< ALESSANDRO FONTANAZZA (DEMOCRAZIA CRISTIANA – LATINA) INTERVIENE SULLE PROBLEMATICHE DEL DIRITTO AL LAVORO PER LE PERSONE CON DISABILITA’ ! >
Abbiamo avvicinato Alessandro Fontanazza (di Latina), attuale Segretario provinciale del Dipartimento < per la Tutela del cittadino e per i Diritti Umani > della Democrazia Cristiana della provincia di Latina (regione Lazio).

Volevamo discorrere con lui sulla attuale situazione riguardante il suo Dipartimento, con un riferimento particolare sul diritto al lavoro per le persone con disabilità in Italia e nell’ambito della realtà provinciale che lo riguarda direttamente.
<< Il diritto al lavoro per le persone con disabilità – sottolinea Alessandro Fontanazza – è sancito da normative ben specifiche, ma purtroppo la sua piena attuazione incontra ancora numerosi ostacoli.
Il quadro normativo esistente fa esplicito riferimento alla Legge 104/1992 ed alla Legge 68/1999.
La Legge del 5 febbraio 1992, numero 104 stabilisce i principi fondamentali per l’assistenza, l’integrazione sociale ed i diritti delle persone con disabilità, promuovendone l’autonomia e l’inclusione sociale.
Successivamente, la summenzionata Legge del 12 marzo 1999, la numero 68 ha introdotto anche il concetto di “collocamento mirato”, obbligando i datori di lavoro con più di 15 dipendenti ad assumere una quota di lavoratori con disabilità, proporzionale al numero totale di dipendenti presenzi in azienda.
E’ opportuno comunque tenere ben presente i numeri e le notevoli criticità riguardanti la realtà occupazionale italiana.
Nonostante il quadro normativo che abbiamo testè richiamato, i dati mostrano una realtà alquanto preoccupante.
