ANCHE LA DEMOCRAZIA CRISTIANA PIANGE LA SCOMPARSA DI PIPPO BAUDO: OGGI POMERIGGIO LE ESEQUIE A MILITELLO VAL DI CATANIA (CT)

ANCHE LA DEMOCRAZIA CRISTIANA PIANGE LA SCOMPARSA DI PIPPO BAUDO: OGGI POMERIGGIO LE ESEQUIE A MILITELLO VAL DI CATANIA (CT)

< ANCHE LA DEMOCRAZIA CRISTIANA PIANGE LA SCOMPARSA DI PIPPO BAUDO: OGGI POMERIGGIO LE ESEQUIE A MILITELLO VAL DI CATANIA (CT) >

Anche la Democrazia Cristiana italiana piange la scomparsa di Pippo Baudo ed a cui questo pomeriggio (mercoledì 20 agosto 2025) a Militello in Val di Catania (CT) verrà dato l’estremo saluto.

I funerali si svolgeranno infatti alle ore 16.00 presso la Chiesa parrocchiale di Militello.

Com’è giusto e logico che sia. in questi giorni tutta la comunicazione ha puntato i suoi riflettori sulla scomparsa di uno dei più amati e popolari  personaggi televisivi: Pippo Baudo.

Il presentatore per antonomasia, che è stato accolto e ben voluto da ogni famiglia italiana attraverso il potente mezzo dello schermo televisivo.

Pippo Baudo era una persona colta, dai modi garbati ed eleganti in cui la professionalità è stata tra le sue migliori doti e qualità.

Il suo mantra arcinoto “L’ho inventato io” significava e ha significato la sua spiccata capacità di saper individuare il talento di tanti giovani che oggi sono diventati star dello spettacolo e della televisione.

Un uomo che ha dato tanto alla televisione italiana ma soprattutto ai giovani italiani che oggi sono la continuità di quella televisione nazional popolare che allietato decine e decine di serate delle famiglie italiane che con alti indici di gradimento hanno premiato programmi televisivi che sono diventati iconici nella storia della televisione italiana.

Pippo Baudo e l’On. Giulio Andreotti

I numerosi San Remo e tante altre trasmissioni in cui Pippo Baudo ha dato il massimo di sé conquistando la mente e il cuore di ogni italiano che lo ricorderà sempre con affetto, stima e gratitudine per aver dato vita si ad una televisione nazional popolare ma intrisa di contenuti culturali,  bon ton, rispetto e indiscussa professionalità.

Anche la Democrazia Cristiana piange la scomparsa di Pippo Baudo, sia come artista che come uomo di spettacolo, ma anche come uomo di fede e di partito.

Pippo Baudo e l’On. Clemente Mastella

Pippo Baudo infatti non ha mai nascosto le sue profonde convinzioni di democratico cristiano e pur rimanendo “distinto” come ruolo (non avendo mai ritenuto opportuno candidarsi direttamente” ha sempre sostenuto apertamente la Democrazia Cristiana, sottolineando la necessità di un suo concreto e deciso rilancia sulla scena politica italiana.

Sul piano politico Pippo Baudo si è sempre riconosciuto nella Democrazia Cristiana, senza mai distinguere – al suo interno – tra i vari leader e le varie correnti.

Declinando altresì le molte offerte a candidarsi alle elezioni: «Ad ognuno il suo mestiere !», era solito ripetere.

Pippo Baudo e Sergio D’Antoni

Per lui il partito era comunità e pertanto non appartenenza ad una singola fazione.

Pippo Baudo partecipò per primo – quale volto della TV – alle Feste dell’Amicizia democristiane che si iniziarono ad organizzare sul finire degli anni settanta.

Ciriaco de Mita e Corrado Giardina

Avvenne su invito dell’On. Franco Evangelisti a cui era stato affidato il ruolo di Coordinatore nazionale di questa importante iniziativa  per contrastare le feste dell’Unità, che da sempre ospitavano uomini di cultura e spettacolo vicini al partito di via delle Botteghe Oscure.

Tra i leader della Democrazia Cristiana con cui ebbe maggiori frequentazioni annoveriamo senz’altro Giulio Andreotti e Ciriano De Mita.

Alle esequie di Pippo Baudo che si terranno quest’oggi a Militello Val di Catania a rappresentare la Democrazia Cristiana sarà presente – in particolare – il dott. Corrado Giardina (Caserta) che ha avuto negli anni varie frequentazioni con il popolare presentatore e con cui ha avuto diversi scambi di vedute anche sul piano politico ricevendone il suggerimento a  rilanciare con forza il progetto democristiano.

Una proposta che è stata recepita ed accolta e che si sta cercando di concretizzare sia in Campania che su tutto il territorio nazionale.

 

A cura di Dott. FERNANDO CIARROCCHI (Ascoli Piceno)

fernando.ciarrocchi@dconline.info *  cell. 347-2577651 *

Vice-Segretario nazionale Dipartimento < Sviluppo – Comunicazione – Marketing> della Democrazia Cristiana italiana

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana

Componente del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

Vice-Direttore Vicario de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

Coordinatore della redazione giornalistica de “IL POPOLO” della Democrazia Cristiana.

Responsabile nazionale dell’Agenzia Stampa “Libertas”

ed a cura di Dott. ANGELO SANDRI (Cervignano del Friuli/provincia di Udine) 

segreteria.nazionale@dconline.info * cell. 342-1876463 *

Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana 

Così come eletto all’unanimità nel corso del XXIV Congresso nazionale D.C. – Roma – gg. 15 e 16 dicembre 2023. 

Direttore Responsabile de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

Segretario nazionale “ad interim” del Dipartimento < Comunicazione – Marketing – Sviluppo > della Democrazia Cristiana italiana

www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it *

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments