ALESSANDRO FONTANAZZA (DEMOCRAZIA CRISTIANA DI LATINA): LA POLITICA COME STRUMENTO PER DIFENDERE I DIRITTI UMANI E TUTELARE SOPRATTUTTO I PIU’ DEBOLI !

ALESSANDRO FONTANAZZA (DEMOCRAZIA CRISTIANA DI LATINA): LA POLITICA COME STRUMENTO PER DIFENDERE I DIRITTI UMANI E TUTELARE SOPRATTUTTO I PIU’ DEBOLI !

< ALESSANDRO FONTANAZZA (DEMOCRAZIA CRISTIANA DI LATINA): LA POLITICA COME STRUMENTO PER DIFENDERE I DIRITTI UMANI E TUTELARE SOPRATTUTTO I PIU’ DEBOLI ! >

Abbiamo avvicinato Alessandro Fontanazza, di Latina, attuale Segretario provinciale del Dipartimento < Tutela del Cittadino e per i Diritti Umani > della Democrazia Cristiana pontina.

Un tanto con nomina da parte del Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana dott. Angelo Sandri (di Udine), di cui al protocollo numero 228/2024, di data 23 dicembre 2024.

Il Segretario provinciale del Dip. per la Tutela del Cittadino e per i Diritti Umani della Democrazia Cristiana della provincia di Latina Alessandro Fontanazza, si distingue non solo per il suo impegno politico, ma anche per essere un portavoce assai determinato dei diritti umani, con un focus particolare sulle persone con disabilità.

Alessandro Fontanazza

Affetto da distrofia muscolare di Becker, una condizione che lo obbliga a utilizzare una sedia a rotelle, Alessandro ha trasformato la sua esperienza personale in una missione collettiva: difendere la dignità e l’inclusione di chi, come lui, affronta barriere fisiche e sociali ogni giorno.

In una recente sua riflessione Alessandro Fontanazza ha voluto denunciare una realtà troppo spesso ignorata: la difficoltà per le persone con disabilità di vivere una vita pienamente autonoma e partecipativa.

<< Gran parte delle persone con la mia stessa condizione sono costrette a rimanere a casa – ha dichiarato Alessandro Fontanazza – non perché lo vogliano, ma perché il mondo esterno non è affatto accessibile.

È una palese violazione dei diritti umani che non possiamo certo più tollerare. >>

Angelo Sandri (Udine)

Tra gli ostacoli principali, Alessandro ha sottolineato l’inefficienza dei mezzi di trasporto pubblico, un problema che si manifesta con particolare gravità nelle grandi città come Roma.

<< Gli ascensori delle stazioni sono spesso fuori uso; le piattaforme per le carrozzine non funzionano.

Ed a tutto ciò va aggiunto che il personale raramente è disponibile a offrire supporto.

Questo rende impossibile per molte persone raggiungere luoghi di lavoro, di studio oppure semplicemente di svago.

È una forma di esclusione che mina il principio fondamentale dell’uguaglianza. >>

Un altro tema affrontato da Alessandro Fontanazza è la mancanza di spazi di socializzazione all’interno dei Municipi e delle istituzioni locali.

<< Non esistono luoghi adeguati dove le persone con disabilità possano incontrarsi, svolgere attività o sentirsi parte integrante di una comunità.

È come se ci venisse negato il diritto di partecipare attivamente alla vita sociale >>.

Come Segretario della Democrazia Cristiana di Latina di questo importante Dipartimento Alessandro Fontanazza vede nella politica uno strumento per cambiare questa inaccettabile situazione !

Mirko Parisi

Il suo impegno è rivolto a promuovere interventi strutturali, come l’adeguamento dei mezzi pubblici e l’abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche a favorire un cambio culturale.

<< La disabilità non deve più essere vista come un limite individuale, ma come una questione collettiva.

Ogni barriera che cade è una conquista per tutta la società >>.

Ad Alessandro Fontanazza ha fatto eco l’intera Dirigenza provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Latina e della regione Lazio, dal Segretario politico provinciale D.C. e Segretario naz.le Dip. Sport ed Eventi sociali Geom, Mirko Parisi, alla Coordinatrice della Segreteria politica nazionale D.C. Mioara Done.

 Tony Riggi
Mioara Done

Dal Segretario provinciale Dip. del Terzo Settore/Volontariato Massimo Pedone, al Segretario nazionale del Dipartimento Difesa e Sicurezza Dott. Toni Riggi. Ed altri ancora.

Massimo Pedone
Corrado Giardina

Anche il Presidente Nazionale di < Popolo e Libertà > dott. Corrado Giardina (Candidato Governatore della Campania a capo una coalizione centrista comprendente anche la Democrazia Cristiana) ha voluto esprimere un forte sostegno ai principi di libertà e di democrazia che promanano da questi precisi intendimenti.

Alessandro Fontanazza è dunque la dimostrazione vivente che la politica può essere un forte  strumento di emancipazione e di inclusione a servizio della propria comunità !

La sua voce non è solo quella di un rappresentante politico, ma di un uomo che, con coraggio e determinazione, combatte per un mondo più giusto e nel quale ogni persona abbia il diritto di vivere la propria vita senza limitazioni imposte dall’indifferenza o dalla negligenza e disattendendo le tanti indicazioni normative che esistono a questo proposito.

 

************************************************************************************

Riunione della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana

Venerdì 7 febbraio e sabato 8 febbraio 2025 – a Roma Capitale.

Riunione  presso il Centro Congressi < Casa Tra Noi > – in Via Monte del Gallo n. 113

venerdì 7/2/2025 

ore 18.00 – Inizio lavori della Direzione nazionale D.C.  

sabato 8/2/2025

Ore 9.00 – Santa Messa

Ore 10.00 – ripresa lavori della Direzione nazionale D.C.

Ore 13.00 – pranzo sociale a conclusione dei lavori

 

*****************************************************************************

A cura di GEORGETA ARGHIR (Roma Capitale)

 

georgeta.arghir@dconline.info * Cell. 353-3192068 *

Segretaria Organizzativa provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Roma Capitale

Vice-Segretaria Organizzativa Generale della Democrazia Cristiana Internazionale

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana

Componente del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

www.democraziacristianaonline.it * www.ilpopolo.news *