SI E’ SVOLTO A TORINO IL PREANNUNCIATO CONSEGNO SULL’ON. GUIDO BODRATO CON LA PARTECIPAZIONE DI UNA AUTOREVOLE DELEGAZIONE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA GUIDATA DA VERONICA STOICA.

SI E’ SVOLTO A TORINO IL PREANNUNCIATO CONSEGNO SULL’ON. GUIDO BODRATO CON LA PARTECIPAZIONE DI UNA AUTOREVOLE DELEGAZIONE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA GUIDATA DA VERONICA STOICA.

< SI E’ SVOLTO A TORINO IL PREANNUNCIATO CONSEGNO SULL’ON. GUIDO BODRATO CON LA PARTECIPAZIONE DI UNA AUTOREVOLE DELEGAZIONE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA GUIDATA DA VERONICA STOICA >.

Ha avuto luogo nei giorni scorsi (nella giornata di venerdì 12/04/2025) il preannunciato convegno sulla figura dell’On. Guido Bodrato.

Al convegno era presente anche una autorevole delegazione della Democrazia Cristiana piemontese guidata dalla Dott.ssa Veronica Stoica (di Torino), Segretaria regionale del Movimento Femminile e per le Pari Opportunità della D.C. del Piemonte e Segretaria Organizzativa nazionale del Movimento stesso.

Nel convegno di cui trattasi è stato riconosciuto il valore politico, culturale e morale dell’On. Guido Bodrato, già Deputato della Democrazia Cristiana per più legislature c più volte Ministro.

Veronica Stoica

«Bodrato è stato definito “grande maestro di buona politica” !

Generazioni intere di cattolici democratici si sono formate e si formeranno ancora seguendo il suo esempio, condividendo il suo pensiero e il suo europeismo profondo>>.

Guido Bodrato ha valorizzato fortemente la presenza della Democrazia Cristiana Piemontese all’interno delle istituzioni avendo ricoperto l’incarico di Ministro della pubblica istruzione dal 1980 al 1982 (nei governi Forlani I e Spadolini I e II).

Dal 1982 al 1983 è stato Ministro del bilancio e della programmazione economica nel V governo Fanfani.

E’ rientrato al Governo (Andreotti VII, dal 1991 al 1992) come Ministro dell’industria e commercio.

Commissario della Democrazia Cristiana a Milano all’epoca della bufera di Tangentopoli, ha sostenuto il rinnovamento voluto dalla Segreteria e ha appoggiato il passaggio al Partito Popolare Italiano.

Dall’ottobre 1995 al 1999 è stato direttore politico del quotidiano < IL POPOLO> a cui a tutt’oggi l’intera Redazione giornalistica di questo giornale ne riconosce ancora pieno merito.

Attivo nel Movimento dei lavoratori cristiani, attento osservatore e studioso dei fenomeni sociali, Guido Bodrato è sempre stato capace di guardare alla realtà con quella intelligenza dei tempi nuovi che per lui significava senso della storia, curiosità, attenzione per le attese e le domande delle nuove generazioni.

Angelo Sandri

Da questo insegnamento la Democrazia Cristiana continua e riprende il suo cammino e porta avanti valori e idee per i giovani motivando le nuove generazioni ad affacciarsi alla politica.

Grande merito di tenacia e dedizione al partito – “continuando al mantenere la fiammella accesa” – va riconosciuto al Segretario politico nazionale D.C. Angelo Sandri ponendosi quale Segretario capace di interpretare e diffondere quell’insegnamento di esponenti politici quali Guido Bodrato, insegnamento volto al tener viva la tradizione democratica dello “Scudo Crociato”.

La Segretaria Organizzativa Nazionale del Movimento femminile della della Democrazia Cristiana Dott.ssa Veronica Stoica (Torino) ha voluto sottolineare che ad oggi – partendo da questi insegnamenti – la D.C. piemontese pone merito e riconoscimento al processo di unificazione che la Democrazia Cristiana sta ponendo in campo.

Veronica Stoica e Gino Monaco

Un processo che ha saputo e visto la Segreteria mantenersi lontano da fanatismi e personalismi che non hanno certo contribuito a rafforzare l’anelito di riunificazione del partito dello Scudo crociato.

Riunificazione che deve basarsi sulla tradizione politica della Democrazia Cristiana da sempre di natura popolare, democratica, pluralista ed antifascista.

Le fa eco la Segretaria Organizzativa Nazionale della Democrazia Cristiana – nella persona del Dott. Gino Monaco – il quale sottolinea come la D.C. piemontese, mantenendo e riconoscendo questo risultato, si pone nella continuità rivolta alla crescita del partito,  guardando con attenzione alle prossime scadenze amministrative di Alessandria, Asti e Cuneo.

Consultazioni in cui lo Scudo Crociato sarà presente mantenendo quell’impegno di continuità di cui anche l’On Guido Bodrato ne è stato indubitabilmente maestro e capace interprete.

 

 

 

A cura di Dott. GIACOMO TALPONE (Alessandria)

giacomo.talpone@dconline.info  * Cell. 329-9095722 *

Vice-Segretario Politico nazionale della Democrazia Cristiana

Segretario politico regionale della Democrazia Cristiana della Regione Piemonte e della Valle d’Aosta

Componente del Consiglio nazionale e della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

 

www.ilpopolo.news

www.democraziacristianaonline.it

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments