Home»Homepage Blog(Pagina 1661)

Partita IVA, novità sul passaggio al regime forfettario.

Partita IVA e passaggio al regime forfettario per un professionista nel nuovo regime dei minimi: novità e chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Partita IVA, novità sul passaggio al regime forfettario.

Partita IVA, novità sul passaggio al regime forfettario (articolo precedente Qui): arrivano dall’Agenzia delle Entrate alcuni chiarimenti per i “nuovi minimi”. Il caso, contenuto nella risposta all’interpello pubblicata il 20 novembre 2018 dall’Agenzia delle Entrate, riguarda le regole per l’applicazione della flat tax al 15% o del 5% prevista per le nuove attività. La richiesta di chiarimenti arriva da un professionista che, avendo avviato la […]

Verso l’Assemblea nazionale unitaria della DEMOCRAZIA CRISTIANA – ROMA – 18 e 19 gennaio 2019: “COSTRUIAMO INSIEME L’ITALIA CHE VOGLIAMO!”

Verso l’Assemblea nazionale unitaria della DEMOCRAZIA CRISTIANA – ROMA – 18 e 19 gennaio 2019: “COSTRUIAMO INSIEME L’ITALIA CHE VOGLIAMO!”

A tutti i partiti, associazioni e movimenti politici interessati al processo di riunificazione della DEMOCRAZIA CRISTIANA A tutti i dirigenti nazionali e territoriali ed attivisti della DEMOCRAZIA CRISTIANA A tutti i Democratici Cristiani di buona volontà LORO SEDI Come concordato in data 24-10-2018 in sede di Federazione “DEMOCRAZIA CRISTIANA” (ora allargata ad ulteriori altre importanti […]

Pensionati in fuga: pagati all’estero 400mila assegni per oltre un miliardo.

Dopo la fuga dei cervelli è la volta dei pensionati. Negli ultimi anni un numero sempre crescente ha deciso di lasciare l'Italia e trasferirsi in Paesi in cui il costo della vita è più basso e il peso del fisco incide in misura inferiore sulle pensioni.

Pensionati in fuga: pagati all’estero 400mila assegni per oltre un miliardo.

Sono quasi 400mila le pensioni che l’Inps eroga all’estero. Secondo l’indagine del Centro Studi di Itinerari Previdenziali, con dati riferiti al 2016, in tutto sono 373.265 gli assegni che l’Istituto nazionale di previdenza sociale ha pagato all’estero. Di questi assegni, l’82,6 per cento va a cittadini italiani, il 17,4 per cento a stranieri. Oltre 59mila assegni, inoltre, sono frutto […]

Emergenza lavoro: attenzione giovani, il diploma non serve più a nulla.

L'inizio della carriera è un momento critico per tutti. Ma lo è di più per chi ha solo un diploma generico: quei figli di un dio minore a cui manca una professionalizzazione.

Emergenza lavoro: attenzione giovani, il diploma non serve più a nulla.

Nella vita lavorativa di ciascuno, c’è un momento delicatissimo che determina quasi sicuramente anche i successivi decenni di carriera. È l’inizio, il primo lavoro, la prima esperienza lavorativa dalla fine degli studi. Non si tratta solo del cosa, ovvero della tipologia di azienda in cui con piacere o rassegnazione ci si troverà a lavorare, ma anche […]