MERCOLEDI’ 9 APRILE 2025 (ORE 18.30) INCONTRO IN VIDEO CONFERENZA (MODALITA’ MEET) DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA INTERNAZIONALE: TEMPI DURI SE ANCHE … LA “STATUA DELLA LIBERTA’ “… COMINCIA A SCLERARE !

MERCOLEDI’ 9 APRILE 2025 (ORE 18.30) INCONTRO IN VIDEO CONFERENZA (MODALITA’ MEET) DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA INTERNAZIONALE: TEMPI DURI SE ANCHE … LA “STATUA DELLA LIBERTA’ “… COMINCIA A SCLERARE !

MERCOLEDI’ 9 APRILE 2025 (ORE 18.30) INCONTRO IN VIDEO CONFERENZA (MODALITA’ MEET) DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA INTERNAZIONALE: TEMPI DURI SE ANCHE … LA “STATUA DELLA LIBERTA’ “… COMINCIA A SCLERARE !

Cosi come è stato programmato nel corso dell’ultima riunione svoltasi mercoledì scorso, avrà dunque luogo mercoledì 9 aprile 2025 (con inizio alle ore 18.30), il prossimo incontro del Comitato di Coordinamento della Democrazia Cristiana Internazionale presieduto dall’Ing. Yenny Gonzales (di Livorno), Coordinatrice della Segreteria politica della D.C. Internazionale.

L’incontro avrà luogo in video-conferenza (modalità MEET) e sarà coordinato telematicamente da Filippo Bongiovanni (Livorno), componente del Direttivo Nazionale del Dipartimento  < Internet ed Innovazione tecnologica” della Democrazia Cristiana.

Il principale tema dell’incontro sarà il seguente: < Cittadinanza, Unione tra i popoli e crisi globale: quale ruolo per la D.C. Internazionale >.

Filippo Bongiovanni
Yenny Gonzalez

Nel contesto attuale caratterizzato da forti tensioni geo-politiche, crisi economica, dazi protezionistici, crescente povertà ed una incombente minaccia di guerra in Europa e nel mondo è imprescindibile ribadire con fermezza il valore della cittadinanza attiva e responsabile; l’importanza dell’unità tra i popoli ed il ruolo della politica cristiana quale forza propulsiva di pace, giustizia e solidarietà !

Se ne discuterà dunque nel corso della prossima riunione della Democrazia Cristiana Internazionale.

Michele Interrante

Di sicuro i primi passi dell’Amministrazione americana ora nuovamente guidata da Donald Trump non vanno certo in questa direzione visti i primi segnali così precisi ed autoritari provenienti di questi tempi dalla Casa Bianca.

Vi è dunque da essere più che preoccupati e si parlerà anche di questo aspetto nel corso della riunione della Democrazia Cristiana Internazionale di mercoledì 9 aprile 2025.

Su questo tema interviene anche il Vice-Segretario Nazionale del Dipartimento Comunicazione della Democrazia Cristiana e Portavoce della Segreteria politica della D.C. Toscana Michele Interrante (Livorno), il quale si sofferma su un aspetto non eccessivamente evidenziato finora dai mass media italiani.

Riguarda il fatto che ben oltre 1400 manifestazioni di protesta si sono svolte negli Stati Uniti contro l’Amministrazione Trump e contro l’imprenditore “marziano” Elon Musk per queste scelte politiche non propriamente “distensive”.

<< Si tratta di un’ondata di protesta che ha attraversato non solo gli Stati Uniti, ma anche diversi Paesi stranieri, da Londra a Parigi, da Roma a Berlino.

Questo fenomeno non è solo una reazione a politiche economiche e sociali controverse, ma anche un grido di allarme contro una minaccia ai diritti fondamentali della democrazia, intesa come un attacco alla sanità, alla democrazia, ai diritti civili e, più in generale, al benessere collettivo.

Le accuse sono molteplici, ma tutte convergono verso un unico obiettivo: fermare quello che viene descritto come un assalto a diritti e libertà conquistati con fatica.

Le ragioni della contestazione sono molteplici.

Dagli enormi tagli alla spesa pubblica, che mettono a rischio i servizi essenziali, alle politiche fiscali che avvantaggiano i più ricchi, passando per la crescente militarizzazione della società e i dazi commerciali che potrebbero far lievitare i prezzi per milioni di cittadini.

Tutti questi fattori si sono tradotti in una grave caduta di popolarità per Donald Trump, che questa settimana ha visto il suo consenso scendere al 43%, la percentuale più bassa dalla sua elezione.

Queste manifestazioni dunque ci dicono molto di più di una semplice protesta contro un Governo.

Rappresentano il grido di una popolazione che non vuole più essere messa da parte, che non accetta che i diritti vengano sacrificati per favorire pochi privilegiati.

Ma c’è qualcosa di ancora più importante: queste manifestazioni ci ricordano che la democrazia non è mai scontata, e che bisogna sempre lottare per difenderla, senza se e senza ma  ! >>

********************************************************************

Mioara Done (Roma Capitale)

A cura di Dott.ssa MIOARA DONE (Roma Capitale)

mioara.done@dconline.info * Cell. 389-9098860 *

Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana

Segretaria nazionale Vicaria del Dipartimento “Sport ed Eventi sociali” della Democrazia Cristiana

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana e del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

Responsabile delle operazioni di tesseramento alla Democrazia Cristiana per l’anno 2025

A cura di GEORGETA ARGHIR (Roma Capitale)

Gergeta Arghir (Roma Capitale)

georgeta.arghir@dconline.info * Cell. 353-3192068 *

Organizzativa Generale Vicaria della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Organizzativa provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Roma Capitale

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana e del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

 

 

www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it *