Giulio Andreotti cardinale senza tonaca della politica italiana, il potere lo usò con parsimonia e con freddezza.
Proprio ieri avrebbe compiuto cento anni Giulio Andreotti, l’uomo politico che più di tutti ha segnato e simboleggiato l’epoca della storia politica italiana nota come Prima Repubblica. Intorno alla sua persona nacque presto un mito, dovuto alla precocità della sua carriera politica ma anche ad alcuni dati oggettivi e notevoli: fu sette volte presidente del […]
Party la scorsa sera nel teatro di Piazza Vetra a Milano per brindare agli uomini più eleganti d’Italia selezionati in appena 30 da GQ, mensile maschile della Condè Nast diretto da Giovanni Audiffredi. Quinta edizione della manifestazione battezzata “GQ Best Dressed Men”, per celebrare gli uomini che nei rispettivi ambiti – moda, musica, spettacolo, arte, design, sport, imprenditoria […]
“L’Italia è un paziente malato di mente. Malato grave. Dal punto di vista psichiatrico, direi che è da ricovero. Però non ci sono più i manicomi”. Il professor Vittorino Andreoli, uno dei massimi esponenti della psichiatria contemporanea, ex direttore del Dipartimento di psichiatria di Verona, membro della New York Academy of Sciences e presidente del Section Committee on Psychopathology […]
Di solito alla domanda cosa c'è dietro l'ossessione per una droga basterebbe rispondere la droga, ma quando ti accorgi che in Italia insieme alla trap è diventato di moda un cocktail fatto di gazosa e codeina, allora ti chiedi se anche le droghe seguono qualche strana dinamica sconosciuta agli stupidi che si fanno ancora le cannette sul balcone.
Dagli Stati Uniti all’Italia, il percorso della Droga Viola tramite il mondo della Trap è breve. La Purple Drank, o sizzurp, lean, syrup, barre, purple jelly, Texas tea, dirty Sprite, e tanti nomi più fichi di droga viola che potete trovare su Wikipedia, ha stonato il primo cervello intorno agli anni Sessanta dalle party di Houston quando […]