“Speriamo che il nuovo esecutivo ascolti perlomeno le attese e i bisogni reali delle persone”. Nunzio Galantino è un vescovo cattolico italiano, dal 25 marzo 2014 Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. “Mi auguro che questo governo abbia come punto di partenza la voglia di mettere orecchio alle condizioni concrete e alle attese reali delle […]
A proposito dell’immagine che vedete allegata a questo articolo, Van Gogh espresse il suo pensiero riguardo a questo quadro dicendo: “Ho voluto, lavorando, far capire che questa povera gente, che alla luce di una lampada mangia patate servendosi dal piatto con le mani, ha zappato essa stessa la terra dove quelle patate sono cresciute; il […]
In uno dei suoi pregevoli testi, il sociologo e filosofo Pierpaolo Donati si pone il problema del concetto moderno di famiglia. In particolare il Donati si chiede se a tanti anni dalla promulgazione della “Carta dei diritti della famiglia” (avvenuta nel 1983) si sia davvero dato spazio alla famiglia in quanto soggetto sociale o se invece […]
Quando si dice “risus abundat in ore stultorum” ossia che “il riso abbonda sulla bocca degli stolti”, non si pensa quasi mai al bene che può fare una bella espressione di viva allegria e divertimento: parliamo della risata. Non mi dilungherò sui meccanismi fisiologici che possono scatenare il riso in quanto penso invece che sia […]