


Chi vive chiuso in sé stesso e nella schiavitù delle cose materiali di questo mondo non potrà mai comprendere il valore della propria esistenza e vivere appieno la grandiosità e la bellezza di quel dono divino, che è la vita.
Trovare la propria strada: essere aperti ed in ascolto
Trovare una risposta non è un compito facile: alcuni rinunciano a trovare una soluzione ai loro quesiti, altri invece continuano ad impegnarsi per trovare la verità.
Come si può capire qual è la propria strada? Dobbiamo prima di tutto avere fiducia in noi stessi e in Dio, soprattutto nei momenti di sconforto e dubbio. Ricorda che il Signore chiama ogni persona che viene nel mondo: Egli ha per ognuno di noi un piano, un disegno ben chiaro per condurci alla piena realizzazione della nostra vita.
Nella Parola del Signore leggiamo: “Tu sei prezioso ai miei occhi, sei stimato e io ti amo… Non temere, perché io ti ho riscattato, ti ho chiamato per nome” (Isaia 43:4). Questo progetto è quindi espressione irripetibile dell’amore di Dio, che sentiamo interiormente se siamo aperti all’ascolto.
Senza dubbio questo richiede impegno e sacrifici, ma la ricompensa che ci attende vale bene ogni sforzo: la consapevolezza della propria esistenza e di aver preso parte con le proprie azioni, con il proprio operato a qualcosa di più ampio di noi.
Non fatevi ingannare dai ciarlatani che negano Dio sono al servizio del diavolo