San Beda detto il Venerabile, sacerdote e dottore della Chiesa. Fu seguace di San Benedetto Biscop e di S. Ceolfrido, dedicandosi solo alla preghiera, allo studio e all’insegnamento del monastero di Jarrow (Inghilterra). Fu anche amanuense e il Codex Amiatinus, uno dei più preziosi e antichi codici della Volgata, conservato nella biblioteca Laurenziana di Firenze, sarebbe stato eseguito sotto la sua guida. Della sua vasta […]
L’EREDITÀ POLITICA DI ALDO MORO. LA CONFERMA DEI VALORI E DEI PRINCIPI DEI POPOLARI E LIBERAL DEMOCRATICI ITALIANI Prof. ANTONINO GIANNONE PRIMA PARTE ****************************************************** Riportiamo una lezione magistrale su < L’Etica politica: testimonianza di Aldo Moro per la società della globalizzazione > che il Prof. Antonino Giannone ha svolto a Venezia Mestre, il 9 maggio […]
di UMBERTO BORZI – ROMA Egregio Direttore, tu sai che la mia prima iscrizione alla Democrazia Cristiana risale al 1959 e che non ho alcuna aspirazione politica particolare, anche perché giunto alla soglia di 80 anni.. Ciò premesso, nell’articolo recentemente pubblicato su < www.ilpopolo.news > ci hai parlato dell’incontro politico svoltosi a Roma tra Rivoluzione […]
di Salvatore Petrone Partiamo nella nostra riflessione da delle considerazioni di Vittorio Alfieri secondo il quale “le lettere non hanno e non devono avere un compito di divertimento, ma devono essere soprattutto un momento di impegno sociale. L’autore, poeta o narratore o saggista o filosofo o scienziato deve avere come interlocutore non più un principe, […]