Il nuovo Segretario Organizzativo territoriale della Democrazia Cristiana di Giugliano in Campania (in provincia di Napoli) dott. Salvatore Del Puente precisa il senso profondo del suo reinserimento nella Democrazia Cristiana !

Il nuovo Segretario Organizzativo territoriale della Democrazia Cristiana di Giugliano in Campania (in provincia di Napoli) dott. Salvatore Del Puente precisa il senso profondo del suo reinserimento nella Democrazia Cristiana !

< Il nuovo Segretario Organizzativo territoriale della Democrazia Cristiana di Giugliano in Campania (in provincia di Napoli) dott. Salvatore Del Puente precisa il senso profondo del suo reinserimento nella Democrazia Cristiana ! >

La Democrazia Cristiana a livello nazionale e territoriale (ed anche a livello internazionale) continua a macinare chilometri (per usare una immagine da maratoneta) e sta irrobustendo le sue file in tutte le regioni d’Italia, sia dal punto di vista politico, che organizzativo.

Di questo – evidentemente – non vi è che da rallegrarsi convinti come siamo che la Democrazia Cristiana abbia ancora molto da dire e da dare alla nostra società contemporanea.

Tra le varie assunzioni di responsabilità avvenute recentemente all’interno del partito della Democrazia Cristiana ha avuto una notevole eco l’incarico affidato recentemente al dott. Salvatore Del Puente, quale Segretario organizzativo territoriale della Democrazia Cristiana di Giugliano in Campania (in provincia di Napoli)

Dott. Salvatore Del Puente

L’importante incarico gli è stato conferito dal Segretario politico nazionale della D.C. dott. Angelo Sandri (Udine) con provvedimento di cui al protocollo numero 030/2025 – territoriali D.C. – di data 10 giugno 2025.

Giugliano in Campania è un importante Comune italiano della città metropolitana di Napoli (in regione Campania9 che conta attualmente circa 125.000 abitanti.

Il Dott. Salvatore Del Puente ha inteso precisare le sue motivazioni principali del suo reinserimento nella Democrazia Cristiana sottolineando quale sia il senso profondo del suo percorso politico e che la vera direzione da dover percorrere è quella avanti a noi.

Gli cediamo dunque il passo.

Dott. Angelo Sandri (Udine)

<< Ci sono momenti nella vita – esordisce Salvatore Del Puente – in cui le parole, da sole, non bastano a descrivere il peso delle giornate.

Voglio sussurrarvi piano, come fa la vita quando vuole insegnare qualcosa di vero, il perché del mio impegno, della mia scelta di mettermi in gioco sul piano politico.

Ricordo quando tutto era buio, quando la paura ti siede accanto e il mondo sembra troppo grande da affrontare.

C’è stato un tempo in cui si camminava in silenzio, sentendosi invisibili, senza risposte, senza direzione.

Un tempo in cui ogni passo sembrava incerto ed il domani una nebbia fitta.

La vita, con la sua inesorabile saggezza, ci ha messo di fronte a prove che ci hanno piegato, ma non spezzato. Ci ha insegnato che anche quando le certezze crollano, una forza silenziosa, inaspettata, continua a tenerci in piedi.

Quella forza è la prova che vive dentro di noi qualcosa di indomito, qualcosa che non si spezza.

Eppure, nonostante tutto, ho scelto di continuare. Ho scelto di camminare anche quando non c’è alcuna certezza, di non dimenticare mai quella forza che mi ha sorretto. Ciò che è accaduto, appartiene al passato. Ciò che se n’è andato, non tornerà.

La vita insegna che tutto scorre, è una lezione dura ma necessaria. L’unica vera direzione è avanti. E se guardo indietro, lo faccio solo per rendermi conto del cammino compiuto, per riconoscere ogni singola cicatrice come parte della mia storia, non come un peso.

Questo percorso, questa consapevolezza, mi ha portato qui.

Mi ha spinto a prendere un impegno che porta con sé il peso di un nome, quello di un movimento politico con una storia lunga, fatta di sfide e di momenti difficili.

Non possiamo e non dobbiamo dimenticare le parentesi negative, da cui è nostro dovere imparare e trarre lezioni preziose.

Ma al contempo, questo nome è intriso anche di tante parentesi positive, di valori e conquiste che rappresentano pilastri forti, su cui ricostruire e da cui trarre ispirazione per ricominciare con slancio.

Nessuno verrà a salvare nessuno, perché ognuno di noi è sempre stato e sarà il protagonista della propria esistenza.

Non dobbiamo aspettare un salvatore esterno. Siamo noi, con la nostra forza, con la nostra volontà, con la nostra capacità di rialzarci, che dobbiamo dare forma al nostro futuro.

Ed è per questo che ho deciso di impegnarmi. È il momento di diventare protagonisti della nostra storia comune.

E se cado, mi lascerò cadere, ma solo per trovare il modo di rialzarmi con ancora più slancio, con la determinazione di chi sa che ogni caduta è un’opportunità per imparare e per costruire qualcosa di più solido.

Questo è il mio spirito, questo è il mio carattere. Questo è il perché del mio impegno politico: mettere al servizio della comunità quella stessa forza silenziosa e quella determinazione che mi hanno sempre guidato, per costruire insieme un domani migliore.

Con profonda convinzione – Salvatore Del Puente >>

 

 

************************************************************************************

A cura di Dott. FERNANDO CIARROCCHI (Ascoli Piceno)

 *  cell. 347-2577651 *

Vice-Segretario nazionale Dipartimento “Sviluppo – Comunicazione – Marketing” della Democrazia Cristiana italiana

Componente del Consiglio Nazionale e della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana italiana

Vice-Direttore de < IL POPOLO > della Democrazia Cristiana

Coordinatore della redazione giornalistica de “Il Popolo” della Democrazia Cristiana.

 Responsabile nazionale dell’Agenzia Stampa “Libertas”

*********************************

www.ilpopolonews.it

*********************************

www.democraziacristianaonline.it

*********************************