LA DEMOCRAZIA CRISTIANA (ITALIANA ED INTERNAZIONALE) RICORDA LA FIGURA DI FERDINANDO CELESTE AD UN ANNO DALLA  SUA SCOMPARSA ( 9 FEBBRAIO 2024 ).

LA DEMOCRAZIA CRISTIANA (ITALIANA ED INTERNAZIONALE) RICORDA LA FIGURA DI FERDINANDO CELESTE AD UN ANNO DALLA  SUA SCOMPARSA ( 9 FEBBRAIO 2024 ).

LA DEMOCRAZIA CRISTIANA (ITALIANA ED INTERNAZIONALE) RICORDA LA FIGURA DI FERDINANDO CELESTE AD UN ANNO DALLA  SUA SCOMPARSA ( 9 FEBBRAIO 2024 ).

 

Il momento della elezione di Ferdinando Celeste a Presidente nazionale della Democrazia Cristiana

E’ già passato ormai un anno dalla dolorosa scomparsa di FERDINANDO CELESTE (Reggio Calabria) che allora (davvero da troppo poco) era il Presidente Nazionale in carica della Democrazia Cristiana.

Era infatti il 9 febbraio 2024 allorquando si diffuse la improvvisa ed inaspettata notizia della scomparsa del Presidente Nazionale della D.C., eletto solo pochi giorni prima a tale importante e delicato incarico.

In effetti erano trascorsi davvero pochissimi giorni dalla elezione di FERDINANDO CELESTE a Presidente nazionale della Democrazia Cristiana.

L’elezione era avvenuta – all’unanimità – nel corso del Consiglio nazionale del partito della Democrazia Cristiana  e che si era svolto nei giorni 2 e 3 febbraio 2024 a Roma, presso il Centro Congressi di Via Monte del Gallo n. 113 (nei pressi di Città del Vaticano).

Ferdinando Celeste – Grazie Carbone – Graziella Arcuri

Ricordiamo che quell’evento che ebbe una diffusione mediatica eccezionale anche per la presenza delle telecamere della notissima trasmissione televisiva < REPORT >.

E le telecamere di < REPORT > che poterono dunque immortalare le immagini di quel Consiglio Nazionale della D.C. ed in particolare dell’avvenuta elezione del nuovo Presidente nazionale della Democrazia Cristiana Ferdinando Celeste.

Ferdinando Celeste – A. De Filippo – G. Monaco

Indubbiamente il ricordo di Ferdinando Celeste è ancora molto vivo in tutti coloro che lo hanno conosciuto ed apprezzato per le sue importanti doti umane e politiche.

Va ricordata infatti la sua preziosa testimonianza e l’intensa attività che Ferdinando Celeste ha svolto a favore del suo partito di sempre, ossia la Democrazia Cristiana.

E per la quale si è speso con molta generosità ed impegno nonostante la tante difficoltà trovate sul proprio cammino.

Certamente si è trattato di un periodo estremamente difficoltoso a causa della tremenda diaspora a cui il partito dello Scudo Crociato è stato sottoposto durante tutti questi tre decenni (dal 1994 in poi).

Ferdinando Celeste e Graziella Arcuri

E considerando anche le tante opposizioni da parte di chi (partiti ma anche singoli esponenti politici) aveva tratto vantaggio dalla sparizione o comunque dal ridimensionamento della Democrazia Cristiana e si industriava in ogni maniera affinchè il partito che fu di don Sturzo, De Gasperi e Aldo Moro non ritornasse in auge temendo il depauperamento delle varie rendite di posizione da loro accumulate nel tempo.

Ma di sicuro queste difficoltà non hanno scoraggiato Ferdinando Celeste il quale è stato un grande personaggio della < RESISTENZA DEMOCRISTIANA > !

Ed è stato anche per merito suo e di tanti come lui che nonostante tutto siamo ancor oggi qui a parlare di un partito denominantesi Democrazia Cristiana (con il simbolo dello Scudo Crociato e la scritta < LIBERTAS > sulla banda orizzontale della croce).

Filippo Marino e Ferdinando Celeste
Ferdinando Celeste – Angelo Sandri – Gino Moncao

Partito ancora presente sulla scena politica italiana ed ancora ben vivo e vegeto !

Un partito pronto ad impegnarsi ancora sulla scena politica italiana con gli ideali di sempre, basati sulla libertà e sulla democrazia, sul recupero e la testimonianza di quei valori cristiani su cui si basa la nostra civiltà e lavorando concretamente e lealmente a favore del Bene Comune.

La Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana – anche a nome di tutta la Dirigenza Nazionale della Democrazia Cristiana Italiana ed Internazionale – ha voluto far officiare una Santa Messa a suffragio di Ferdinando Celeste

La celebrazione eucaristica –  officiato dal Parroco di Villa Vicentina (UD) don Chino Raugna – ha avuto luogo presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, presso la parrocchia di Villa Vicentina (in diocesi di Gorizia).

                              *******************************************
A cura di MIOARA DONE (Roma Capitale)

mioara.done@dconline.info * cell. 389-9098860 *

Coordinatrice della Segreteria politica nazionale della Democrazia Cristiana 
Segretaria nazionale Vicaria del Dipartimento Sport ed Eventi Sociali della Democrazia Cristiana italiana

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana.

e di  ANGELO SANDRI (Cervignano del Friuli/prov. di Udine)
segreteria.nazionale@dconline.info * cell. 342-1876463 *
Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana italiana
Segretario nazionale ad interim del Dip. < Comunicazione – Sviluppo – Marketing > della Democrazia Cristiana italiana
Direttore Responsabile de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana
*******************************************************************************************

www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it 

*******************************************************************************************