Home»Homepage Blog(Pagina 1572)

Cassano Magnano presenta un carnevale geniale: sulle orme di Leonardo Da Vinci.

Sette carri per raccontare il genio, le opere d'arte e le invenzioni: è il tema del Carnevale 2019, per cui si sono attivati oltre cinquecento tra volontari e figuranti. Sono attese migliaia di persone.

Cassano Magnano presenta un carnevale geniale: sulle orme di Leonardo Da Vinci.

Sarà un grande spettacolo, come ogni anno. Il carnevale di Cassano Magnago è uno dei più spettacolari della provincia, una lunga tradizione che poggia sull’impegno delle parrocchie e degli oratori cittadini. Tra le particolarità, la scelta – anno dopo anno – di un tema a cui sono ispirati i carri. «Quest’anno prendiamo ispirazione dai 500 anni dalla scomparsa di Leonardo […]

La strage di Bologna: il più grave atto terroristico in Italia del dopoguerra.

La strage di Bologna, compiuta la mattina di sabato 2 agosto 1980 alla stazione ferroviaria di Bologna, è il più grave atto terroristico avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra, da molti indicato come uno degli ultimi atti della strategia della tensione.

La strage di Bologna: il più grave atto terroristico in Italia del dopoguerra.

Non possiamo e non dobbiamo dimenticare un simile atto terroristico di intolleranza assoluta di cattiveria e vigliaccheria, nell’attentato furono uccise 85 persone ed oltre 200 rimasero ferite. Quella mattina, alle 10:25, nella sala d’aspetto di 2ª classe della stazione di Bologna, affollata di turisti e di persone in partenza o di ritorno dalle vacanze, un ordigno […]

Il significato de “I giardini di marzo” di Lucio Battisti, Mogol racconta. Ma ci sono anche i problemi per il figlio del cantautore.

Pubblicata nel 1972 e inclusa nel suo quinto album “Umanamente uomo: il sogno”, “I giardini di marzo” è senza dubbio una delle canzoni più conosciute e amate di Lucio Battisti, cantante romano che ci ha lasciato tantissimi classici. In questa canzone, scritta da Mogol, il paroliere racconta la sua infanzia difficile.

Il significato de “I giardini di marzo” di Lucio Battisti, Mogol racconta. Ma ci sono anche i problemi per il figlio del cantautore.

Alla fine del 1972 nella classifica dei singoli più venduti d’Italia, al quarto posto, finì quello di uno dei cantanti più amati d’Italia, ovvero Lucio Battisti. “I giardini di marzo” è diventata, nel tempo, non solo una delle canzoni più amate del cantante romano, ma uno dei classici della musica italiana, tripudio di quell’accoppiata che […]

Presentato al Palazzo delle Aquile di Palermo il libro del prof. Tony Caronna: “La Buona Scuola, tra continuità e cambiamento”

Presentato al Palazzo delle Aquile di Palermo il libro del prof. Tony Caronna: “La Buona Scuola, tra continuità e cambiamento”

Prof.ssa Dora Cirulli (Roma) * dora.cirulli@dconline.info  Capo ufficio stampa nazionale della Democrazia Cristiana (334-3614005) www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it * < Presentato al Palazzo delle Aquile di Palermo il libro del prof. Tony Caronna: “La Buona Scuola, tra continuità e cambiamento” >. Ha avuto luogo nel pomeriggio di venerdì 1 marzo 2019 ( con inizio alle ore 16,30) presso […]