< VENERDI’ 27 DICEMBRE 2024 – ORE 15.30 – INCONTRO IN VIDEO-CONFERENZA (MODALITA’ MEET) DEDICATO AD UN MOMENTO DI PREGHIERA E DI SPIRITUALITA’ ! >
La Segreteria nazionale del Dipartimento < Etica e Valori Cristiani > della Democrazia Cristiana, di concerto con la Segreteria politica nazionale D.C., promuove per quest’oggi pomeriggio (venerdì 27 dicembre 2024), con inizio alle ore 15.30, un incontro di < Preghiera e Spiritualità >.
L’incontro si svolgerà in video-conferenza (modalità Meet) e prevede appunto un momento di preghiera a cui farà seguito una breve riflessione su aspetti legati al significato etico e morale del nostro impegno politico.
In particolare si vorrebbe poter approfondire – con alcune “pillole” settimanali – il testo intitolato < Dare un’anima alla politica ! >
![](https://www.ilpopolo.news/wp-content/uploads/2024/12/bruno-bignami-599452.368-300x225.jpg)
Il libro è stato scritto da Bruno Bignami, Direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e del lavoro della Comunità Episcopale Italiana.
Bruno Bignami è docente di Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana.
La prefazione a questo libro è stata scritta da Mons. Matteo Maria Zuppi, Presidente della C.E.I.
Ecco una breve riflessione tratta dalla summenzionata prefazione.
![](https://www.ilpopolo.news/wp-content/uploads/2022/07/zuppi-300x200.jpg)
<< La lettura di queste pagine – sottolinea Mons. Zuppi – può realizzare un auspicio: che il mondo politico si lasci interpellare dalla sete di spiritualità e che il mondo cattolico sia incoraggiato a vivere la politica come Ministero al servizio del Regno di Dio.
Sappiamo che è possibile per tutti occuparsi del Bene Comune, difenderlo, custodirlo, farlo crescere, sacrificandosi per esso perchè solo così possiamo stare bene tutti ! >>
**************************************************
A cura di Dott. FERNANDO CIARROCCHI (Ascoli Piceno)
fernando.ciarrocchi@dconline.info * cell. 347-2577651 *
Vice-Segretario nazionale del “Dipartimento Comunicazione” della Democrazia Cristiana italiana
Vice-Direttore de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana
Coordinatore della redazione giornalistica de “Il Popolo” della Democrazia Cristiana.
Responsabile nazionale dell’Agenzia Stampa “Libertas”
e di Dott. ANGELO SANDRI (Cervignano del Friuli/ provincia di Udine)
segreteria.nazionale@dconline.info * Cell. 342-1876462 *
Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana italiana
Segretario nazionale “ad interim” del Dipartimento Comunicazione – Sviluppo – Marketing della Democrazia Cristiana italiana
Direttore Responsabile de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana.
www.democraziacristianaonline.it * www.ilpopolo.news *
Buon Giorno,: fare politica per un cristiano vuol dire portare avanti tutti ,o perlomeno cercare di essere coerenti alla maggior parte degli insegnamenti che il nostro libro,portavoce,il Vangelo ci invita a seguire .Mi ricordo i grandi insegnamenti di un santo innamorato del vangelo,che pur facendo politica,si era spogliati dei beni terreni per dare agli altri anche ciò che apparteneva a lui. Non dico ora di essere certo come lui,ma prendere da esempio quando dobbiamo portare avanti i nostri principi morali,cristiani .Una volta un sacerdote mi disse: i poveri sono una risorsa per la preghiera…. Vorrei smettere di pregare. Perché non fare,non creare ricchezza per tutti: creare lavoro,. La Pira era uno che ha creato tanto,non si limitava a pregare .ho un caro amico ,oggi ultra novantenne,posso fare il nome:don Paolo Cecere,una potenza di spirito da farti venire i brividi. Ha creato un piccolo impero nella sua parrocchia a Castellammare,raccogliendo soltanto il superfluo; ferraccio,carta,stracci,qualsiasi cosa che non faceva apparentemente comodo,dando dignità a coloro che l avevano perduta .La chiesa,la scuole,le case,in oltre 60 anni di sacerdozio .Ora et labora…. La ricchezza mal distribuite,i soldi degli altri buttati al vento,l appartenere a partiti che niente hanno a che fare col nostro credo,la paura di perdere il potere acquisito,la paura di troppe cose belle che possono costare piccoli sacrifici.. questo va superato. L ingordigia fa paura,non la ricchezza. L ingegno ,la ricchezza saggia da dignità,il creare lavoro,il dare agli altri la possibilità di condividere.Non possiamo livellare i cervelli come vorrebbero le sinistre,regalare soldi a coloro che potrebbero fare,e così facendo aumentiamo i poveri,mentre tanti che con la faccia da buonisti si riempiono le tasche. Forse ho detto qualche cosa di troppo,non vogliate mi male ma nel mio cammino poter incontrare tanti ricchi e pochissimi poveri sarebbe meraviglioso. Spazio a chi sa creare ricchezza…non ha chi di bea mettendo i soldi degli altri in mano ad incapaci.