Quando si dice “risus abundat in ore stultorum” ossia che “il riso abbonda sulla bocca degli stolti”, non si pensa quasi mai al bene che può fare una bella espressione di viva allegria e divertimento: parliamo della risata. Non mi dilungherò sui meccanismi fisiologici che possono scatenare il riso in quanto penso invece che sia […]
di Nicolò Francesconi – Terni Il Dipartimento “Legalità e giustizia / Tutela del cittadino” della Democrazia Cristiana invoca maggiore attenzione da parte di tutti gli enti locali italiani per una maggiore pulizia e per sanare situazioni inaccettabili, al limite del degrado, presenti in maniera purtroppo sempre più generalizzata. Il Dipartimento “Legalità e giustizia / Tutela […]
Sottotitolo: La XXXVIII edizione del “Certamen ciceronianum” si è tenuta ad Arpino nei giorni dal 10 al 13 Maggio 2018. Il Certamen Ciceronianum Arpinas è stato istituito dal Liceo Ginnasio Tulliano nel 1980, in collaborazione con la Città di Arpino , città natale di Tullio Cicerone. Giovanni FRANCO del Liceo Classico “L.A. Muratori- San Carlo” di Modena ha vinto la XXXVIII edizione del […]
di Antonio Gentile – Frosinone Perché si dice che maggio è il mese della Madonna e dei fiorì? Perché da sempre è il mese delle dichiarazioni d’amore: l’amore sboccia, si dice. Appendere un ramo fiorito (detto “maggio”) sulla porta della fanciulla amata voleva dire, al tempo stesso: sei bella come un fiore. Dei fiori di […]