Papa Leone XIV: il Santo Padre di questo e per questo tempo !

Papa Leone XIV: il Santo Padre di questo e per questo tempo !

Papa Leone  XIV: il Santo Padre di questo e per questo tempo !

Crediamo non sia per nulla esagerato ritenere che Sua Santità, papa Leone XIV – grazie alla sua pacatezza, mitezza, serenità – sia diventato, a tutti gli effetti, un componete amato e autorevole delle nostre famiglie.

Papa Leone XIV.

“Sono un figlio di S. Agostino” è stata una delle Sue forti sottolineature per stigmatizzare la sua appartenenza alla famiglia agostiniana di cui per due volte è stato Padre Generale.

Il richiamo all’appartenenza a Sant’Agostino  è la la password che ci consente di comprendere appieno l’essenza del Suo pontificato che sarà, senza alcuna ombra di dubbio, Cristocentrico.

Ulteriore conferma la si ha dal motto che Sua Santità ha scelto ” IN ILLO UNO UNUM” dal forte e pregnante significato:

NELL’UNICO CRISTO SIAMO UNO”. 

Laicamente parlando possiamo affermare : è questo il cuore inequivocabile del suo programma.

GESU’ CRISTO al centro perché INIZIO di ogni cosa e creatore dell’Uomo a Sua immagine e somiglianza.

La scelta del nome  è un altro “imput” sostanziale cui il neo pontificato di Papa Leone XIV farà riferimento.

Papa Leone XIII – con la sua storica enciclica “Rerum Novarum” – fece sentire la voce della Chiesa quando ebbe avvio la prima rivoluzione industriale.

Dunque, come sottolineato dallo stesso neo-eletto Pontefice, oggi la Chiesa – tra le numerose sfide che ha davanti – ha quella della mutazione socio-culturale rappresentata dall’ enorme fenomeno dell’intelligenza artificiale che sta rivoluzionando e rivoluzionerà ogni aspetto della convivenza umana.

Intervento del Segretario naz.le DC Angelo Sandri

Papa Leone XIV a tal proposito è stato estremamente esplicito: la sfida è immensa comprende la dignità umana e il lavoro di tantissime persone.

La dignità dell’uomo e del lavoro sono i capisaldi fondamentali della Dottrina sociale della Chiesa che non possono essere lasciati a sè stessi.

Il nuovo pontificato, visti i tempi, non mancherà di rivolgere la dovuta attenzione e considerazione al mondo del lavoro che nonostante i veloci cambiamenti dovrà sempre restare uno strumento di promozione della dignità umana e mai un mezzo di sopraffazione.

Nel “Regina Coeli” pronunciato Domenica 11 maggio 2025, Papa Leone XIV con la sua pacatezza e fermezza ha ribadito il richiamo alla Pace e rivolgendosi ai giovani li ha invitati a “Non abbiate paura di seguire Cristo” .

Il Dott. Cesare Camarri (Grosseto)

Il Segretario Politico Nazionale della Democrazia Cristina, Dott. Angelo Sandri, a nome suo personale e dell’intero partito ha inteso partecipare a Sua Santità, Papa Leone XIV, i più fervidi voti augurali per un fecondo pontificata ribadendo la vicinanza di tutti democratici cristiani al Suo magistero ed ai valori non negoziabili della Dottrina Sociale della Chiesa.

Nella recente riunione congiunta del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana svoltasi nei giorni 9 e 10 maggio 2025 a Roma (al Centro Congressi Casa Tra Noi di Via Monte del Gallo n. 113 è stato deciso all’unanimità di delegare al Dott. Cesare Camarri (Grosseto), Segretario nazionale del “Dipartimento Etica e Valori Cristiani” della D.C. di inviare ufficialmente e per iscritto alala Santa Sede un messaggio augurale con cui esprimere i sentimenti di affetto e di vicinanza al Santo Padre da parte di tutti i democratici cristiani d’Italia ed anche a livello Internazionale.

*********************************************************

 

A cura di Dott. FERNANDO CIARROCCHI (Ascoli Piceno)

fernando.ciarrocchi@dconline.info *  cell. 347-2577651 *

Vice Segretario nazionale Dipartimento Sviluppo-Comunicazione-Marketing della Democrazia Cristiana italiana

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana. 

Vice-Direttore de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

Coordinatore della redazione giornalistica de “Il Popolo” della Democrazia Cristiana.

 Responsabile nazionale dell’Agenzia Stampa “Libertas”

 

e di Dott. LUCA SERPI  (Napoli/Roma)

luca.serpi@dconline.info *  

Segretario nazionale Vicario del Dipartimento Rapporti con il Mondo Ecclesiale e del Volontariato e relazioni con la Santa Sede

 Vice-Direttore de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana.

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

 

 

***********************************

www.ilpopolonewsi.it

************************************

www.democraziacristianaonline.it

***********************************

 

 

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
ANTONIO FOGLIO
8 ore fa

Dottrina Sociale della Chiesa e Papa Leone XIV.
Una grande sfida per Papa Leone XIV è sicuramente quella dell’ECONOMIA e di una nuova DOTTRINA SOCIALE della CHIESA ancora ferma all’ECONOMIA di K. MARX. E’ giunto il momento di fare un serio esame del passato per arrivare ad un PROGETTO NUOVO DI ECONOMIA, quello di ETICONOMIA che sostituisce al Capitale il COCAPITALE, al Profitto il COPROFITTO, alla Gestione la COGESTIONE., ecc. Urge un incontro con le nuove proposte economiche per ridare veramente dignità di vita a tutti gli uomini. Antonio Foglio https://www.facebook.com/antonio.foglio.18/posts/pfbid0239d2P8PMtEaAruejLnYxPTNYHavf8PQnfkwxWvAaf5957mkxD3HryN2954e7pnUxl?rdid=BtWp1tREdZGn75Nq

EticonomiaMIX