INTERESSANTE “SUMMIT” A TORINO DELLE DIRIGENTI APICALI DEL MOVIMENTO FEMMINILE E PER LE PARI OPPORTUNITA’ DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA FRANCESCA VECCHINI E VERONICA STOICA

INTERESSANTE “SUMMIT” A TORINO DELLE DIRIGENTI APICALI DEL MOVIMENTO FEMMINILE E PER LE PARI OPPORTUNITA’ DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA FRANCESCA VECCHINI E VERONICA STOICA

< INTERESSANTE “SUMMIT” A TORINO DELLE DIRIGENTI APICALI DEL MOVIMENTO FEMMINILE E PER LE PARI OPPORTUNITA’ DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA FRANCESCA VECCHINI E VERONICA STOICA >.

Un interessante summit si è svolto in questo inizio settimana a Torino e finalizzato all’organizzazione delle prossime attività del Movimento Femminile e per le Pari Opportunità della Democrazia Cristiana italiana.

Presenti all’incontro la Segretaria Nazionale del Movimento Femminile e per le Pari Opportunità della D.C. e Dirigente nazionale del partito Sig.ra Francesca Vecchini (Zelo Buon Persico, in provincia di Lodi) e la Segretaria Organizzativa nazionale del Movimento Femminile della Democrazia Cristiana e Dirigente nazionale D.C. Sig.ra Veronica Stoica (Torino).

Nel corso dell’incontro si è spaziato su vari temi a cominciare anche da una valutazione sulle attività svolte dal Movimento Femminile D.C. in occasione della Giornata Internazionale della Donna (8 marzo 2025) e su cui il nostro giornale democristiano ha già avuto modo di presentare alcuni dettagliati resoconti.

Francesca Vecchini e Veronica Stoica

L’osservazione che ne è subito scaturita è che la data dell’8 marzo non deve essere una sorta di isola a cui si approda una volta all’anno.

Ma l’ “8 marzo” deve essere ricordato (e rispettato) ogni giorno dell’anno !

Ci si è poi soffermati su alcuni progetti di studio e di lavoro da poter sviluppare nel corso delle varie riunioni ed incontri promossi dal Movimento Femminile della Democrazia Cristiana.

In particolare un progetto relativo alla donna in famiglia; alle difficoltà che la donna incontra sul lavoro; alla difficoltà della donna nel gestire la sua economia (che poi molte volte comunque investe nella stessa gestione economica famigliare).

Graziella Duca Arcuri e Mioara Done

Un discorso a sè stante dovrà riguardare lo spinoso tema dei costi da sostenere per la scuola dell’obbligo dei figli, scuola che è si un obbligo ma che pesa sempre di più sulla famiglia (con anche l’acquisto di libri acquisto oltre all’elenco scolastico dato ai genitori all’inizio dell’anno).

Vari temi che ci si prefigge di poter approfondire nel corso dei vari incontri promossi dal Movimento Femminile e per le Pari Opportunità della Democrazia Cristiana, così come programmati.

Proseguono infatti regolarmente gli incontri promossi dal Movimento Femminile della D.C. che prevedono  l’incontro settimanale del Direttivo Nazionale M.F.D.C. (al martedì sera, ore 20.45) in video- conferenza – Modalità Meet, cos’ come un incontro più allargato a tutte le componenti del Movimento (ed esteso anche a simpatizzanti e sostenitori), con cadenza quindicinale (al giovedì alle ore 18.30), sempre in video-conferenza – modalità MEET.

Yenny Gonzalez (Livorno)

Persone eventualmente interessate a partecipare a detti incontri possono segnalarlo – anche telefonicamente – alle varie Dirigenti nazionali che rimangono a disposizione anche per detta esigenza.

La Segretaria politica nazionale Vicaria della Democrazia Cristiana Dott.ssa Graziella Duca Arcuri (Rende/in provincia di Cosenza) ha voluto esprimere un commento positivo anche sulle attività sviluppate nell’ambito del Movimento Femminile della D.C. da parte del gruppo di lavoro “Biancofiore Donna D.C.”, coordinato dall’Ing. Yenny Gonzales (di Livorno).

<< Gli articoli pubblicati a cura del Gruppo di lavoro politico/culturale “Biancofiore Donna D.C.” sul giornale < IL POPOLO > e veicolati anche nei vari canali social della Democrazia Cristiana – ha commentato la Dott.ssa Graziella Duca Arcuri – sono molto belli ed interessanti.

Ma sono  soprattutto “confortanti” specie in questo particolare periodo con l’incalzare urgente dei momenti elettorali (si pensi ad esempio alla Campania ed allaToscana), così come in tante altre competizioni elettorali che attendono la Democrazia Cristiana in quest’anno 2025 ! >>

 

 

*****************************************************************************

A cura di GEORGETA ARGHIR (Roma Capitale)

Gergeta Arghir (Roma Capitale)

 georgeta.arghir@dconline.info * Cell. 353-3192068 *

Vice-Segretaria Organizzativa Generale della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Organizzativa provinciale della Democrazia Cristiana della provincia di Roma Capitale

Vice-Segretaria Organizzativa Generale della Democrazia Cristiana Internazionale

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana e del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

e di ENRICA LOMBARDI (Lucca)

Enrica Lombardi (Lucca)

enrica.lombardi@dconline.info * Cell. 347-8424218 *

Vice-Segretaria Nazionale del Movimento Femminile e per le Pari Opportunità della Democrazia Cristiana italiana

Segretaria regionale del Movimento Femminile e per le Pari Opportunità della Democrazia Cristiana regione Toscana

Vice-Segretaria Organizzativa regionale Vicaria della Democrazia Cristiana regione Toscana

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana e del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

www.democraziacristianaonline.it * www.ilpopolo.news *

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments