IMPORTANTE INCONTRO – IN VIDEO CONFERENZA – PROPOSTO DAL DIPARTIMENTO “ETICA E VALORI CRISTIANI” D.C.: APPROFONDIMENTO SUL SIMBOLITO GESTO DAL PARTE DI PAPA LEONE XIV DI INDOSSARE L’ANELLO DEL PESCATORI !

IMPORTANTE INCONTRO – IN VIDEO CONFERENZA – PROPOSTO DAL DIPARTIMENTO “ETICA E VALORI CRISTIANI” D.C.: APPROFONDIMENTO SUL SIMBOLITO GESTO DAL PARTE DI PAPA LEONE XIV DI INDOSSARE L’ANELLO DEL PESCATORI !

< IMPORTANTE INCONTRO – IN VIDEO CONFERENZA – PROPOSTO DAL DIPARTIMENTO “ETICA E VALORI CRISTIANI” D.C.: APPROFONDIMENTO SUL SIMBOLITO GESTO DAL PARTE DI PAPA LEONE XIV DI INDOSSARE L’ANELLO DEL PESCATORI ! >

Ha avuto luogo mercoledì 21 maggio 2025, con inizio alle ore 18.30, la consueta riunione settimanale promossa dal Dipartimento < Etica e Valori cristiani > della Democrazia Cristiana italiana.

CESARE CAMARRI

L’incontro era presieduto dal Segretario nazionale del Dipartimento Etica e Valori cristiani della D.C. Dott. Cesare Camarri (di Grosseto).

La riunione si è svolta in video-conferenza (modalità MEET) ed era coordinata telematicamente dal Segretario Organizzativo nazionale D.C. Dott. Gino Monaco (di Agrigento).

GRAZIELLA ARCURI E MIOARA DONE

Erano presenti anche vari Dirigenti nazionali della D.C. tra cui il Segretario politico nazionale D.C. dott. Angelo Sandri (Udine); la Segretaria nazionale Vicaria Dott.ssa Graziella Duca Arcuri (Cosenza); il Vice-Segretario politico nazionale D.C. Mauro Conti (Lucca); la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale D.C. Mioara Done (Roma Capitale); il Vice-Segretario Elettorale nazionale D.C. Nicola Giordano Bari (Bari); la Presidente della D.C. della Lombardia Francesca Vecchini (Lodi); il responsabile provinciale organizzativo della D.C. Provincia di Bari Antonio Antenore (Bari) ed altri ancora.

Presente anche il Responsabile del Movimento politico < La D.C. per Giulio Andreotti) Giuseppe Renda (Torino).

FRANCESCA VECCHINI

L’incontro si aperto come di consueto – in questo mese di maggio 2025 – con la recita del Santo Rosario e che riguardava i cinque misteri della gloria.

A seguire – dopo la recita del Santo Rosario – ha trovato spazio una riflessione da parte del  Dipartimento < ETICA E VALORI CRISTIANI > della D.C. sul gesto effettuato da parte del nuovo Pontefice Leone XIV di indossare l’Anello del Pescatore e sul susseguente compito simbolico ed anche concreto per i  democratici cristiani.

Nel rito solenne che ha segnato l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV  infatti  uno dei momenti più intensi è stato quello della consegna dell’ Anello del Pescatore.

NICOLA GIORDANO
ANTONIO ANTENORE

Posto al dito del Santo Padre, esso rappresenta il legame visibile con l’Apostolo Pietro, chiamato da Cristo ad essere “pescatore di uomini” .

Ma questo gesto non si riferisce soltanto al Papa ma è anche un richiamo forte per tutti i cristiani che vivono il proprio impegno nella società, nella cultura, nella politica.

GIUSEPPE RENDA

Oggi più che mai i membri della Democrazia Cristiana sono chiamati a mettere simbolicamente al proprio dito quell’anello ed a farne segno di una responsabilità condivisa, di una vocazione che si realizza nel servizio e nella testimonianza.

L’anello non è un privilegio, ma un impegno: a essere “pescatori di coscienze” , a costruire comunità, a ispirare le scelte politiche al Vangelo.

Peschiamo voti, sì, ma non per ambizione o tornaconto personale.

La nostra missione non è conquistare consensi effimeri, ma raggiungere i cuori degli uomini e delle donne, offrendo loro un progetto politico che nasce dal Vangelo e conduce alla giustizia, alla pace, alla dignità.

In questo senso, votare Democrazia Cristiana non è solo un gesto “elettorale”, ma un vero e proprio atto di comunione.

La nostra è una proposta che non impone, ma convoca; che non manipola, ma educa alla libertà responsabile !

Come il Papa Leone XIV porta l’anello del pescatore al dito anche noi politici siamo chiamati a portarne il significato nella coscienza e nell’azione .

È un segno che unisce il servizio spirituale con la missione politica.

E se l’anello è stato posto sul dito di Leone XIV come sigillo del suo ministero, noi lo assumiamo come mandato morale: essere nel mondo segni di una speranza che nasce dall’alto, e che si realizza nel basso, tra la gente, nella vita reale.

In un tempo di smarrimento, noi vogliamo essere “pescatori di coscienze”  e gettare così le reti non per contare i voti, ma per radunare i cuori attorno a un’idea alta di politica: quella che nasce dalla fede e si fa carità concreta.

Il prossimo appuntamento proposto dal Dipartimento Etica e Valori Cristiani della D.C. rimane dunque fissato per mercoledì 28 maggio 2025, sempre con inizio alle ore 18.30 e sempre in Video-conferenza (modalità MEET).

Per informazioni e/o adesioni a detto incontro è possibile prendere contatto ai consueti recapiti telefonici e telematici con il Segretario nazionale del Dipartimento Etica e Valori cristiani della D.C. Dott. Cesare Camarri (Grosseto).

Cell. 340-9306273 * cesare.camarri@dconline.info

 

 

cura di Gino Monaco (Agrigento)

gino.monaco@dconline.info * cell. 339-5794916 *

Segretario Organizzativo nazionale della Democrazia Cristiana

Segretario Organizzativo regionale della Democrazia Cristiana della regione Sicilia

Componente del Consiglio Nazionale della Democrazia Cristiana

Componente della Direzione nazionale della Democrazia Cristiana

Editorialista de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

www.ilpopolo.news

www.democraziacristianaonline.it