AL LAVORO PER IMPORTANTI SINERGIE TRA LA C.S.L.E. (CONFEDERAZIONE SIDACALE LAVORATORI EUROPEI) E GLI “SPORTELLI DEL CITTADINO” PROPOSTI DALLA DEMOCRAZIA CRISTIANA !

AL LAVORO PER IMPORTANTI SINERGIE TRA LA C.S.L.E. (CONFEDERAZIONE SIDACALE LAVORATORI EUROPEI) E GLI “SPORTELLI DEL CITTADINO” PROPOSTI DALLA DEMOCRAZIA CRISTIANA !

< AL LAVORO PER IMPORTANTI SINERGIE TRA LA C.S.L.E. (CONFEDERAZIONE SIDACALE LAVORATORI EUROPEI) E GLI “SPORTELLI DEL CITTADINO” PROPOSTI DALLA DEMOCRAZIA CRISTIANA ! >.

Prof. Antonio Labate

Si sono incontrati in Friuli, in questo periodo ferragostano, i vertici della C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) e della DEMOCRAZIA CRISTIANA, sulla base dell’accordo stipulato già dal 2022, per valutare nuove iniziative che possano implementare la già importante collaborazione esistente tra i due sodalizi sindacale e politico.

Dott. Angelo Sandri

La Confederazione Sindacale Lavoratori Europei, con propria sede nazionale a Napoli, in Via Armando Diaz 8), era rappresentata dal suo Presidente Confederale Prof. ANTONIO LUIGI CARMELO LABATE.

Il partito della Democrazia Cristiana (D.C.) con propria sede nazionale a Roma (in Via Ostia n. 28), era rappresentata dal suo Segretario politico nazionale Dott. ANGELO SANDRI.

L’obbiettivo che ci si propone è quello di favorire sempre più intense forme di collaborazione e di sinergia tra le due entità Csle e Democrazia Cristiana (firmatarie dell’accordo) su tutto il territorio nazionale ed estero.

L’accordo già in essere è finalizzato a sviluppare un sempre più intenso e costruttivo confronto politico/sindacale tra le parti, nonché allo sviluppo ed alla crescita – delle rispettive parti – sul piano politico inteso in senso generale, nonchè alla implementazione di servizi da mettere a disposizione dei propri aderenti ed in genere di tutta la cittadinanza.

Un tanto per ottenere su tutto il territorio nazionale ed estero una presenza sempre più omogenea, volta in generale alla tutela del cittadino ed in particolare nella difesa dei suoi diritti sostanziali.

Sotto questo profilo è stata espressa una valutazione alquanto positiva sugli sforzi della Democrazia Cristiana per poter rilanciare su tutto il territorio nazionale (ed anche estero) le strutture dello < SPORTELLO DEL CITTADINO > e che stanno dimostrando di poter essere di valido aiuto e supporto alla diverse esigenze che i cittadini hanno in questo particolare periodo.

La Democrazia Cristiana nel corso di questo anno 2025 ha realizzato (o sta realizzando) una trentina di Sportelli del Cittadino il che già permette di poter essere presenti ed operanti in quasi tutte le regioni italiane.

Dott. Luigi Nocerino (Napoli)

Ora – con la ripresa dell’attività dopo la pausa ferragostana – ci ripromette di intervenire con rinnovata energia e puntare quindi a raggiungere risultati concreti ed apprezzabili già entro la fine di quest’anno 2025.

La < Confederazione Sindacale Lavoratori Europei > ha manifestato nel corso del recente incontro svoltosi a Cervignano del Friuli (in provincia di Udine) notevole interesse per l’attività svolta anche in questo particolare segmento operativo (Tutela del cittadino) proponendo altresì un accordo che possa creare ulteriori sinergie tra la C.S.L.E. e gli Sportelli del Cittadino proposti dalla Democrazia Cristiana.

Dott. Biagio Simonetti (Roma)

Unificando gli sforzi dunque alla trentina di Sportelli del Cittadino targati D.C. si potrebbero aggiungere all’incirca un altro centinaio di uffici della Confederazione Sindacale Lavoratori Europei raggiungendo così una ben più valida copertura di tutto il territorio nazionale e rendendo un servizio sempre più utile ed efficiente.

Dopo l’accordo raggiunto “politicamente parlando”, sono ora al lavoro i tecnici – in particolare il Dott. Luigi Nocerino (Napoli), Coordinatore generale/Area Manager delle attività dello Sportello del Cittadino della Democrazia Cristiana.

Si prevede che l’accordo possa essere elaborato (e di conseguenza poter essere operativo) già entro la fine di questo mese di agosto 2025.

Sarà così possibile sottoporlo al vaglio ed alla presumibile ratifica della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana già convocata a Roma dal Segretario politico nazionale dott. Angelo Sandri per le giornate del 12 e 13 settembre 2025.

Nei contatti avuti in questa circostanza è stato dato particolare rilievo alla prospettiva di collaborazione tra gli Sportelli del cittadino della < Democrazia Cristiana > e la Società di mutuo soccorso < ELTIQ > con la quale si stanno elaborando interessanti e concrete proposte a proposito di < welfare >.

Il dott. Biagio Simonetti (Roma Capitale), attuale Segretario nazionale del Dipartimento < Welfare – Difesa – Sicurezza > della Democrazia Cristiana italiana si sta particolarmente prodigando all’uopo.

Avv. Gino Sciotto e Angelo Sandri

Anche in questo caso si prevede che entro la fine del mese di agosto 2025 si possa essere operativi e quindi la data del 1 settembre 2025 possa diventare di notevole rilevanza sotto vari aspetti.

La C.S.L.E. – per bocca del suo Presidente confederale Antonio Labate – si è dichiarata particolarmente disponibile a promuovere i servizi di CAF e PATRONATO, che si è in grado di offrire in collaborazione e con la patnership della F.A.P.I. (Federazione Autonoma Piccole Imprese) presieduta dall’Avvocato Gino Sciotto (Messina).

Anche sotto questo profilo dunque sono attesi importanti sviluppi e che lasciano prevedere una fase autunnale particolarmente calda ed impegnativa.

 

A cura di Dott.ssa Raffaella Katia Novellino (Milano)

raffaellakatia.novellino@dconline.info * Cell. 329-0116273 *

Segretaria nazionale Vicaria del Dipartimento per la < Tutela del cittadino e per i Diritti Umani > della Democrazia Cristiana italiana.

Segretaria regionale Dip. < Tutela del cittadino e per i Diritti Umani > della Democrazia Cristiana regione Lombardia.

Componente del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana italiana

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana italiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it *

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments