Giovani e disagio sociale a Latina: le proposte del Segretario Provinciale Dip. “Terzo settore e volontariato” della Democrazia Cristiana Massimo Pedone!

Giovani e disagio sociale a Latina: le proposte del Segretario Provinciale Dip. “Terzo settore e volontariato” della Democrazia Cristiana Massimo Pedone!

< Giovani e disagio sociale a Latina: le proposte del Segretario Provinciale Dip. “Terzo settore e volontariato” della Democrazia Cristiana Massimo Pedone! >

Negli ultimi tempi, la città di Latina si trova a fare i conti con un fenomeno preoccupante: vari atti di violenza e di vandalismo commessi da alcuni giovani, segno di un malessere sociale dilagante che non può essere certo ignorato.

A lanciare l’allarme ed a proporre una riflessione costruttiva è anche Massimo Pedone, Segretario Provinciale del Dipartimento < terzo Settore e Volontariato > della Democrazia Cristiana in provincia di Latina.

Massimo Pedone sottolinea come molti di questi giovani, invece di dedicarsi allo studio oppure alla ricerca di un lavoro, finiscano per riversare la propria frustrazione in gesti distruttivi, danneggiando non solo il patrimonio comune ma anche il tessuto sociale della comunità.

“Ogni giorno assistiamo a episodi di violenza – afferma Pedone – che feriscono la nostra città ed allontanano i nostri ragazzi da un futuro sereno e produttivo”.

Per contrastare questo fenomeno, il Segretario provinciale D.C. Latina propone un approccio multifattoriale, che coinvolga istituzioni, scuole, famiglie e terzo settore.

Tra le priorità, vi è la creazione di opportunità concrete per i giovani, attraverso percorsi di formazione professionale e inserimento lavorativo.

“I nostri ragazzi hanno bisogno di vedere un orizzonte con delle possibilità; vogliono sentirsi parte attiva della società”.

Altro punto cardine è il potenziamento delle attività sportive, culturali e ricreative, che possano offrire alternative sane e costruttive alla noia e al disagio.

“Lo sport e la cultura sono senz’altro strumenti potenti per aggregare, educare e far crescere i giovani”.

Pedone insiste anche sull’importanza di un dialogo costante con le scuole e le forze dell’ordine, per prevenire situazioni di degrado e promuovere una cultura della legalità e del rispetto.

“Non si tratta solo di reprimere, ma di prevenire, educare e accompagnare i giovani verso scelte positive”,

Infine, il Segretario sottolinea il ruolo fondamentale del Volontariato e del Terzo settore, realtà che da sempre operano in prima linea per sostenere le fasce più deboli della popolazione.

Gli fa eco la Coordinatrice della Segreteria politica nazionale dott.ssa Mioara Done (Roma Capitale), attualmente anche Segretaria nazionale del Dipartimento Sport ed Eventi Sociali della Democrazia Cristiana italiana.

Mioara Done (Roma Capitale)
Mirko Parisi (Latina)

< Senz’altro – afferma Mioara Done – anche lo Sport può essere un potente antidoto al degrado ed al disagio sociale soprattutto deli giovani.

Praticare un’attività sportiva e cogliere i valori che sottendono allo Sport può essere di grande importanza per contrastare fenomeni pericolosi e distruttivi per la salute ed il futuro dei giovani.

Assieme al Segretario nazionale del Dipartimento Sport Geom. Mirko Parisi (Latina) stiamo elaborando varie iniziative positive ed interessanti che vanno sicuramente in controtendenza rispetto ad una inaccettabile apatia anche da parte delle nostre Istituzioni. >>

<< La Democrazia Cristiana crede fermamente nel valore della comunità e della solidarietà.

Insieme – conclude Massimo Pedone – possiamo certo costruire una Latina più sicura, inclusiva e ricca di opportunità per tutti >>

Con questo appello Massimo Pedone intende rivolgersi non solo alle istituzioni ma all’intera cittadinanza, perché solo attraverso una collaborazione corale si può affrontare e superare il disagio giovanile, restituendo alla città di Latina la serenità e il futuro che merita.

 

*****************************************************************************

A cura di GEORGETA ARGHIR (Roma Capitale)

Georgheta Arghir (Roma)
Filippo Bongiovanni (LI)

georgeta.arghir@dconline.info * Cell. 353-3192068 *

Vice-Segretario Organizzativa generale della Democrazia Cristiana Internazionale

Segretaria Organizzativa provinciale della Democrazia Cristiana di Roma Capitale e della provincia di Roma

Componente della Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana

Componente del Consilio Nazionale della Democrazia Cristiana

e di FILIPPO BONGIOVANNI (Livorno)

filippo.bongiovanni@dconline.info * Cell. 345-2398699

Dirigente del Dipartimento Comunicazione – Marketing – Sviluppo della Democrazia Cristiana italiana

Componente del Consilio Nazionale della Democrazia Cristiana

Editorialista de IL POPOLO della Democrazia Cristiana

 

www.ilpopolo.news * www.democraziacristianaonline.it *

 

0 0 votes
Article Rating
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Mioara Done
1 mese fa

Una buona iniziativa. Con la speranza che le nostre forze possono arrivare a dare voce a un problema molto delicato e serio, nel essere vicino alla nuova generazione che ultimamente è sola e senza guida.