Premessa, prima di leggere questo articolo sarebbe giusto dare anche una spiegazione alla parola Saccentosi: ma chi sono i saccenti? Bene…o meglio, sarebbe il caso di dire male, sono coloro che pensano di sapere tutto meglio di chi hanno davanti e non si trattengono dal manifestare questa presunta superiorità con consigli non richiesti, sermoni compiaciuti, critiche salaci […]
La filosofia di Epicuro si propone di eliminare le fonti della paura, due sono dedicate alle due principali fonti di paura secondo Epicuro: il timore della morte e la religione.
L’Epicureismo viene considerato uno dei più importanti indirizzi filosofici dell’età ellenistica, fu fondato da un filosofo greco, Epicuro. Epicuro: Su di Epicuro abbiamo pochissime testimonianze scritte dirette, ma molte testimonianze indirette, basta pensare nel mondo latino a Lucrezio e al suo poema De Rerum Natura. Dopo aver a lungo viaggiato, Epicuro andò ad Atene dove acquisto una casa con il celebre “Giardino […]
Un’impronta fossilizzata risalente a 28.000 anni fa, scoperta a Gibilterra in un’antica duna di sabbia, potrebbe essere stata lasciata da uno degli ultimi neanderthaliani rimasti. Ma non tutti sono d’accordo con questa interpretazione, che si inserisce nell’annoso dibattito sull’epoca esatta in cui si estinsero i nostri arcaici cugini. I ricercatori hanno scoperto una serie di […]
“Era giovane e bella... Dora le chiese: 'Ma non hai paura che le autorità ti possano fare qualcosa?'. Lei si portò le mani alla gola e rispose: 'So bene che lo faranno prima o poi'.”
Bertrand Russell.
Noe Ito nasce a Imajuku, sull’isola di Fukuoka, in Giappone, il 21 gennaio 1895. L’aspetta una vita di obbedienza assoluta ad ogni tipo di autorità in una società rigidamente gerarchica, codificata, ritualizzata: come geisha, come madre, come prigioniera, come esclusa. Ito prende un’altra strada, assolutamente impervia. Dotata di temperamento artistico, si iscrive alla scuola femminile di […]