IL SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA PROVINCIA DI COSENZA PROF. DOMENICO AMBROSIANO: DOBBIAMO RIAVVICINARE ALLA POLITICA PIU’ PERSONE POSSIBILI !

IL SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA PROVINCIA DI COSENZA PROF. DOMENICO AMBROSIANO: DOBBIAMO RIAVVICINARE ALLA POLITICA PIU’ PERSONE POSSIBILI !

< IL SEGRETARIO PROVINCIALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA PROVINCIA DI COSENZA PROF. DOMENICO AMBROSIANO: DOBBIAMO RIAVVICINARE ALLA POLITICA PIU’ PERSONE POSSIBILI ! >

Dott. Angelo Sandri
Avv. Nicola Pagano

La Democrazia Cristiana – guidata dal Segretario Politico Nazionale Dott. Angelo Sandri – continua nella sua opera di radicamento su tutto il  territorio nazionale.

È di questi giorni la nomina del prof. Domenico Ambrosiano quale segretario politico provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Cosenza, su proposta del Vice-Segretario politico nazionale della D.C. e Coordinatore regionale della Democrazia Cristiana della Campania Avv. Nicola Pagano.

Il Prof. Domenico Ambrosiano è sicuramente politico di lungo corso, fortemente radicato nel proprio territorio tanto che ha ricoperto per più legislature il ruolo di Consigliere comunale presso il Comune di Cosenza e da sempre è molto impegnato in ambito culturale e sociale.

 D) Professore ci saranno le consultazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio Comunale di Cosenza.  Quale sarà il programma che la Democrazia Cristiana intende proporre al corpo elettorale?

Prof. Domenico Ambrosiano

R) Sicuramente con un forte richiamo ai valori cattolici e cristiani. Siamo una forza politica che si richiama al centro ed in questa nazione così come nella Regione dove vivo e nella provincia dove risiedo, sono presenti poche forze politiche che si richiamano al centro.

Esse sono diventate una minoranza sul territorio.

Probabilmente la stragrande maggioranza degli assenteisti che non vanno a votare da anni non credono più ad una gestione della politica “familiare” intesa come gestione ristretta da parte dei partiti egemoni.

Bisognerebbe elaborare un progetto politico forte per poter convincere questa vera e propria maggioranza del Paese e riportarla a votare un programma sintetico ma rispondente alle vere esigenze dei cittadini.

E’ abissale la distanza tra chi pensa al riarmo delle nazioni per prepararsi alle guerre mentre c’è bisogno di promuovere sempre di più la pace nel mondo ed isolare chi provoca le guerre !

Un programma che proponga realmente un lavoro stabile; l’adeguamento salariale; una sanità efficiente per tutti; una scuola al passo con i tempi che cambiano; riforme del fisco, dell’INPS, del sistema banche/finanze; ed anche di una riforma sulla giustizia che sia più snella ed una rivisitazione sugli immigrati.

C’è da scrivere tanto: ho varie idee da sviluppare e magari in un altro momento lo approfondiremo.

Questi sono tutti temi che stanno a cuore agli italiani stufi di sentire solo proclami e niente fatti.

Concludo dicendo che secondo me c’è da lavorare e recuperare terreno specialmente nel sociale.

D) La Democrazia Cristiana intende allearsi con altre forze politiche, movimenti cittadini per poter dar vita ad una coalizione civica?

R) A proposito delle alleanze è chiaro che dobbiamo guardare a quelle forze moderate che più si avvicinano alla nostra vocazione centrista.

Ma dobbiamo guardare anche alle liste civiche che sono espressione della società civile e delle Associazioni.

Insomma l’obbiettivo principale che dobbiamo perseguire è quello di fare avvicinare alla politica più persone possibili.

Dobbiamo convivere con le tematiche che oggi maggiormente affliggono il nostro Paese: solo così si crea di nuovo interesse verso la politica e verso i partiti ed i vari movimenti civici che si interessano del sociale.

Con il coinvolgimento ! >>

Professore la ringraziamo del tempo che ci ha concesso, della sua disponibilità ed dell’attenzione.

E le auguriamo buon lavoro !

 

 

A cura di Dott. FERNANDO CIARROCCHI (Ascoli Piceno)

fernando.ciarrocchi@dconline.info *  cell. 347-2577651 *

Vice-Segretario nazionale Dipartimento < Sviluppo-Comunicazione-Marketing > della Democrazia Cristiana italiana

Vice-Direttore Vicario de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana

Coordinatore della redazione giornalistica de “Il Popolo” della Democrazia Cristiana.

 Responsabile nazionale dell’Agenzia Stampa “Libertas”

 

 

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments