
Editorialista de “IL POPOLO” della Democrazia Cristiana
< FRANCO CAPANNA (TERAMO): RIMEDIARE CON CORAGGIO AGLI SBAGLI ED ALLE CONSEGUENZE NEGATIVE CHE OGNI FALLIMENTO COMPORTA >
< AI MEDICI EROI E ALL’AMICO ALESSANDRO OSS DI ATRI >

Siamo ancora in tempo a rimediare agli sbagli ed alle conseguenze negative che ogni fallimento comporta, purchè si sia capaci di inscriverlo in un orizzonte di senso e di potergli dare il giusto peso nel nostro percorso di crescita.
Può smettere di essere per noi una pesante zavorra che ci trascina a fondo e diventare invece un trampolino di lancio da cui ripartire con più determinazione.

Vi sono realtà nel “mare magnum” di degrado esempi costruttivi, tanto per limitarmi al poco spazio a disposizione.
Gli oratori milanesi sono ancora oggi una magnifica realizzazione e una garanzia di vita giovane nelle parrocchie e nelle diocesi
Se si hanno disparità di trattamento e di risorse nel mondo, sia nella prosperosa Europa come in tante Nazioni ricche, i bambini non sanno allacciarsi le scarpe, ma comandano al computer, navigano su internet, smanettano sui telefonini e sui tablet.

Meraviglioso certo, ma anche piuttosto pericoloso.
Il sociologo statunitense Neil Postman è arrivato a dire che:
“Oggi in America vi è ben poca differenza tra quelli che definiamo adulti e bambini”.
In tante altre realtà nel mondo milioni di bambini non hanno acqua pura né generi alimentari e tanto meno medicine di base.
Per loro le stelle non brillano, ma sono simili a tanti piccoli laghetti di lacrime.
< Al personale medico dell’ospedale di Atri e all’amico Alessandro OSS >.
Franco Capanna * sindacalista Teramo * Editorialista del quotidiano < Il Popolo >.