene Comune, affinché il nostro operato sia sempre segno di speranza e testimonianza autentica dei valori cristiani nella vita pubblica. >>
A cura di GEORGETA ARGHIR (Roma Capitale)

georgeta.arghir@dconline.info * Cell. 353-3192068 *
Vice-Segretario Organizzativa generale della Democrazia Cristiana Internazionale
Segretaria Organizzativa provinciale della Democrazia Cristiana di Roma Capitale e della provincia di Roma
Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana
Componente del Consilio Nazionale della Democrazia Cristiana
e di ENRICA LOMBARDI (Lucca)
enrica.lombardi@dconline.info * cell. 347-8424218 *
Vice-Segretaria Nazionale del < Movimento Femminile e per le Pari Opportunità > della Democrazia Cristiana italiana
Segretaria regionale del < Movimento femminile e per le Pari opportunità > della Democrazia Cristiana della regione Toscana
Vice-Segretaria Organizzativa regionale della Democrazia Cristiana della regione Toscana
Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana italiana
Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana