< SI RINSALDANO ULTERIORMENTE I FRUTTUOSI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA LA FENALC E LA DEMOCRAZIA CRISTIANA ITALIANA ! >
Si rinsaldano dunque i fruttuosi rapporti di collaborazione esistenti tra la FENALC e la DEMOCRAZIA CRISTIANA italiana, sulla base degli accordi stipulati (già da più di qualche lustro) e resi allora possibili grazie al concreto e fattivo interessamento dell’allora Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana dott. GIULIO CESARE BERTOCCHI (Bergamo).
Ora FENALC e DEMOCRAZIA CRISTIANA stanno provvedendo ad un adeguamento di tali accordi (anche in base alle nuove normative esistenti) posto che sono rimasti integri i motivi che a suo tempo hanno portato ad una consolidata collaborazione ed una fruttuosa sinergia .
Tra il dott. ALBERTO SPELDA (FENALC) ed ANGELO SANDRI (DEMOCRAZIA CRISTIANA) esiste dunque un consolidato rapporto di collaborazione basato su un rapporto di stima reciproca.
In questo quadro dunque di rinnovata collaborazione una autorevole delegazione della Democrazia Cristiana si è incontrata a Roma con lo stesso Dott. Alberto Spelda.
La delegazione democristiana era guidata dal Vice-Segretario politico nazionale Avvocato NICOLA PAGANO (Caserta) e comprendeva anche l’Avvocato SAVERIO GUIDA (AVERSA/CE) – nella sua qualità di Portavoce della Segreteria nazionale – ed il dott. LUIGI NOCERINO (Napoli) – nella sua qualità di Direttore generale/Area Manager per il coordinamento delle attività dello Sportello del cittadino.

Sportello del cittadino, proposto dalla Democrazia Cristiana, che al momento sta avendo in tutta Italia una notevolissima espansione.
Ed anche di questo, così come di possibili ulteriori fruttuose collaborazioni con la FENALC, se ne è discusso espressamente nel corso dell’incontro avvenuto con il Dott. Alberto Spelda, nella splendida cornice del Palazzo Congressi sito in Pazza di Spagna, a Roma.

A seguire vi sono stati alcuni importanti incontri con tutta una serie di imprenditori ed associazioni di categoria ivi convenuti per incontrare il Presidente della Repubblica dell’Equador DANIEL NOBOA.
E’ stata una occasione importante per poter rinsaldare i rapporti di amicizia e di collaborazione tra la Repubblica equadoregna ed il nostro Paese coinvolgendo la parte di più sana e dinamica della nostra Nazione.
FENALC ha assunto a tal riguardo un ruolo di rappresentanza importante.

Il Dott. Alberto Spelda ha colto l’occasione per poter presentare all’illustre ospite, nonchè alle numerose realtà imprenditoriali ed alle varie Associazioni di categoria convenute per la circostanza, l’importante realtà Associativa della FENALC.

Come noto la < Fe.Na.L.C. > ossia Federazione Nazionale Liberi Circoli, è un’Associazione storica di circoli presente su tutto il territorio Nazionale italiano e che annovera al proprio interno alcuni milioni di iscritti.
E’ un Ente Nazionale Assistenziale riconosciuto dal Ministero dell’Interno (DM 10.16769/12000- del 23/12/1984 e 10.17812/12000- del 12/01/1985); dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, Associazione di Promozione Sociale (Iscritta dal 26/06/2002 al n° 21 del Registro della APS) già componente dell’Osservatorio Nazionale dell’Associazionismo e del Consiglio Nazionale dell’Associazionismo, aderisce al Forum Permanente del Terzo Settore.
Alcune associazioni affiliate alla FENALC svolgono attività sociali e sportive con persone con problematiche intellettive in collaborazione con il S.O.I. – Special Olympics Italia con cui la FENALC ha sottoscritto un protocollo d’intesa; è un’associazione presente su tutto il territorio nazionale.
La FENALC incentra la propria attività istituzionale sulla promozione e la sensibilizzazione alla cultura dell’associazionismo, inteso come opportunità di socializzazione, di valorizzazione reciproca e di integrazione delle minoranze.
Le attività della FENALC sono rivolte, in primis, ad alcune categorie di soggetti che per motivi diversi e cause molteplici sono in condizione di marginalità sociale: giovani, anziani e diversamente abili.
Sorta nel 1978 per iniziativa di un qualificato gruppo di operatori sociali già appartenenti al disciolto ENAL tutti esperti di questioni, metodi e tecniche di gestione del tempo libero, può legittimamente ritenersi inserita nel novero delle associazioni storiche del nostro Paese, anche attraverso la diffusione del periodico denominato Tempo Libero, oltre la web radio FENALC e la WEB TV FENALC.
La Federazione, nel corso della sua storia, ha saputo caratterizzarsi come un forte ed autonomo movimento associativo che si è fatto carico di svolgere una costante azione di incentivazione, di supporto e affiancamento delle attività, iniziative e manifestazioni programmate e realizzate dai circoli di base, dalle strutture organiche periferiche e dalle associazioni convenzionate, sempre operando lungo le coordinate della cultura, della ricreazione del turismo sociale e della pratica sportiva amatoriale.
Forte del radicamento su tutto il territorio nazionale, la FENALC certamente merita di porsi come interlocutore per le politiche del tempo libero, come parte sociale che intende incidere, con contributi autonomi ed originali, nel contesto della crescita civile e democratica dell’Italia.
A cur
a dell’Avvocato Saverio Guida
(di San Cipriano d’Aversa / in provincia di Caserta)
saverio.guida@dconline.info * cell. 345-6368706 *
Portavoce della Segreteria politica nazionale della < Democrazia Cristiana > italiana
Portavoce regionale della < Democrazia Cristiana > della regione Campania
Segretario politico provinciale della < Democrazia Cristiana > della provincia di Caserta
Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana
Noi siamo un partito vicino al popolo avanti cosi